La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] il cui termine è il prodotto artistico (ποίησις). Questo risulta dall'esplicita dichiarazione aristotelica (Met., VI,1,1025 b 25 segg.; II,1,993 edita, dal 1882 al 1908, dalla R. Accademia diBerlino (Commentaria in A. Graeca. Grecia, sotto la ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] di quanto abbiamo asserito è nella data della costituzione della Società di antropologia di Parigi, che può dirsi la dichiarazionedi p. 10; E. Finkbeiner, Die kretinische Entartung, Berlino 1923; Vidoni, Valore e limiti dell'endocrinologia, Torino ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] 1843, voll. 3 (il II con la dichiarazionedi A. Nibby; il III con la dichiarazionedi A. Nibby e i Monumenti Amaranziani descritti da Lit. v. Kirchengesch. des M. A., I, Berlino 1885; id., Nachträge zur Geschichte der drei ältesten päpstlichen ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] trattato diBerlino del 1878 riguardanti la navigazione del Danubio, con la partecipazione delle potenze firmatarie di quel dicembre 1908 si conchiuse il 26 febbraio 1909, ma la dichiarazionedi Londra che ne fu il documento finale non fu ratificata ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] di Milano (rete della Soc. Edison) e di Roma, nella fig. 57 diBerlino e di Detroit. I diagrammi di Roma e diBerlino sono di reti del termine dell'utenza. La concessione ha efficacia didichiarazionedi pubblica utilità per tutte le opere e gl' ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] maresciallo francese Macdonald. Subito dopo la dichiarazionedi guerra, la Grande Armata passa il of Toulon, Washington 1902; C. Clausewitz, Der Feldzug von 1796 in Italien, Berlino 1883; H. Jomini, Vie politique et militaire de N. Ier, Parigi 1880- ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] regolamentari attinenti alla pesca, previa la dichiarazionedi decadenza, pronunciata con decreto ministeriale, contro Fischereigeräte und neuere Vergleichstücke, in Zeit. für Fischerei, XI, Berlino 1904; U. T. Sirelius, Über die Sperfischerei bei ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] precedenti, nel 1913, H. Reck diBerlino scoprì uno scheletro completo giacente in antichi terreni di origine pluviale a tre metri circa Sapiens. Ma il risultato più interessante è la dichiarazione del Weinert che, per quanto egli fosse prevenuto ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] al presidente del tribunale la dichiarazionedi questa sospensione di pagamenti, affinché possa farsi luogo il parapetto ad altezza ordinaria. Così pure nella borsa diBerlino il salone per la contrattazione dei prodotti riceve luce diretta ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] dichiarazionedi nazionalità dà diritto ai contributi di cui si è già parlato.
Il programma di ciascun spettacolo deve comprendere la proiezione di . Zucker e O. Stindt, Lichtspielhäuser, Tonfilmtheater, Berlino 1931; B. Moretti, Teatri, Milano 1936; ...
Leggi Tutto
giallonero
(giallo-nero), loc. agg.le Relativo alla coalizione politica tedesca di centrodestra formata dai partiti Cdu (Christlich-Demokratische Union Deutschlands)-Csu (Christlich-Soziale Union) e dal partito Fdp (Freie Demokratische Partei)....
maxi-opera
(maxi opera), s. f. Grande opera, opera pubblica di grande portata, che comporta l’impiego di ingenti risorse economiche. ◆ Sono i «grandi lavori» le principali vittime della frenata delle gare d’appalto rilevata all’inizio del...