• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
43 risultati
Tutti i risultati [240]
Fisica [43]
Medicina [89]
Temi generali [27]
Ingegneria [22]
Patologia [22]
Biologia [20]
Strumenti diagnostici e terapeutici [15]
Biofisica [16]
Diagnostica e semeiotica [10]
Discipline [10]

voxel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voxel voxel 〈vòksël〉 [s.ingl. "elemento di volume" Comp. di vo(lume) "volume" e (pi)xel] [FME] Nela radiologia numerica, ciascuno dei volumi elementari identici in cui viene scomposto il corpo in esame [...] o una sua immagine tridimensionale: v. diagnostica medica per immagini: II 111 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

CTDI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CTDI CTDI 〈si-ti-di-ài o, all'it., ci-ti-di-i〉 [FME] Nella radiologia medica, sigla dell'ingl. Computer Tomography Dose Index per indicare l'indice di dose per la tomografia computerizzata: v. diagnostica [...] medica per immagini: II 112 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – DIAGNOSTICA MEDICA – RADIOLOGIA – INGL

Quantum Detection Efficiency

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Quantum Detection Efficiency Quantum Detection Efficiency (QDE) 〈kuàntum detàkcŠon iffìcŠensi〉 [FME] Locuz. ingl. "rendimento di rivelazione quantica" per indicare la misura del rendimento fotoelettronico [...] dello schermo di rinforzo di apparecchiature radiologiche: v. diagnostica medica per immagini: II 110 Fig. 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: INGL

Point Spread Function

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Point Spread Function Point Spread Function (PSF) 〈pòint sprèd fànsŠon〉 [OTT] Locuz. ingl. equivalente all'it. funzione puntuale di dispersione, che quantifica la qualità fisica di un'immagine, in partic. [...] radiologica: v. diagnostica medica per immagini: II 109 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

bioimmàgine

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bioimmagine bioimmàgine [Comp. di bio- e immagine] [ELT] [FME] (a) Generic., immagine che riguarda organismi viventi. (b) Specific., immagine ottenuta con uno dei vari apparati di diagnostica medica [...] per immagini: v. elettronica medicale: II 363 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – ELETTRONICA

LSF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LSF LSF 〈èl-ès-èf o, all'it., èlle-èsse-èffe〉 [FME] Sigla dell'ingl. Line Spread Function "funzione di dispersione di linea": v. diagnostica medica per immagini: II 109 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – TEMI GENERALI

plasma

Enciclopedia on line

Biologia In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è compresa anche la parte corpuscolata: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), di color giallo chiaro, [...] dovute all’agitazione termica o ad altre cause. Si immagini, per semplicità, un p. costituito da elettroni e ioni positivi onde di frequenza alquanto minore della frequenza di plasma. Diagnostica dei plasmi Con tale espressione si intende l’insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – BIOINGEGNERIA – CITOLOGIA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – FISICA DEI PLASMI – GEOFISICA – ANATOMIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – RADIAZIONE DI FRENAMENTO – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – EQUAZIONE DI BOLTZMANN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su plasma (6)
Mostra Tutti

sensore

Enciclopedia on line

Dispositivo in grado di rilevare una grandezza, interagendo con essa, ricevendone energia e modificando il proprio stato, cioè variando una sua proprietà (la sua lunghezza, la sua resistenza elettrica [...] s. di grandezze chimiche, s. di grandezze fisiche, s. di immagine. A seconda della natura della grandezza fornita, possono aversi s. meccanici che vi hanno luogo e per applicazioni diagnostiche e cliniche. Così, per es., sono stati realizzati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – STRUMENTI
TAGS: CONVERSIONE ANALOGICO/DIGITALE – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – EFFETTO FOTOELETTRICO – RADIAZIONE INFRAROSSA – RESISTENZA ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sensore (6)
Mostra Tutti

Materiali, scienza dei

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Materiali, scienza dei Giancarlo Caprino Definizione del campo disciplinare La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà. Caratteristiche [...] nella diagnostica medica. I ceramici Fino al 1950 circa, i materiali ceramici sono stati utilizzati soprattutto per stoviglie, genetiche. La fantascienza immagina che nano-robot penetrino nel corpo dei protagonisti per infettarli o guarirli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA GENERALE – CHIMICA INDUSTRIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: MICROSCOPIO A SCANSIONE A EFFETTO TUNNEL – DIRETTIVA DELL'UNIONE EUROPEA – SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO – IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Materiali, scienza dei (1)
Mostra Tutti

MICROSCOPIO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MICROSCOPIO Ugo Valdrè Adriano Alippi (XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109) Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] Uno, di forma anulare, è disposto attorno all'asse ottico per formare immagini in campo scuro (ADF), e l'altro, costituito da un praticamente come unico mezzo di visualizzazione diagnostica. Nelle applicazioni biomediche, la visualizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – EQUAZIONE DI SCHRÖDINGER – SCHERMO A RAGGI CATODICI – DIFFERENZA DI POTENZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MICROSCOPIO (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
imaging
imaging 〈ìmiǧiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) image «descrivere, rappresentare, ritrarre», propr. «produzione di immagini»], usato in ital. al masch. – In diagnostica medica, termine con il quale sono state dapprima indicate le tecniche usate per...
videoendoscòpio
videoendoscopio videoendoscòpio s. m. [comp. di video- e endoscopio]. – In diagnostica, endoscopio elettronico munito di un sensore terminale che, introdotto nella cavità da esaminare, invia videosegnali a un processore computerizzato che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali