. Di questa vasta e ricchissima villa tiburtina abbiamo appena qualche ricordo lasciato dagli storici, dai quali apprendiamo soltanto che Adriano, reduce dal suo primo grande viaggio nelle provincie orientali [...] figura di giovane nudo addestrante un cavallo; le teste mancanti vuolsi siano state staccate da un ufficiale dell composto di un salone centrale, sul quale si aprono le porte di dieci celle, cinque per lato.
L'edificio termina verso la valle con una ...
Leggi Tutto
LOGICA INDUTTIVA
Domenico Costantini
Fra le interpretazioni che nel passato furono date della l. i. la più nota si deve a J.S. Mill, secondo cui questa è la l. della scoperta scientifica. Se, come si [...] sia pari a quello delle palline nere, è evidente che se estraiamo dieci palline la probabilità che esse siano tutte nere è molto minore della falsata.
Con la convenzione che abbiamo testé detto il metodo ipotetico-deduttivo diviene applicabile ...
Leggi Tutto
Ordine della classe dei Rettili che comprende animali acquatici con corpo lacertiforme di medie o grandi dimensioni, muniti sempre di quattro arti bene sviluppati; scheletro faciale solidamente fissato [...] cervicali e dorsali per lo più munite di due teste articolari; sterno e interclavicola presenti; numerose serie di Europa e poi nel Terziario d'Europa e di America; circa dieci specie viventi, alcune di grandi dimensioni, delle quali tre in Africa ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Pietro
Arduino Colasanti
Pittore, nato in Siena, probabilmente intorno al 1280, ivi morto, secondo la tradizione, insieme col fratello Ambrogio durante la peste del 1348. Se egli è da identificare [...] di Lorenzo al quale il 25 febbraio del 1306 si pagavano una lira e dieci soldi per una tavola eseguita per la sala dei Nove, nel Palazzo pubblico da quello della Maestà dell'Opera del duomo e teste di profeti di tipo arcaico si affacciano da cinque ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] ; Nuove indagini al battistero di Firenze, in 1983-1993: dieci anni di archeologia cristiana in Italia, "Atti del VII Congresso eseguì le formelle di destra con le Storie del Vecchio Testamento, e Leonardo di ser Giovanni, che da solo realizzò ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] prossimi decenni, sia pure a un tasso più moderato di quello testé indicato del 6,7%, dopo ch'essa ha avuto, nel 1974 sviluppato a un ritmo esponenziale costante corrispondente al raddoppio ogni dieci anni non soltanto nei tre paesi per i quali sono ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] v., 1939) effettuò per la prima volta il rivestimento della testa del femore introducendo una protesi di vetro a forma di coppa all'1,3% a sei anni dall'intervento, e al 3% a dieci anni (v. Mulroy e Harris, The effect..., 1990). Anche l'interfaccia ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] a questo periodo.
La conoscenza del periodo arcaico si ampliò nei primi dieci anni del XX secolo con gli scavi di G.A. Reisner a poi perché non sono stati usati nel loro valore iniziale di testi regali ma sono stati degradati, se così si può dire, ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] 'asina ricevette il veleno wourali nella spalla e dopo dieci minuti morì. Le fu allora praticata un'incisione nella . Bùlbring, 1946) e il metodo in vivo di Holaday della caduta della testa del coniglio (v. Varney e altri, 1949), in cui la sostanza è ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] stata data su pegno. Com'erano mutati i tempi in soli dieci anni! Dal febbraio del 1397, tuttavia, agli Ebrei non fu Empire, 29 BC to AD 641, Oxford 1969, con una carta fuori testo del traffico carovaniero in Asia, Cina, India, Persia e in Arabia ...
Leggi Tutto
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...
tanto
agg., pron. e avv. [lat. tantus agg., tantum avv.]. – 1. agg. a. Al sing., riferito a cosa, così grande, in così gran quantità, e con sign. più determinati, così lungo, così ampio, così esteso, così forte, così intenso, ecc.: andate...