Venezia (Vinegia)
Eugenio Chiarini
Pier Vincenzo Mengaldo
Sorta sulla laguna dei Veneti nei secoli avanti il Mille, dietro all'incalzare delle invasioni barbariche, da un insieme d'isole, isolotti, [...] secondo Trecento) le pervenne appena nel 1787 dal Consiglio dei Dieci, che lo aveva fin lì gelosamente custodito come poco e ha press'a poco lo stesso significato, cioè: " Per le piaghe di Dio, non ci verrai " . Sicché o entrambi sono varianti di ...
Leggi Tutto
Francia
Stato dell’Europa centroccidentale. Le invasioni barbariche del 5° sec. eliminarono rapidamente il dominio romano sulla Gallia tanto che nel 476, alla caduta dell’impero d’Occidente, vi sussisteva [...] di dotare la F. di una Costituzione e di risanarne le piaghe. Dall’Assemblea la spinta rivoluzionaria passò al Paese; si ebbero e sindacale, difficoltà economiche ed esitazioni politiche. Dieci milioni di scioperanti, che peraltro ottennero importanti ...
Leggi Tutto
Stile
Giuseppe Patota
Scritti politici minori
Per avere un’idea dello stile che caratterizza la prosa politica di M. è necessario (e per alcuni aspetti sufficiente) analizzare alcuni dei suoi scritti [...] Reame e di Toscana, e la guarisca da quelle sue piaghe già per lungo tempo infistolite», § 5: quanta distanza rispetto , M. non è più il giovane funzionario che rendiconta ai Dieci di Balìa né il ghost-writer di qualche privato oratore di ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] continuità, come nel caso di ferite, ulcerazioni o piaghe, oppure la diretta immissione nel circolo, mediante trasfusioni, B, che con l'HIV condivide le modalità di trasmissione, è dieci volte più elevata nei paesi dell'Est Europa che nel resto del ...
Leggi Tutto
GIORDANO da Pisa (Giordano da Rivalto)
Carlo Delcorno
Le notizie più attendibili relative alla biografia di G., detto anche, in testimonianze risalenti a non prima del XVI secolo, Giordano da Rivalto, [...] il capitolo provinciale di Spoleto lo nominò, con altri dieci frati, praedicator generalis: "Facimus predicatores generales f. "si crede che messer Sancto Francesco ricevesse le piaghe per assidua meditatione della passione di Christo" (manoscritto ...
Leggi Tutto
Enrico VII di Lussemburgo, Imperatore
Ovidio Capitani
Figlio di Enrico, conte di Limburgo (m. 1288) e di Beatrice di Beaumont e Avesnes, nacque in un anno compreso tra il 1270 e il 1280 (1274?). Educato [...] accorsi ch'elli era da ciel messo; Pg XXXIII 43-44 un cinquecento diece e cinque, / messo di Dio. Nella Monarchia, nessuna menzione esplicita è 94-96 Rodolfo imperador fu, che potea / sanar le piaghe c'hanno Italia morta, / sì che tardi per altri si ...
Leggi Tutto
ANTEPENDIUM
P. Lasko
Rivestimento della parte anteriore dell'altare (detto anche pallium, paramentum, tabula, velamen, vestimentum). Saranno trattate qui in particolare le opere in metallo, in legno [...] località; è noto così che Adriano I (772-795) donò non meno di dieci paliotti, tra cui uno per la basilica di S. Pietro a Roma, a centro, entro un quadrilobo, Cristo giudice che mostra le piaghe della Crocifissione con due spade che gli escono dalla ...
Leggi Tutto
CANINI, Marco Antonio
Angelo Tamborra
Nato a Venezia nel 1822 da Giuseppe e da Lucrezia Gidoni, si era appena avviato agli studi giuridici, a Padova, quando gli avvenimenti rivoluzionari del 1848-49 [...] "il tempo breve, l'ansia della fuga, la poca unione, piaga italiana, ed altre cagioni" disperdevano quanti avevano pensato a tale iniziativa coi moderati. Qui il compenso dell'opera mia attivissima di dieci e più ore al giorno (di giorno e di notte), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Ledda
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’atteggiamento satirico che pervade la cultura settecentesca si esplica spesso attraverso [...] ogni dito, cento libbre di ricamo sull’abito e dieci staffieri nell’anticamera: questa è la strada per cui potrete la prepotenza, la venalità dei giudici, il tradimento e simili piaghe della società, le quali, anzi che dar luogo a quel leggero ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] 24,9% e la percentuale di occupati neri è di almeno dieci punti inferiore rispetto agli altri gruppi. Ufficialmente il 95% della e più del 50% dei giovani, rimane una delle piaghe del paese. Un altro grave problema è quello della diseguaglianza ...
Leggi Tutto
piaga
s. f. [lat. plaga, propr. «percossa» e fig. «piaga, ferita», dal gr. πλαγά, forma dorica di πληγή «colpo, percossa»]. – 1. a. Ferita, lesione, lacerazione che, prodotta da un trauma di varia natura o, più spesso, determinata da un processo...
solo
sólo agg. e avv. [lat. sōlus, e come avv. sōlum e poi sōlō]. – 1. agg. a. Di persona, che è senza compagnia di alcuno, che non ha nessun altro insieme o vicino: Solo e pensoso i più deserti campi Vo mesurando a passi tardi e lenti (Petrarca);...