• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Portare in Verdi la disciplina rossiniana

Atlante (2019)

Portare in Verdi la disciplina rossiniana Intervista a Michele Pertusi Questa volta Michele Pertusi, basso di fama internazionale, è di nuovo Massimiliano, il protagonista de I Masnadieri, melodramma su libretto di Andrea Maffei tratto dalla tragedia [...] Die Räuber di Friedrich Schiller che segn ... Leggi Tutto

Accordo tra popolari e i Verdi in Austria

Atlante (2019)

Accordo tra popolari e i Verdi in Austria In Austria i conservatori del Partito popolare (ÖVP, Österreichische Volkspartei) di Sebastian Kurz e i Verdi (Die Grünen) di Werner Kogler hanno raggiunto un accordo di massima per formare un governo [...] tre mesi dopo le elezioni. Rimangono ancora alcu ... Leggi Tutto

L’intelligenza delle piante

Atlante (2016)

L’intelligenza delle piante Il volume di Stefano Mancuso e Alessandra Viola, Die Intelligenz der Pflanzen [L’intelligenza delle piante], Kunstmann, München 2015, porta alla sua massima visibilità una ricerca che in particolare il [...] primo – in qualità di Direttore del Laboratorio ... Leggi Tutto

La Winterreise di Prégardien

Atlante (2016)

La Winterreise di Prégardien Nel 1928 Theodor Adorno diede alle stampe un saggio su Schubert destinato a fare epoca: apparso nella ventunesima annata della rivista ‘Die Musik’, fu poi ristampato, nel 1964, nella raccolta Moments musicaux.Sono [...] pagine alle quali torno spesso, con ... Leggi Tutto

Einstein: cent'anni di relatività

Atlante (2016)

Einstein: cent'anni di relatività Alla fine di quest’anno inizieranno le celebrazioni per i 100 anni della pubblicazione di “Die Feldgleichungen der Gravitation” (“Le equazioni di campo gravitazionale”), studio con il quale Albert Einstein [...] regalò al mondo e alle generazioni future – ... Leggi Tutto

La quarta volta di Angela Merkel

Atlante (2016)

La quarta volta di Angela Merkel Uno sfondo celeste, il logo del partito – la CDU – riproposto in serie sul pannello e poi ben visibile, isolata, in alto a destra, la scritta ‘Die Mitte’ – «Il centro» - che s’impone a caratteri grandi [...] in un rettangolo arancione. Berlino, domenica 2 ... Leggi Tutto

I giorni della settimana portano sempre l'accento? Sia in corsivo, sia in stampatello?

Atlante (2010)

Marina MacrìTutti i nomi della settimana terminanti con -dì (da dì 'giorno') derivano da forme composte (non univerbate) latine. Lunedì viene da lunae die(m) 'giorno della luna'; martedì da Martis die(m) [...] 'giorno di Marte'; mercoledì da Mercurii die(m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
die
die s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
pro die 〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.
Leggi Tutto
Enciclopedia
DIE
Città capoluogo di circondario del dipartimento della Drôme, situata sulla riva destra del fiume Drôme, a 395 m. s. m., in una breve piana contornata da una cerchia di montagne, con circa 3300 ab., centro commerciale e industriale: nei suoi...
Welt, Die
Welt, Die Quotidiano politico tedesco fondato ad Amburgo nel 1946 come giornale del governo inglese in Germania. Venuto meno dal 1950 il controllo degli Inglesi, nel 1953 fu acquisito dal gruppo editoriale Axel Springer insieme al giornale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali