videoendoscopia In diagnostica (anche con applicazioni terapeutiche), endoscopia attuata per esaminare direttamente visceri e cavità comunicanti con l’esterno, e soprattutto il tubo digerente in gastroenterologia, [...] , le cavità articolari in ortopedia. Un videoendoscopio elettronico munito di un sensore terminale, introdotto nella cavità da esaminare, invia videosegnali a un processore computerizzato che li elabora e trasferisce le immagini su un monitor. ...
Leggi Tutto
Radiologo tedesco (Lipsia 1880 - New York 1963), dal 1923 negli USA. Ha ideato un diaframma per la eliminazione delle radiazioni diffuse, usato in diagnostica radiologica per dare maggiore precisione ai [...] contorni delle immagini. ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] sistema circolatorio è necessario ricordare anche una pratica diagnostica come l'arteriografia e una pratica terapeutica organi (W. Alberti, M. Lapenna). Si tratta per lo più d'immagini negative, riproducenti l'impronta delle anse venose abnormi e ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] d'urgenza per il caso che si tratti di una morte apparente; quindi, preliminarmente terapia e diagnostica s'identificano Atena, Ares. Le quali tutte, però, s'immaginava che esercitassero tale potere per mezzo di demoni (δαίμονες, πρόπολοι), ossia di ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] delle caratteristiche tali per cui il radiologo può avanzare delle ipotesi diagnostiche in altro modo non osteoclastiche. È certo tuttavia che la diagnosi differenziale, anche nelle immagini più caratteristiche, come quelle a bolla di sapone, può ...
Leggi Tutto
ISTOLOGIA (dal gr. ἱστός "tessuto" e λόγος "dottrina"; tedesco Gewebelehre)
Giuseppe LEVI
Antornio CESARIS-DEMEI
Enrico CARANO
È la disciplina che s'occupa degli attributi dei materiali costitutivi [...] spesso a luce rifratta, con la quale si ottiene un'immagine negativa per diverso grado di assorbimento di luce nei singoli punti d'un permisero alla clinica utili chiarimenti sulla valutazione diagnostica e prognostica delle varie affezioni renali.
...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] di riscrittura e un dato, più di una regola può essere applicata a esso. Per es., entrambe le regole: x+x→2·x e 1·x→x sono applicabili della diagnostica medica, nel quale la visione artificiale può aiutare il medico nell'analisi di immagini mediche ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] mediche di rilevanza clinica;
b) semeiotica strumentale, delle immagini (o, con termine meno usato, morfologica) e di possono citare:
a) regole sull'esecuzione delle fasi diagnostiche (per es., ''osservare tutto'', ''scegliere ipotesi plausibili'', ...
Leggi Tutto
PROVE NON DISTRUTTIVE
Concetto Parisi
Per p.n.d. (PND) s'intendono quegli esami o controlli ovvero quegli insiemi di accertamenti e rilievi che si compiono su materiali metallici e non metallici, atti [...] (controlli dell'isolamento termico degli abitati), nella diagnostica delle opere d'arte esposte all'aperto.
Metodi la riproduzione tridimensionale dell'immagine (v. olografia, in App. IV, ii, p. 662). Ciò si può ottenere per mezzo di luce coerente ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] nella creazione di figurine funerarie, elaborati supporti per tamburi cerimoniali, strumenti musicali e piccoli oggetti d'uso.
Una classe di reperti particolarmente diagnostica è costituita dalle immagini scolpite di guardiani di tomba, forse ...
Leggi Tutto
imaging
〈ìmiǧiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) image «descrivere, rappresentare, ritrarre», propr. «produzione di immagini»], usato in ital. al masch. – In diagnostica medica, termine con il quale sono state dapprima indicate le tecniche usate per...
videoendoscopio
videoendoscòpio s. m. [comp. di video- e endoscopio]. – In diagnostica, endoscopio elettronico munito di un sensore terminale che, introdotto nella cavità da esaminare, invia videosegnali a un processore computerizzato che...