• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
6551 risultati
Tutti i risultati [20667]
Biografie [6544]
Arti visive [3637]
Archeologia [2037]
Storia [1826]
Religioni [1751]
Letteratura [1108]
Musica [875]
Diritto [816]
Architettura e urbanistica [478]
Filosofia [417]

Wetzler, Hermann Hans

Enciclopedia on line

Musicista (Francoforte sul Meno 1870 - New York 1943). Studiò al Conservatorio Hoch di Francoforte. Compositore e direttore d'orchestra, scrisse l'opera Die baskische Venus (1928), musiche di scena per [...] As you like it di Shakespeare, lavori corali, orchestrali e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – SHAKESPEARE – NEW YORK

Siber, Heinrich

Enciclopedia on line

Giurista (Ihleburg 1870 - Lipsia 1951), prof. a Erlangen (dal 1901), poi a Lipsia (1911-35); condirettore (dal 1935) degli Jherings Jahrbücher für die Dogmatik des bürgerlichen Rechts. Autore di notevoli [...] opere sul diritto romano e sul diritto germanico vigente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ROMANO – ERLANGEN – LIPSIA

Kraus, Karl

Enciclopedia on line

Kraus, Karl Scrittore austriaco (Jičín, Boemia, 1874 - Vienna 1936). Critico appassionato del mondo contemporaneo, maestro di stile, orientò la sua produzione, comprendente saggi, aforismi, poesie, drammi, commedie [...] . it. 1980) e di saggi di acre polemica letteraria e sociale, raccolti in Sittlichkeit und Kriminalität (1908; trad. it. 1976) e in Die chinesische Mauer (1910; trad. it. 1989). Vita e opere Di agiata famiglia ebrea, sin dall'età di tre anni visse a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – BOEMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kraus, Karl (1)
Mostra Tutti

Mehring, Walter

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Berlino 1896 - Zurigo 1981). Dopo le poesie espressionistiche dell'esordio, aderì al dadaismo e si affermò come autore di cabaret (Ketzerbrevier, 1921; Die Gedichte, Lieder und Chansons, [...] Kaufmann von Berlin, 1929, dramma-rivista sull'inflazione). Emigrato a Vienna (1933-38), poi negli USA , scrisse romanzi (Müller, Chronik einer deutschen Sippe, 1935) e saggi (Die verlorene Bibliothek, 1952), in chiave esplicitamente anti-nazista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DADAISMO – BERLINO – TEDESCO – ZURIGO – VIENNA

Krahe, Hans

Enciclopedia on line

Linguista tedesco (Gelsenkirchen 1898 - Tubinga 1965). Professore a Würzburg (1936), Heidelberg (1947), Tubinga (1950). I suoi contributi, nel solco della tradizione neogrammatica, sono fondamentali: Die [...] alten balkanillyrischen Personennamen (1929); Sprache und Vorzeit (1954); Die Sprache der Illyrier (1955), ecc. Autore anche di utili opere istituzionali (Germanische Sprachwissenschaft, 2 voll., 1960-61), è stato direttore di Indogermanische ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GELSENKIRCHEN – HEIDELBERG – WÜRZBURG – TUBINGA – EUROPA

Goldschmidt, Adolph

Enciclopedia on line

Storico dell'arte tedesco (Amburgo 1863 - Basilea 1944), professore (dal 1912) nelle università di Halle e di Berlino. Profondo conoscitore dell'arte medievale, pubblicò opere fondamentali sulle miniature [...] Elfenbeinskulpturen aus der Zeit der karolingischen und sächsischen Kaiser (1914); Die deutsche Buchmalerei (1928); Die Elfenbeinskulpturen aus der romanischen Zeit (1926); Die byzantinische Elfenbeinskulpturen der X.-XIII. Jahrh. (2 voll., 1930-34 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMBURGO – BASILEA – BERLINO – TEDESCO

Soden, Hermann von

Enciclopedia on line

Teologo luterano tedesco (Cincinnati 1852 - Berlino 1914), prof. nell'univ. di Berlino (1893); autore di monumentali studî sul testo del Nuovo Testamento (Die Schriften des Neuen Testaments in ihrer ältesten [...] erreichbaren Textgestalt, 1902-13); a lui si deve uno dei metodi più organici, anche se estremamente complesso, di classificazione dei manoscritti neotestamentarî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – CINCINNATI – BERLINO – TEDESCO

Hirschfeld, Georg

Enciclopedia on line

Hirschfeld, Georg Scrittore tedesco (Berlino 1873 - Monaco 1942). Subì da un lato l'influsso di G. Hauptmann e del naturalismo, dall'altro quello di Th. Fontane. Fra i drammi: Die Mütter (1896), Agnes Jordan (1897), Pauline [...] (1899), Nebeneinander (1904), Das zweite Leben (1910), Das hohe Ziel (1920); fra i romanzi: Das grüne Band (1905), Der Kampf der weissen und der roten Rose (1912), Die Belowsche Ecke (1914), Der Mann im Morgendämmer (1925), Das Heiligenblut (1928), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – MONACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hirschfeld, Georg (1)
Mostra Tutti

Kahl, Wilhelm

Enciclopedia on line

Giurista tedesco (Kleinheubach, Bassa Franconia, 1849 - Berlino 1932), prof. nelle univ. di Rostock (1879-83), Erlangen (1883-88), Bonn (1888-95), Berlino (dal 1895). Tra le opere principali: Die Selbständigkeitsstellung [...] der protestantischen Kirche in Bayern (1874); Über die Temporaliensperre (1876); Die deutschen Amortisationsgesetze (1879); Lehrsystem des Kirchenrechts und der Kirchenpolitik (1894). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERLANGEN – BERLINO – ROSTOCK – TEDESCO – BONN

Fallati, Johannes

Enciclopedia on line

Statistico ed economista tedesco di origine italiana (Amburgo 1809 - L'Aia 1855); prof. nell'univ. di Tubinga (1838), membro del parlamento del Württemberg (1848), condirettore della Zeitschrift für die [...] gesammte Staatswissenschaft (1844-55). Tra le opere: Über die sogennante materielle Tendenz der Gegenwart (1842), Einleitung in die Wissenschaft der Statistik (1843). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMBURGO – TUBINGA – TEDESCO – AIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 656
Vocabolario
die
die s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
pro die 〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali