Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] una panacea universale, che esiste solo nelle loro teste. Sarebbe dunque vano ragionare sulla tecnica, trattandosi , al contrario, ci stiamo avvicinando a un periodo di stasi. Dieci anni fa nessuno avrebbe avuto dubbi sulla risposta; sulla base dei ...
Leggi Tutto
che (cong. e pron.)
Aldo Duro
La presenza in D. di questa voce grammaticale supera le 12.000 occorrenze, se nel calcolo si includono il Fiore e il Detto. La sua stessa altissima frequenza toglie ogni [...] come il seguente, nel quale si succedono ben dieci ‛ che ' tra congiunzioni e relativi: Ultimamente de la sua labbia si mova); Questi parea che contra me venisse / con la test'alta e con rabbiosa fame, / sì che parea che l'aere ne tremesse ( ...
Leggi Tutto
Il 'non expedit'
Saretta Marotta
Dopo la perdita delle Romagne
Si è spesso sostenuto che il non expedit non sia stato inizialmente sollevato dalla Curia romana, ma dalla prassi spontanea dei cattolici [...] argomenti, suggeriti dalla fantasia e dall’orgoglio di teste esaltate. Rispetto i giuramenti fatti a Dio e suggerisco formula «né eletti, né elettori», ripetendo il tentativo che già dieci anni prima era stato dei vescovi piemontesi e che lo stesso ...
Leggi Tutto
Costantino e l’autorappresentazione del papato
Arte, architettura e cerimoniali romani
Alberto Cadili
Già entro il V secolo, mediante la redazione degli Actus Silvestri1, la biografia costantiniana [...] basilica lateranense, piuttosto che presso le tombe apostoliche (ben dieci dei dodici papi morti a Roma, sul totale dei sedici (in questo in mano al sovrano e nell’ultimo già in testa al papa), non è un dettaglio trascurabile. Secondo gli ordines del ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] in memoria dell’eccidio. E Croce in persona ne stendeva il testo. Veniva poi innalzato un mausoleo dove ogni anno si commemora il effettuò due sventagliate di mitraglia» sulla piazza principale, uccidendo dieci ragazzini fra i 10 e i 13 anni che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] , a cura di F. Novati, 4° vol., parte 1, 1905, p. 129).
Circa dieci anni più tardi Bruni rompe bruscamente con simile criterio scolastico del probabilismo del testo; e, come Petrarca aveva contrapposto nella ricostruzione storica la res (il fatto) ai ...
Leggi Tutto
La Venezia d'oltremare nel secondo Duecento
David Jacoby
Per tutto il corso del Duecento, ma soprattutto nella seconda metà del secolo, le strategie e le attività economiche di Venezia oltremare - [...] 1273, 1277 e 1285 - quest'ultima per dieci anni, e rinnovata automaticamente a meno che uno , p. 358.
51. Il più antico manuale italiano, pp. 125-126.
52. Testi veneziani del Duecento e dei primi del Trecento, a cura di Alfredo Stussi, Pisa 1965, ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] Hard e J.R. Roney segnalano l'esistenza di almeno dieci altri siti risalenti a questo periodo nel Messico settentrionale e nel accette, oltre alla lavorazione di mortai e pestelli, di teste di mazza e di figurine recuperate in larga maggioranza nel ...
Leggi Tutto
Mestre, la città del Novecento
Sergio Barizza
Flashback: l’immagine
1826 — Nuovo dizionario geografico universale, p. 1118: Mestre, Mestrium, grossa terra aperta del regno Lombardo Veneto; provincia [...] Mestre è sempre là con la sua storica funzione di testa di ponte che, ciclicamente debilitata dai due ponti e costruite solo le case, per lo più palazzoni di più di dieci piani del tutto desueti nel panorama urbano della zona, dei quali ...
Leggi Tutto
Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880)
Nadia Maria Filippini
Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] ’Esposizione di Vienna, sia a quella di Parigi(119). I suoi testi Prime idee sull’uomo, gli animali, le piante e prime nozioni dolori non ci sono mai mancati nel corso di questi dieci anni gli intendimenti vennero fraintesi; gli indirizzi accusati e ...
Leggi Tutto
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...
tanto
agg., pron. e avv. [lat. tantus agg., tantum avv.]. – 1. agg. a. Al sing., riferito a cosa, così grande, in così gran quantità, e con sign. più determinati, così lungo, così ampio, così esteso, così forte, così intenso, ecc.: andate...