La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] forma della Terra era sferica. Il diagramma dell'orbis quadratus è stato illustrato da Krates di Mallos nella sua Geographia intorno alla 'interno del grande bacino del Mediterraneo; tuttavia il flusso e il riflusso delle acque era minimo nella parte ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] fino ad allora. Abbandonate la teoria deduttiva, l'elaborazione di formule matematiche complesse e la ricerca di una formula universale del flusso, essi si concentrarono sulla produzione didiagrammi o di equazioni su base empirica o si limitarono a ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] sistematicamente le variazioni di colore del diagramma ClE della cromaticità, un tipo di tavola ampiamente utilizzato . La figura (fig. 22) illustra schematicamente il flussodi informazioni che viaggiano dalla corteccia prefrontale e da MTL verso ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] esercitò sullo sviluppo della tecnologia, generando un flusso costante di innovazioni tecniche dal Vicino e dall'Estremo Oriente l'illustrazione corrispondente in un diagramma geometrico, nell'intento di sottolineare come la sua scelta fosse ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'astronomia
Fung Kam Wing
Wang Rongbin
L'astronomia
Controllo statale e astronomia civile
di Fung Kam Wing
'Studio del potere imperiale' e 'astronomia politica'
Nella [...] all'imperatore una mappa del cielo chiamata Diagramma reticolato delle costellazioni celesti dall'antichità al meno soggetta a cambiamenti dovuti alla temperatura, cosicché il suo flusso è più stazionario di quello dell'acqua.
b) Su Song e altri. Dal ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] il potenziale elettrico generato. Il diagramma nel tempo di tale potenziale è denominato elettrocardiogramma ( conformazione allungata, sono state assimilate a dipoli elettrici generatori diflussidi corrente. L'ipotesi formulata è che l'EEG ...
Leggi Tutto
Membrane artificiali
Enrico Drioli
Per membrana si intende in genere una struttura sottile, solida o liquida, capace di lasciarsi attraversare in modo selettivo da specie chimiche diverse, sotto opportune [...] membrane polimeriche e riportandoli in forma didiagramma selettività/permeabilità, ha mostrato che per di produrre un gas contenente il 99% di azoto in corrispondenza di un recupero di circa il 50%. Tali membrane presentano flussi più bassi di ...
Leggi Tutto
Giacomo Leopardi: Opere, Tomo I – Introduzione
Sergio Solmi
Per cercar di spiegarci le origini della poesia di Leopardi, è indispensabile prospettare i grandi termini della situazione storica in cui [...] di quel tono e di quel metro. Ché forse questa storia interiore di un alternarsi di aridità e di sentimento, di chiusa amarezza e noia e di patetico sfogo, che costituiva il diagramma rapita dal trascorrere del flusso emotivo – nelle squisitezze del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] che essi utilizzano come fonti di energia e di nutrienti. Il flussodi materia tra gli avatar locali di specie diverse (cioè microbi, le une accanto alle altre; esse, in un diagramma, rappresentano i lati del secchio; gli organismi che si ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] come controllo del loro playback acustico in una sorta didiagramma che descrive le varianti sonore, creando così un ciclo webcams di sorveglianza che riprendono banche, garage, luoghi pubblici. Tale composizione, fatta diflussidi immagini riprese ...
Leggi Tutto
diagramma
s. m. [dal lat. diagramma, gr. διάγραμμα «disegno», der. di διαγράϕω «disegnare», comp. di διά «attraverso» e γράϕω «scrivere»] (pl. -i). – 1. Schema grafico che ha lo scopo di rappresentare sinteticamente l’andamento di un determinato...
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...