Mosè
Caterina Moro
Liberatore e legislatore del popolo ebraico
Profeta e legislatore del popolo ebraico, Mosè libera il suo popolo in Egitto dove era tenuto in schiavitù e lo guida attraverso il deserto [...] (Esodo 16).
L’alleanza con Dio. Nel deserto del Sinai Mosè sale su un monte dove incontra Dio e riceve da lui i Diecicomandamenti e una serie di leggi (Esodo 19 e seguenti). Il popolo si impegna a osservare la Legge di Dio con un rito di alleanza ...
Leggi Tutto
insieme
Walter Maraschini
Collettività alla base della matematica d'oggi
Una foresta è un insieme di alberi; la folla sugli spalti di uno stadio è un insieme di persone; un gregge o una mandria sono [...] . Possiamo per esempio scrivere gli insiemi delle vocali, dei numeri pari, dei diecicomandamenti in questa forma: V={vocali}; P={numeri pari}; D={diecicomandamenti}.
Gli insiemi vanno definiti con precisione perché deve risultare certo se un ...
Leggi Tutto
Riforma
Paolo Ricca
Ritorno al Vangelo
Il vasto movimento di rinnovamento della fede e della pietà nella Chiesa cristiana d’Occidente, sorto intorno agli anni Venti del 16° secolo e poi chiamato dagli [...] a Dio e al prossimo, più che su una morale basata su obblighi e precetti. I diecicomandamenti, riassunti da Gesù nel doppio comandamento dell’amore, conservano intatti il loro valore e la loro attualità per orientare e valorizzare l’esistenza ...
Leggi Tutto
DeMille, Cecil B. (propr. Cecil Blount)
Lorenzo Esposito
Regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ashfield (Massachusetts) il 12 agosto 1881 e morto a Hollywood il 21 gennaio [...] , sin dai primi tre film storici da lui diretti, Joan the woman (1916; Giovanna D'Arco), The ten commandments (1923; I diecicomandamenti, il cui remake a colori del 1956 sarebbe stato anche la sua ultima regia) e The King of kings (1927; Il Re dei ...
Leggi Tutto
CASSIANO da Macerata (al secolo Beligatti Giovanni)
Marica Milanesi
Nacque a Macerata nel 1708, ed entrò nel 1725 nell'Ordine dei cappuccini, presso il convento della sua città. Nel 1738 venne inviato [...] , Romae 1773 (contiene la traduzione in tibetano del segno della croce, del Pater Noster, dell'AveMaria, del Credo e dei diecicomandamenti); è manoscritta una Teologia dei Tibetani, autografa alla Bibl. com. Mozzi Borgetti di Macerata (5.3.C.33;il ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] 's Chinese Theatre come ballerina di fila nel prologo del film muto di Cecil B. DeMille The ten commandments (I diecicomandamenti). Notata dalla moglie di Rodolfo Valentino, Natasha Rambova, che le suggerì di assumere il nome d'arte con cui divenne ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] raccolti in scritto solo con la conversione dei re al cristianesimo. Nell'unificarle Alfredo vi aggiunse norme tratte dai diecicomandamenti, dalle leggi di Mosè e in parte dal Nuovo Testamento. Sul suo esempio compirono l'opera legislativa i suoi ...
Leggi Tutto
MULISCH, Harry Kurt Victor (App. IV, ii, p. 537)
Jeannette Koch Piccio
Scrittore nederlandese. La notorietà di cui M. ha goduto fin dai suoi esordi letterari ha trovato riscontro in numerosi riconoscimenti [...] sulla Terra, ordina a un angelo di predisporre l'avvento di un essere che restituisca al Cielo le tavole dei Diecicomandamenti. Alla sua ormai impressionante opera si è aggiunto nel 1998 De procedure (La procedura): questo romanzo, ricco di spunti e ...
Leggi Tutto
giudaismo
Elena Loewenthal
La religione del Libro: una complessa identità millenaria
Il giudaismo, o ebraismo, è la religione del popolo ebraico e la sua cultura. Ma non è solo questo: è anche un modo [...] Ma comprende anche un codice di leggi da rispettare, così come ci sono in ogni Stato moderno. Il Decalogo ‒ cioè i diecicomandamenti, osservati da tutto il monoteismo ‒ è una specie di riassunto di questo codice.
Il codice di leggi, che Dio consegna ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] una miscellanea di scritti dei maestri della Riforma, tradotti in italiano: Uno libretto volgare con la dechiarazione de li diecicomandamenti del Credo, del Pater Noster, con una breve annotatione del vivere christiano. Fu un successo. Il libro ...
Leggi Tutto
comandare
v. tr. [lat. *commandare, comp. di con- e mandare «affidare, raccomandare, comandare» (cfr. lat. class. commendare «affidare, raccomandare»)]. – 1. Ordinare, imporre di fare una cosa; usato di solito con di e l’infinito: gli comandò...
comandamento
comandaménto s. m. [der. di comandare]. – 1. ant. o raro. Il comandare, comando, precetto: Tanto m’aggrada il tuo c. (Dante); fare il c. di qualcuno, obbedirgli, dargli retta; stare ai c. del medico, seguirne le prescrizioni....