La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] ) per avere tre zone con differenti caratteristiche di conduzione elettrica.
I diagrammidiFeynman. Richard P. Feynman, del California Institute of Technology di Pasadena, introduce l'uso di particolari diagrammi (che prenderanno il suo nome) che ...
Leggi Tutto
particelle virtuali
Guido Altarelli
Stati intermedi in un processo tra particelle elementari. Nella teoria relativistica dei campi quantizzati che costituisce il quadro teorico per la descrizione delle [...] intervalli spazio temporali (x1−x2) in virtù del principio d’indeterminazione. A ogni particella virtuale corrisponde nel diagrammadiFeynman un propagatore che ha appunto un polo per E2−p2c2−m2c4=0 (nelle immediate vicinanze del polo bisogna ...
Leggi Tutto
rinormalone
rinormalóne [Der. di rinormal(izzazione) con il suff. -one] [FSN] Sequenza didiagrammidiFeynman che dà un contributo crescente come n!, dove n è l'ordine della teoria delle perturbazioni, [...] cosicché la serie perturbativa non ha somma finita ...
Leggi Tutto
Feynman Richard Phillips
Feynman 〈fèinmen〉 Richard Phillips [STF] (New York 1918 - Los Angeles 1988) Prof. di fisica nel politecnico della California, a Pasadena (1951); per i suoi lavori di meccanica [...] e S. Tomonaga. ◆ [FSN] Diagramma, o grafico, di F.: rappresentazione grafica di un processo d'interazione di particelle nello spazio-tempo: v. particelle elementari: IV 474 e. La fig. mostra alcuni diagrammidi F. tipici. ◆ [ANM] Formula di F.-Kac: v ...
Leggi Tutto
fìsica matemàtica Disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici.
Abstract di approfondimento da Fisica matematica di Gianfausto Dell’Antonio (Enciclopedia [...] Dyson, Nikolai N. Bogoljubov e soprattutto Richard P. Feynman; la prescrizione diFeynman in termini didiagrammi per il calcolo dei valori dei campi e della matrice S (che descrive i fenomeni di scattering) attesi nel vuoto è tuttora alla base della ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] come 1/W. Le equazioni (63-65) dimostrano che sebbene ciascun diagramma cresca in maniera lineare con W, le interazioni deboli e quelle questo caso le divergenze derivanti da vari grafici diFeynman devono cancellarsi a vicenda. Le parti finite ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] e uno in cui essa passa sopra. Un diagrammadi link alternante si dice ‛ridotto' se non e, infine, l'annichilazione di b nel vuoto.
8. La vita propria della notazione e l'integrale diFeynman.
La notazione di Dirac è dotata di vita propria. Sia
P ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] Schwinger, Sin-Itiro Tomonaga, Freeman Dyson, Nikolai N. Bogoljubov e soprattutto Richard P. Feynman; la prescrizione diFeynman in termini didiagrammi per il calcolo dei valori attesi nel vuoto dei campi e della matrice S (che descrive i fenomeni ...
Leggi Tutto
Interazioni deboli
Carlo Rubbia e Giulia Pancheri
sommario: 1. Particelle e forze elementari. 2. Le forze e la meccanica quantistica. 3. Le interazioni deboli. 4. Le correnti neutre. 5. La produzione [...] relative a diversi esperimenti (collisioni elettrone-nucleo e muone-nucleo, collisioni di fasci di elettroni e positroni ad altissima energia, ecc.), è illustrata nel diagrammadiFeynman della fig. 4, dove si mostra come le reazioni sopra indicate ...
Leggi Tutto
Superfici, fisica delle
Gianfranco Chiarotti
La maggior parte dei solidi presenta una struttura cristallina nella quale gli atomi sono disposti nei vertici di un reticolo periodico tridimensionale. [...] cella elementare è raddoppiata. Si deve osservare che i diagrammidi Laue sono osservati nello spazio reciproco (2π/λ, con di Hellmann-Feynman della meccanica quantistica e ottenere l’evoluzione dinamica dell’insieme. Il teorema di Hellmann-Feynman ...
Leggi Tutto