Storico del diritto (Hannover 1849 - Steglitz 1914); prof. a Berlino. Insigne editore di antiche fonti giuridiche, collaborò ai Monumenta Germaniae historica, della cui direzione centrale fu membro dal [...] (1882); Geschichte der westgothischen Gesetzgebung (1898-1902); Abhandlungen über den begrabenen Schatz (1900); Quellensammlung zur Geschichte der deutschen Verfassung im Mittelalter und Neuzeit (1904); Die Goldene Bulle Kaiser Karls IV. (1908). ...
Leggi Tutto
MANUMISSIONE
Emilio Albertario
. È la liberazione dalla schiavitù: così chiamata dai Romani in quanto nasce da una rinuncia del dominus alla potestà che ha sullo schiavo (manus). Lo schiavo manomesso [...] . Fournier, Essai sur les formes et les effets de l'affranch. dans le droit gallo-franc., Parigi 1885; A. Brunner, Die Freilassung durch Schatzwurf, Lipsia 1886; N. Tamassia, Manumissio ante regem, Roma 1902; E. Besta, Le persone nella storia del dir ...
Leggi Tutto
WIEDING, Karl Johannes Friedrich Wilhelm
Edoardo Volterra
Giurista tedesco, nato a Tondern (Schleswig-Holstein) il 1° settembre 1825, morto il 24 ottobre 1887. Dopo un breve periodo di carriera militare [...] il titolo di consigliere nel 1864. Nel 1867 fu professore a Kiel e nel 1880 rettore.
Opere principali: Die Transmission Justinian's, insbesondere das Wissen und Nichtwissen des transmittirenden Erben (Lipsia 1859); Novella Iustiniani XCIX (Berlino ...
Leggi Tutto
JACOVACCI (Jacovazzi, Jacobacci, Giacovazzi, de Jacobatiis), Domenico
Rotraud Becker
Nacque a Roma, probabilmente il 2 luglio 1444, da Cristoforo, di famiglia nobile residente nel rione S. Eustachio, [...] 'illustra il ruolo de' professori dell'Archiginnasio romano per l'anno MDXIV, Roma 1797, pp. 11, 17-19; F. von Schulte, Die Geschichte der Quellen und Literatur des canonischen Rechts, II, Stuttgart 1877, pp. 342 s.; C.J. von Hefele - J. Hergenröther ...
Leggi Tutto
EBOLI, Tommaso di (Tommaso da Capua, Thomas Capuanus)
Hans Martin Schaller
Nel febbraio 1215 è ricordato come arcivescovo eletto di Napoli. Dato che secondo il diritto canonico l'età minima necessaria [...] Breisgau 1886, ad Indicem; R. Davidsohn, Philipp II. August von Frankreich und Ingeborg, Stuttgart 1888, p. 318; C. Rodenberg, Die Vorverhandlungen zum Frieden von San Germano 1229-1230, in Neues Archiv, XVIII (1893), pp. 177-205; Ch. H. Haskins, The ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico tedesco (Magonza 1901 - Stoccarda 1982). Segretario di Stato degli Esteri (1951-58) e presidente della commissione CEE (1958-67), da lui prese nome (dottrina H.) la posizione assunta [...] Unione cristiano-democratica (1969-72) .
Opere
Fra le sue pubblicazioni si ricordano: Die Aktienrechte der Gegenwart (1931); Die Berichtigung des Gesellschaftskapitals (1942); Wissenschaft und Politik (1949); United Europe: challenge and opportunity ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico, nato a Weiler (Baviera) il 26 febbraio 1820, morto a Monaco il 13 settembre 1887. Discepolo di G. F. Puchta e di A. A. F. Rudorff, fu una delle più luminose figure della Pandettistica [...] (1ª ed., Erlangen 1857-1871; 4ª ed., 1873-1894). Originali pure le opere minori: Notamina ad usumfructum, Monaco 1849; Die Lehre von der Compensation, Lipsia 1849 (a quest'opera si riattaccano scritti successivi); Der Begriff Obligatio, in Grünhut's ...
Leggi Tutto
Giurista (Seitenstetten, Austria Inferiore, 1853 - Salisburgo 1920); prof. di diritto penale e diritto internazionale nelle univ. di Innsbruck (dal 1885) e di Vienna (dal 1890). Delegato tecnico dell'Austria [...] con lo sfacelo dell'Impero asburgico. Tra le opere: Grundriss des oesterreichischen Strafrechts (1899); Die Fortbildung des Völkerrechts durch die Haager Konferenze (1900); Das Völkerrecht nach dem Kriege (1917); Der Friedensverband der Staaten (1919 ...
Leggi Tutto
Storico e giurista (Wiesbaden 1869 - Halle 1923), prof. nelle univ. di Königsberg (1907), Halle (1913), Lipsia (1922). Fra i più eminenti cultori del diritto ecclesiastico della Germania, pubblicò nei [...] e 1901); Zu den bayerischen Synoden am Ausgang des achten Jahrhunderts (1910). Altre opere: Der deutsche Orden und die Stände in Preussen bis... 1466 (1912); Verfassungsgeschichte der deutschen Kirche im Mittelalter (1913); Weltkrieg, Papsttum und ...
Leggi Tutto
Giurista tedesco (Breslavia 1851 - ivi 1921), prof. nelle univ. di Gottinga, Halle, Marburgo, Breslavia e nel 1907-08 alla Columbia University di New York. Coltivò lo studio del diritto romano, anche comparativamente [...] römischen Recht (1882-83). Importanti anche le Institutionen des römischen Rechts (1894). Altre opere: Rechtsfälle zum vergleichenden Studium des römischen Rechts und des preussischen Landrechts (1887); Die Universität Bologna im Mittelalter (1888). ...
Leggi Tutto
die
s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.