C’è gente che avuto mille cose, tutto il bene, tutto il male del mondo. Io ho avuto solo te e non ti perderò, non ti lascerò per cercare nuove avventure ...(Io che amo solo te, Sergio Endrigo, 1962) Il [...] cercare nuove avventure»: una grande dichiarazione d’amore. Eppure offerta al vuole che un giorno, in giro per Bologna – il racconto è dello stesso Endrigo, e poche note il risultato è molto più efficace di una ballata fiume. Io che amo solo te è ...
Leggi Tutto
Fedi minoritarieNel 2010 un importante volume curato da Antonello De Oto, professore ordinario presso l’Università diBologna dove insegna Diritto delle religioni e interculturale e Diritto Ecclesiastico [...] il nome della prima sura del Corano (fatiha), dei versetti coranici (ayat), del sermone del venerdì (khutba), della dichiarazionedi fede (shahada) e dell’invocazione ad Allah (takbir); così come per i nomi delle principali feste islamiche, come Id ...
Leggi Tutto
Michele PrandiRetorica. Una disciplina da rifondareIl Mulino, Bologna, 2023 Recensire non è mai semplice, ma alcuni tipi di libri possono rendere il compito particolarmente impegnativo. Per parlare del [...] linguista di estrazione filosofica, professore emerito dell’Università di Genova (dopo aver insegnato a Pavia, Ginevra, Bologna), queste pagine troviamo la prima dichiarazionedi intenti dell’autore: la volontà di parlare «di una retorica il cui ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] Reggio Emilia, Bologna, Modena e Vicenza» o in un comizio dell’11 settembre 2023, ripreso in un reel di Instagram: «Dopo di parole) negli avversari. Ne è un esempio una poco elegante dichiarazione irridente di Tommaso Foti, il capogruppo di Fratelli ...
Leggi Tutto
Marco GrimaldiDante in dodici paroleRoma, Fila 37, 2023 Non si può pensare, oggi, di mettere seriamente in discussione la presenza di Dante nei curricoli scolastici: la proposta suonerebbe polemica, non [...] più distante che si possa immaginare dalla libertà immanente della Dichiarazione universale dei diritti umani» (ivi, p. 41). La (2021), Parola di Dante, Bologna, Il Mulino.Per quanto riguarda il riferimento alle conferenze di Alessandro Barbero, si ...
Leggi Tutto
Spesso ricordata soltanto, o prevalentemente, come la compagna di Alfonso Gatto, Graziana Pentich ha lottato tutta la vita per esprimere e affermare la propria autonomia artistica di scrittrice (ha pubblicato [...] di Pavia, riprodotte nel catalogo a cura di Luigi Lambertini, Graziana Pentich. Opere 1947-1979, Bora, Bologna già la pervasiva e insidiosa influenza di Gatto, il titolo della poesia è una dichiarazione d’identità: Sono me stessa. AsimmetrieNell ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] di accesso alla rete (si vedano la proposta di legge AS n. 2485 nella XVI legislatura e la Dichiarazione dei diritti di Il diritto di avere diritti, Laterza, Roma - Bari 2012Luisa Torchia, Lo Stato digitale. Una introduzione, Il Mulino, Bologna 2023 ...
Leggi Tutto
(I gueffus) Si chiamano così perché quando li mettiamo a caramella nella carta, tagliuzziamo i bordi a denti piatti, come le torri dei castelli guelfiMichela Murgia L’Italia dei mille campaniliI prestiti [...] , ormai di grande fortuna, di Pellegrino Artusi, come si legge nella dichiarazionedi Paolo Monelli di Verona, ad Alba capitale del tartufo bianco, alla Cesarina diBologna, alla cucina saporita di Roma, alla pizzeria napoletana, alla fiera di ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna transgender...». I delegati di fabbrica...
tv di strada
loc. s.le f. inv. Televisione di strada: emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale. ◆ Si chiamano tv di strada, o di quartiere, o di condominio. Perché non si vedono se non al di fuori di un raggio di poche centinaia...
Bologna, processo di
Paolo Guerrieri
Iniziativa a carattere europeo che si propone di realizzare uno spazio comune europeo dell’istruzione superiore. Ha avuto inizio nel 1999 con la cosiddetta dichiarazione di B., firmata da 29 ministri dell’Istruzione...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...