GUGLIELMO da Saliceto
Graziella Federici Vescovini
Nacque presumibilmente a Saliceto di Cadeo, nel Piacentino, intorno al 1210.
La maggior parte dei dati relativi alla biografia di G. si ricavano dalle [...] e rivista durante il suo soggiorno a Verona nel 1275: "Sigillavimus et complevimus emendative librum cirurgie nostre die sabbati VIII die Junii in civitate Verone in qua faciebam moram eo quod salarium recipiebamus a Comuni anno currente MCCLXXV ...
Leggi Tutto
HOFFER, Oscar
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Trieste il 12 luglio 1907 da Ermanno, odontoiatra appartenente a una famiglia originaria di Graz, e da Virginia Monti. Conseguita nella sua città la maturità [...] a carattere monografico: Protesi fissa e mobile, Milano 1940; Odontotecnica, ibid. 1952; Die Kiefererweitung, München 1952; Die Fernroentgenaufnahme, Leipzig 1956; Preparazione della cavità e tecnica delle otturazioni, Milano 1964; Clinica ...
Leggi Tutto
GALILEI, Galileo (Galileus Galilei, Galileus de Galileis, magister Galileus)
Francesco Bausi
Figlio di Giovanni di Tommaso e di Felice di Niccolò Vanni, nacque a Firenze nel quartiere S. Croce da facoltosa [...] salario florenorum 50" (Gherardi, pp. 376 s.). L'11 apr. 1418 fu eletto "ufficiale dello Studio", "pro uno anno initiando die XVIII presentis mensis Aprilis" (ibid., p. 198). Il 23 sett. 1430 venne chiamato a ricoprire quel medesimo incarico per un ...
Leggi Tutto
GHILLINI, Cesare
Stefano Arieti
Nato a Bologna, da Andrea e da Carolina Gentili, il 21 luglio 1863, dopo aver superato gli studi classici si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia dell'Università [...] statiche del femore, in Il Policlinico, sez. chirurgica, IX [1902], pp. 47-52, 483 s.; Ueber die statischen Verhältnisse des Oberschenkelknochens, in Zeitschrift für orthopädische Chirurgie einschliesslich der Heilgymnastik undMassage, XI [1902-03 ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Silvestro
Astorre Baglioni
Nacque a Belmonte Piceno, nell'Ascolano, il 30 dic. 1876, da modesta famiglia di agricoltori. Conseguì la laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Roma [...] spinale allungato, ibid., IV (1905), pp. 384-437; Die Bedeutung des Harnstoffes bei den Selachiern, in Zeltrabl. f.Physiol., XIX (1905), pp. 385-388; Die Bedeutung der Harnstoffes als chemiche Lebensbedingung für das Selachierherz, ...
Leggi Tutto
Ipocondria
Bruno Callieri
Il termine ipocondria (dal greco ὑποχόνδριος, "ipocondrio") indica la preoccupazione, priva di reali fondamenti organici, relativa alla salute in generale oppure alla condizione [...] , Halle, Marhold, 1955.
h.j. weitbrecht, Über Hypochondrie, "Deutsche medizinische Wochenschrift" 1951, 76, pp. 312-15.
r. wollenberg, Die Hypochondrie, Wien, Hölder, 1904.
e. wulff, Der Hypochonder und sein Leib, "Nervenartz", 1958, 29, pp. 60-71.
r ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Afflacio
Vasco La Salvia
La sua identità è ancora oggetto di discussione: è indicato come discepolo di Costantino Africano e autore di opere mediche nell'importante manoscritto, ora perduto, [...] zu Konstantinus Africanus und seinen Schülern Johannes und Atto, ibid., L (1932), pp. 424, 426-428; H. Lehmann, Die Arbeitsweise des Constantinus Africanus und des Johannes Afflacius im Verhältnis zueinander, in Archeion, XII (1939), pp. 272-281; F ...
Leggi Tutto
BELLONCI, Giuseppe
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Forlì il 24 giugno 1855, da Tito e da Severina Danesi, e si laureò in scienze naturali a Bologna, dove seguì anche il corso di pittura presso [...] fu pubblicato in tedesco nella Zeitschrift für wissenschaftliche Zoologie (XLVII, 1 [1888], pp. 1-46), con il titolo Über die centrale Endigung der Nervus opticus bei den Vertebraten.
Come embriologo ed istologo del sistema nervoso, il B. studiò le ...
Leggi Tutto
Aprassia
Bruno Callieri
L'aprassia (dal greco ἀπραξία, "inerzia", composto da ἀ- privativo e dalla radice del verbo πράσσω, "operare") può essere definita come l'incapacità di compiere un movimento [...] come funzione vicariante (Kleist 1922).
Bibliografia
v. faust, Psychiatrie, Stuttgart, Fischer, 1995.
k. kleist, Die psychomotorischen Störungen und ihr Verhältnis zu den Motilitätsstörungen, "Monatschrift für Psychiatrie und Neurologie", 1922, 52 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 651)
Nel quadro degli straordinari progressi che lungo tutto il 20° secolo, ma in modo particolare negli ultimi decenni, hanno potenziato le capacità della medicina di prolungare la vita, la constatazione [...] terminali.
Bibl.: Voluntary euthanasia. Experts debate the right to die, a cura di A. B. Dowining e B. Smoker New England Journal of Medicine, 322 (1990), pp. 1881-83; G. J. Annes, Nancy Cruzan and the right of die, ibid., 323 (1990), pp. 670-73. ...
Leggi Tutto
die
s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.