CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] antiche mura, il C. progettò un recinto, fortificato da diciotto bastioni, che doveva racchiudere tutta la città. I lavori, fiancheggiato da campanili e formante facciata con loggia delle benedizioni. Più che per ragioni pratiche per un personale ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] offrire allora, la decorazione pittorica della volta della loggia delle Benedizioni della basilica di S. Pietro.
Sia il L. ( figure di santi certosini.
I lavori furono terminati entro diciotto mesi. Esistono due disegni preparatori per la volta ( ...
Leggi Tutto