• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Lingua [133]
Biografie [63]
Lingue e dialetti nel mondo [24]
Grammatica [22]
Linguistica generale [16]
Letteratura [11]
Teorie e scuole [9]
Lessicologia e lessicografia [9]
Diritto [5]
Storia [7]

Stella, Angelo

Enciclopedia on line

Stella, Angelo. - Linguista e filologo italiano (Travedona Monate, Varese, 1938 - Pavia 2023). Allievo di M. Corti, si è laureato presso l’Università degli studi di Pavia, dove ha insegnato Dialettologia [...] italiana e Storia della lingua italiana. Accademico della Crusca dal 2003 e socio dell'Accademia dell'Arcadia, è stato vicepresidente dell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere. Dal 2006 al ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMICO DELLA CRUSCA – ACCADEMIA DELL'ARCADIA – BONVESIN DE LA RIVA – TRAVEDONA MONATE – PROMESSI SPOSI

dialetti

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

L’esigenza di ordinare in base a precisi parametri il panorama delle parlate dialettali d’Italia è stata avvertita fin dagli albori della dialettologia scientifica, anche se i tentativi compiuti in tal [...] istituti di indagine statistico-demoscopica, la Doxa e l’Istat, hanno condotto con una certa periodicità rilevamenti di interesse dialettologico, per valutare le percentuali di coloro che, in Italia, usano l’italiano e i vari dialetti (sia in ognuna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: GIOVAN BATTISTA PELLEGRINI – APPENNINO TOSCO-EMILIANO – GIOVANNI BATTISTA, CARTA – ASSIMILAZIONE REGRESSIVA – ARTICOLO DETERMINATIVO

Stumme, Hans

Enciclopedia on line

Orientalista (Mittweida 1864 - Dresda 1936), prof. nell'univ. di Lipsia (dal 1900) di arabo moderno e di lingue camitiche. I suoi studî più importanti sono nel campo della berberistica e della dialettologia [...] araba maghrebina: Tunisische Märchen und Gedichte (1893); Tripolitanisch-tunisische Beduinenlieder (1894); Grammatik des tunisischen Arabisch (1896); Märchen und Gedichte aus der Stadt Tripolis (1898), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUE CAMITICHE – DRESDA – LIPSIA – ARABO

Weissbach, Franz

Enciclopedia on line

Assiriologo (Chemnitz 1865 - Lipsia 1944), prof. nell'univ. di Lipsia (dal 1906); autore della prima raccolta, in testo e traduzione, delle iscrizioni cuneiformi degli Achemenidi (1890 e 1911). Si occupò [...] anche di dialettologia araba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSIRIOLOGO – ACHEMENIDI – CHEMNITZ – LIPSIA

Restòri, Antonio

Enciclopedia on line

Filologo romanzo (Pontremoli 1860 - S. Donato d'Enza 1928), prof. nelle univ. di Messina e di Genova. Autore di un classico manuale di Letteratura provenzale (1891), si occupò di fonetica, di dialettologia [...] (Note fonetiche sui parlari dell'alta valle di Magra, 1892), di epica e di teatro classico spagnolo (Il Cid: studio storico critico, 1881; edizione delle Gesta del Cid, 1890; Saggi di bibliografia teatrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTREMOLI – MESSINA – GENOVA – EPICA

Ahrens, Heinrich Ludolf

Enciclopedia on line

Ahrens, Heinrich Ludolf Glottologo e filologo tedesco (Helmstedt 1809 - Hannover 1881); indagò acutamente la storia della lingua greca secondo le nuove dottrine di F. Bopp e di J. Grimm e fondò su solide basi la dialettologia [...] greca antica (De graecae linguae dialectis, 2 voll., 1839, 1843; Griechische Formenlehre des homer. u. attischen Dialekts, 1852) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA GRECA – HANNOVER – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ahrens, Heinrich Ludolf (1)
Mostra Tutti

MUSIL, Alois

Enciclopedia Italiana (1934)

MUSIL, Alois Orientalista esploratore cèco, nato a Rychtářov il 30 giugno 1868, professore a Olomouc e a Vienna, e dal 1920 all'università Carlo di Praga, dove insegna scienze ausiliarie orientali, e [...] dialettologia araba moderna. I suoi numerosi viaggi in Transgiordania, Arabia e Mesopotamia furono ricchissimi di risultati non solo geografici, ma archeologici ed etnologici. A lui si deve la scoperta e l'illustrazione scientifica del celebre ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSIL, Alois (1)
Mostra Tutti

Mèrlo, Clemente

Enciclopedia on line

Mèrlo, Clemente Glottologo italiano (Napoli 1879 - Milano 1960), figlio di Pietro; prof. di glottologia dal 1908 al 1949, insegnò nell'univ. di Pisa; socio nazionale dei Lincei (1932). Ebbe come campo principale di studî [...] la dialettologia italiana (fondò nel 1924 il periodico Italia dialettale), in special modo le parlate centro-meridionali e quelle del Canton Ticino, alle quali dedicò varie decine di monografie. Si occupò anche di onomasiologia romanza (i nomi delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTON TICINO – ONOMASIOLOGIA – GLOTTOLOGIA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mèrlo, Clemente (3)
Mostra Tutti

Karskij, Evfimij Fedorovič

Enciclopedia on line

Linguista e filologo russo (1861-1931). Profondo conoscitore delle lingue, della letteratura e del folclore degli Slavi orientali, ha lasciato opere di grande pregio, tra le quali: Belorussy ("I Bielorussi", [...] 3 voll., 1903-22), Russkaja dialektologija ("Dialettologia russa", 1924), Slavjanskaja kirillovskaja paleografja ("Paleografia cirillica", 1928). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

aree linguistiche

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Per area linguistica s’intende un’area geografica caratterizzata dalla presenza di determinati fenomeni linguistici (dal livello fonologico a quello lessicale). La nozione di area linguistica è una delle [...] -meridionale, San Severo, Gerni Editore. Grassi, Corrado, Sobrero, Alberto A. & Telmon, Tullio (2003), Introduzione alla dialettologia italiana, Roma - Bari, Laterza. Merlo, Clemente (1924), L’Italia dialettale, «L’Italia dialettale» 1, pp. 12 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: PROVINCIA DI PESARO E URBINO – ASSIMILAZIONE PROGRESSIVA – APPENNINO TOSCO-EMILIANO – GRAZIADIO ISAIA ASCOLI – PROVINCIA DELL’AQUILA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
dialettologìa
dialettologia dialettologìa s. f. [comp. di dialetto e -logia]. – Ramo della scienza linguistica che si occupa dei dialetti, delle loro caratteristiche individuali e dei loro rapporti con altri dialetti della stessa area o, più ampiamente,...
dialettològico
dialettologico dialettològico agg. [der. di dialettologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla dialettologia: studî d.; ricerche, inchieste dialettologiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali