La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] medievale, l'amore per il prossimo rappresenta la virtù somma che avvicina l'uomo all'immagine divina. Questo amore si dietetica, igiene, materia medica, diagnostica, prognostica, anatomia, patologia) e di offrire, per ogni argomento, una scelta dei ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] falso era quello rappresentato dalle immagini acherotipe, cioè una serie di nome era E. Simpson, noto per aver fabbricato oggetti in selce per oltre vent'anni tra il 1841 ventaglio di elementi chimici, spesso diagnostici al fine di smascherare una ...
Leggi Tutto
Il culto dei monumenti
Claudio Varagnoli
Patrimonio e patrimoni
Poco più di un secolo fa, il grande storico dell’arte Alois Riegl tracciò l’origine e lo sviluppo del «culto dei monumenti», individuando [...] , tornato a essere di 3,99 m.
La diagnostica e le tecnologie digitali
La riduzione dell’impatto e il restauro è stato uno strumento di nation building per la sua attitudine a forgiare l’immagine artistica, e quindi culturale e anche politica, di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Fonti
Fonti
Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662.
Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] [Nuovi scritti sull'immagine dell'alterazione], in: YWsq, v. 786.
Gezhi yulun [Altro trattato per esaminare le cose ed chueh, Xiangang, Shangwu yinshuguan, 1994.
Maijing [Canone della diagnostica del polso], [compilato da] Wang Shuhe, [annotato ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] gli stessi punti (punti omologhi) nelle due immagini. La fusione delle due immagini che si formano sulle retine in posizioni in medicina sono, per la maggior parte, ancora allo stadio di ricerca.
Il concetto centrale per la diagnostica e la chirurgia ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] monete, ad esempio, recano quasi sempre una scritta o un'immagine che consente un rapido riferimento a una determinata città o regione. " (ND), sono particolarmente adatti per lo studio e per la diagnostica di materiali archeologici di qualsiasi forma ...
Leggi Tutto
Il ‘classico’ oggi
Luciano Canfora
Il ritorno dei modelli
Può sembrare paradossale, ma la forza di attrazione dei modelli (archetipi) classici si è consolidata alla svolta tra fine del 20° e inizio [...] per es., modello ateniese dello schiavo-merce, modello laconico della dipendenza ilotica ecc.) non solo un significativo ascendente, ma anche un termine di raffronto utile sul piano diagnostico della letteratura classica. Immaginarne la scomparsa nel ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Introduzione
Francesca Bray
Introduzione
Sulla scienza cinese nel periodo Ming (1368-1644) esistono due punti di vista prevalenti e tuttavia discutibili: secondo alcuni in [...] per la definizione del polso sono rimasti sostanzialmente stabili a partire dalla loro prima formulazione da parte di Wang Shuhe (210-286 ca.) nel Canone della diagnostica ideogrammi, motivo per cui durante i Ming le immagini erano molto apprezzate ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] per ottenere immagini accurate degli orbitali elettronici in atomi e molecole, e per seguire la loro dinamica temporale, per sia delle sorgenti laser di eccitazione sia delle tecniche di diagnostica e misura, ma anche l’introduzione di nuovi strumenti ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] a punto di tutta una serie di strumenti di diagnostica digitale real time – come sovrailluminazioni, riflessioni di linee si siano utilizzate tecnologie di rendering per produrre sequenze d’immagini calcolate con un metodo di illuminazione globale ...
Leggi Tutto
imaging
〈ìmiǧiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) image «descrivere, rappresentare, ritrarre», propr. «produzione di immagini»], usato in ital. al masch. – In diagnostica medica, termine con il quale sono state dapprima indicate le tecniche usate per...
videoendoscopio
videoendoscòpio s. m. [comp. di video- e endoscopio]. – In diagnostica, endoscopio elettronico munito di un sensore terminale che, introdotto nella cavità da esaminare, invia videosegnali a un processore computerizzato che...