FRASCELLA, Francesco Antonio
Silvano Giordano
Nacque a San Fele, nella zona montana del Vulture, probabilmente nei primi anni del sec. XVII. Non è noto il nome del padre; quello della madre, Rosa, risulta [...] province, che essi avrebbero dovuto evangelizzare insieme con altri dieci missionari. Il 17 apr. 1634 il Petricca fu nominato . Morto improvvisamente il domenicano A. delle Piaghe, designato amministratore apostolico della cristianità giapponese, al ...
Leggi Tutto
CASALICCHIO, Carlo
Claudio Mutini
Scarse notizie biografiche si hanno di questo gesuita, nato a Sant'Angelo le Fratte, in Basilicata, nel 1626. Dopo aver compiuto regolari studi teologici, intraprese [...] e sollecitazioni letterarie. Nel 1673 apparvero a Napoli Gli dieci stimoli all'amore del SS. Sacramento et alla frequenza 1692), Gli stimoli al santo amore di Dio e delle santissime piaghe di Gesù. Gli stimoli all'amore della Croce e del patire e ...
Leggi Tutto
piaga
s. f. [lat. plaga, propr. «percossa» e fig. «piaga, ferita», dal gr. πλαγά, forma dorica di πληγή «colpo, percossa»]. – 1. a. Ferita, lesione, lacerazione che, prodotta da un trauma di varia natura o, più spesso, determinata da un processo...
solo
sólo agg. e avv. [lat. sōlus, e come avv. sōlum e poi sōlō]. – 1. agg. a. Di persona, che è senza compagnia di alcuno, che non ha nessun altro insieme o vicino: Solo e pensoso i più deserti campi Vo mesurando a passi tardi e lenti (Petrarca);...