• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1826 risultati
Tutti i risultati [20682]
Storia [1826]
Biografie [6544]
Arti visive [3637]
Archeologia [2037]
Religioni [1751]
Letteratura [1108]
Musica [875]
Diritto [816]
Architettura e urbanistica [478]
Filosofia [417]

Religione e società

L'Unificazione (2011)

Religione e società Guido Formigoni L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] della minoranza (ebbe 535 voti), prima che gli eventi politici conducessero alla forzata sospensione del concilio, prorogato sine die il 20 ottobre 1870 (e non sarebbe stato mai più ripreso). La disfatta del Secondo Impero precipitò gli avvenimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA CONTEMPORANEA

Groethuysen, Bernard

Enciclopedia on line

Groethuysen, Bernard Storico (Berlino 1880 - Parigi 1946); figlio di padre olandese e di madre russa, fu scolaro di W. Dilthey. La sua opera sicuramente più nota è quella sulla genesi della mentalità borghese in Francia (Die [...] Entstehung der bürgerlichen Welt- und Lebensanschauung in Frankreich, in due parti, 1927-30, trad. it. del I vol. con il titolo Origini dello spirito borghese in Francia. La chiesa e la borghesia, 1949), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPITALISMO – STATI UNITI – BERLINO – NAZISMO – FRANCIA

Scharff, Alexander

Enciclopedia on line

Egittologo (Francoforte sul Meno 1892 - Monaco di Baviera 1950); prof. (dal 1932) nell'univ. di Monaco. La sua produzione scientifica abbraccia tutto il campo dell'egittologia; si ricordano: Grundzüge [...] der ägyptischen Vorgeschichte (1927); Die Altertümer der Vor- und Frühzeit Ägyptens (1931); Der historische Abschnitt der Lehre für König Merikarê (1936); Der Bericht über das Streitgespräch eines Lebensmüden mit seiner Seele (1937); Ägypten (in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – MONACO DI BAVIERA – EGITTOLOGIA – MERIKARÊ

Fischer, Fritz

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Ludwigstadt 1908 - Amburgo 1999), prof. nell'univ. di Amburgo dal 1948 al 1973. I suoi studî sugli obiettivi della politica bellica tedesca durante la prima guerra mondiale (Griff nach [...] der Weltmacht. Die Kriegszielpolitik des kaiserlichen Deutschland 1914 -18, 1961; trad. it. 1965) suscitarono un vasto dibattito sull'imperialismo tedesco e sulla controversa tesi di una continuità nella politica di potenza dall'età guglielmina al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – IMPERIALISMO – AMBURGO – TEDESCO – HITLER

Arnim-Boitzenburg, Adolf Heinrich von

Enciclopedia on line

Uomo politico prussiano (Berlino 1803 - Boitzenburg 1868); primo presidente in Posnania (1840), ministro dell'Interno (1842-1845), primo ministro dal 18 al 29 marzo 1848, poi membro della dieta nazionale [...] a Francoforte sul Meno, dal 1854 capo dei conservatori moderati nella Camera dei signori. Tra i suoi scritti: Die deutsche Central-Gewalt und Preussen (1848) e Ueber die Vereidigung des Heeres auf die Verfạssung (1849). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – POSNANIA – BERLINO

Hirschfeld, Otto

Enciclopedia on line

Hirschfeld, Otto Storico ed epigrafista tedesco (Königsberg 1843 - Berlino 1922), collaboratore di Th. Mommsen nel Corpus Inscriptionum Latinarum e nella Ephemeris epigraphica. È importante ancora la sua opera d'insieme [...] sull'amministrazione statale dell'Impero romano Die kaiserlichen Verwaltungs beamten bis auf Diokletian (1877; 2a ed. 1905); le sue Kleine Schriften furono raccolte nel 1913. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO ROMANO – KÖNIGSBERG – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hirschfeld, Otto (1)
Mostra Tutti

Il 311: l'editto di Serdica

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Il 311: l’editto di Serdica Joachim Szidat Per la politica interna dell’Impero romano e per il ruolo che il cristianesimo assume all’interno di questa realtà statuale, gli anni 310 e 311 rappresentano [...] . Carolus de Boor: ὑπὲρ αὐτοῦ εὔχεσθαι. 103 Cfr. 1 Clem. 61; Tert., Apol. 30,1-4.7; 31; 32,1;33; H.U. Instinsky, Die Alte Kirche und das Heil des Staates, München 1963, passim. 104 Cfr. Eus., h.e. IX 1,7 segg. (racconto della situazione nell’Oriente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

Pflugk-Harttung, Julius von

Enciclopedia on line

Storico, archivista e diplomatista (Warnikow, Brandeburgo, 1848 - Berlino 1919); prof. nell'univ. di Basilea (1883-89). Curò gli Acta pontificum Romanorum inedita 748-1198 (3 voll., 1881-88), dedicò numerosi [...] studî alla diplomatica pontificia (Die Bullen der Päpste bis zum Ende des 12. Jahrhunderts, 1901; Specimina selecta chartarum pontificum Romanorum, 1885-87), e scrisse diverse opere di storia medievale e sulle vicende prussiano-tedesche del sec. 19º. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRANDEBURGO – BERLINO – BASILEA

Winter, Eduard

Enciclopedia on line

Storico (Grottau, Boemia Settentr., 1896 - Berlino 1982), prof. a Praga (1929), Halle (1946), Berlino (univ. Humboldt, 1950), ha studiato particolarmente la storia culturale ed ecclesiastica della Russia [...] e dell'Europa orientale. Opere principali: Russland und die slawischen Völker in der Diplomatie des Vatikans 1878-1903 (1950); Halle als Ausgangspunkt der deutschen Russlandkunde (1953); Russland und das Papsttum (2 voll., 1960-61); Barock, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – RUSSIA – PRAGA – HALLE

GUDERIAN, Heinz

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GUDERIAN, Heinz (App. II,1, p. 1100) Generale tedesco, morto a Schwangau, Füssen (Baviera), il 15 maggio 1954 Bibl.: W. Goertliz, Hist. of the German general staff, trad. inglese, New York 1954, passim; [...] W. Erfurth, Die Gesch. des deutschen Generalstabes 1918-45, Gottinga 1957, pp. 265, 289-90, 298-308. ... Leggi Tutto
TAGS: GOTTINGA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUDERIAN, Heinz (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 183
Vocabolario
die
die s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
pro die 〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali