Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Il termine secolarizzazione indica due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita sociale. Il primo consiste nell'autonomizzazione [...] del concetto
La tematica della s. si afferma nella sociologia classica tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento disincantamento del mondo e combinando questo concetto con la dicotomia tönnesiana comunità-società, il sociologo inglese B.R. ...
Leggi Tutto
LIBERTA
Mario De Caro
LIBERTÀ. – La discussione sul libero arbitrio. I processi decisionali, la psicologia cognitiva e le neuroscienze. La discussione sulla libertà in politica. Bibliografia
Il grande [...] si sono progressivamente attenuati e gli interrogativi della metafisica classica sono tornati in auge, compresa la domanda sulla possibilità autori ancora hanno messo in questione la stessa dicotomia l. negativa/l. positiva come semplicistica, ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] A questo insieme di principi si deve la nascita di alcuni dei grandi classici della m. ottocentesca: per es. gli studi di O. Jahn ( con la m., a partire dal superamento della duplice dicotomia colto/popolare, oralità/scrittura. Sempre più spesso si ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] della famiglia, ha impedito di scoprire questa fondamentale dicotomia, destinata a risolversi in una conferma di quell'ordinamento pluralistico decisamente affermato dal Paoli per il diritto classico di Atene.
Comproprietà familiare. - I beni dell ...
Leggi Tutto
UOMO, Origine dell'
Gioacchino SERA
Charles BOYER
Storia della questione. - Limitandoci al periodo più propriamente naturalistico e prescindendo dalle guardinghe e un po' vaghe anticipazioni di G.-L.L. [...] su gran parte di essa (tranne forse l'America). Per successive dicotomie, con formazione di una sottospecie precoce, frusta, e un'altra . Questo argomento sarebbe valido se la divisione classica dell'Umanità avesse veramente un valore profondo e ...
Leggi Tutto
RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29)
Alfonso M. Di Nola
Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può eludere il problema della crisi d'identità [...] rigettate, ma piuttosto vanno rielaborate superando la dicotomia "un peu simple et brutale" in cui . Brelich, Situazione attuale degli studi di storia delle religioni, in Acta classica Univers. Scient. Decebrens., III (1967), pp. 3-11; E. ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] del sec. 16°. Si potrebbe anche dire che il classico principio del sola Scriptura sostenuto dai primi riformatori sia una alla loro totale esclusione dalla scena politica legale. Questa dicotomia è in parte dovuta all'atteggiamento dei regimi, in ...
Leggi Tutto
Linguistica
Leonardo Savoia
Alberto Mancini
M. Rita Manzini
(XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210; IV, ii, p. 344; V, iii, p. 229)
I temi legati all'evoluzione della l. e delle discipline a essa collegate [...] prodotto di questa conoscenza. A tale proposito Chomsky mette in luce la dicotomia fra i concetti di 'lingua esterna' (lingua-E) e 'lingua dell'approccio tipologico-funzionalista, possiamo considerare la classica questione dell'ordine delle parole. T. ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] fondazione di quelle che sarebbero divenute le maggiori città del Periodo Classico, tra cui Chalchuapa (El Salvador), Tikal (Guatemala) e 'intensificazione di processi già in corso. La dicotomia altipiani-foreste tropicali, con una presunta supremazia ...
Leggi Tutto
Fondazionalismo e antifondazionalismo
Aldo Giorgio Gargani
Lungo linee direttrici che attraversano tanto la filosofia analitica e postanalitica, quanto quella di ispirazione ermeneutica (o filosofia [...] che investe correnti tradizionali della filosofia classica come il trascendentalismo kantiano e al tempo eliminare l'ultimo dogma dell'empirismo, quello relativo alla dicotomia schema concettuale-contenuto (flusso) empirico, che dalla matrice ...
Leggi Tutto
episodio bottiglia (episodio-bottiglia) loc. s.le m. Episodio di una serie televisiva girato con un budget molto ridotto, di norma utilizzando un unico set e impiegando soltanto attori che fanno parte del cast principale. ◆ A differenza di questa...