Archeometria. Metodi per lo studio e la diagnostica
Sebastiano Sciuti
Con l’espressione ‘scienza per l’arte’ si indica generalmente il complesso dei metodi sperimentali delle scienze fisiche, chimiche, [...] che fa parte integrante del sistema. La possibilità di riprendere immagini in vari campi spettrali, ciascuno con proprietà diverse, risulta molto utile per lo studio e la diagnostica di dipinti e di documenti scritti su supporti vari.
Le telecamere ...
Leggi Tutto
GARBOLI, Cesare
Raffaele Manica
Nacque a Viareggio il 17 dicembre 1928, sesto figlio (dopo cinque sorelle) di Antonio, ingegnere nato a Intra, in Piemonte, ma di origini lombarde, e di Carolina D’Antoni, [...] come nel caso di Delfini, anche con Pascoli, Garboli diagnostica l’opera per arrivare a leggere la vita: non contorno o causa a queste pagine è solo il tempo, tenuto fermo su certe immagini: il volto di un amico, la leggenda di Longhi, il rovello ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] queste stesse vengono definite, soprattutto nell'ambito della diagnostica di laboratorio o strumentale, quando si vogliano confrontare è da individuare nel pube per l'homo ad quadratum, ma segna diligentemente l'immagine con tratti grafici tali da ...
Leggi Tutto
Insonnia
Salvatore Mazza
Il termine insonnia (derivato dal latino insomnis, "inabile a dormire"), qualora venisse inteso nel significato letterale di mancanza di sonno, dovrebbe essere giudicato improprio, [...] è stato utilizzato come categoria diagnostica, attribuendo al disturbo il solitamente in persone giovani (20-30 anni), per lo più di sesso femminile, e rappresenta orientata verso la realtà, caratterizzata da immagini poco vivide e a basso contenuto ...
Leggi Tutto
carica
càrica [Der. del lat. carricare, da carrus "carro" e quindi "ciò che si mette sul carro"] [LSF] Cosa che s'aggiunge o si somministra e, figurat., qualità o proprietà conferita; anche, l'operazione [...] diedro. Il metodo delle c. immagini è uno dei metodi per risolvere, in certi casi, il problema generale dell'elettrostatica: v. elettrostatica nel vuoto: II 390 d. ◆ [FPL] C. ionica efficace: v. plasmi termonucleari, diagnostica dei: IV 534 e. ◆ [EMG ...
Leggi Tutto
fibra ottica
Andrea Carobene
La luce corre su un filo
Le fibre ottiche sono cavi all'interno dei quali viaggia la luce; questi cavi stanno sostituendo i tradizionali fili telefonici e costituiscono [...] per la diagnostica medica o per esplorare luoghi difficilmente accessibili
Guida per le onde
Le fibre ottiche sono cavi per la trasmissione di impulsi luminosi, usati o per si riesce a inviare e ricevere immagini e interi filmati in poco tempo. ...
Leggi Tutto
endoscopia
Procedimento diagnostico che utilizza vari tipi di strumenti ottici, detti endoscopi, solitamente flessibili e a fibre ottiche, per la visione (diretta o indiretta) della superficie interna [...] non solo a fini diagnostici, ma anche bioptici e terapeutici.
• E. gastroenterologica. Per quanto riguarda l’apparato che viene introdotta nel corpo e che permette di trasmettere le immagini su uno schermo esterno grazie alla presenza di un fascio di ...
Leggi Tutto
Colecisti
Daniela Caporossi e Red.
La colecisti (dal greco χωλή, "bile", e κύστις, "vescica"), chiamata anche cistifellea (composto di cisti- e dell'aggettivo latino felleus, "della bile"), è un organo [...] la prima volta sull'uomo da K. Langenbuch nel 1882, viene oggi eseguito per via endoscopica (v. il capitolo Le immagini endoscopiche, Laparoscopia diagnostica e operativa).
Bibliografia
e. giavini, Embriologia comparata dei Vertebrati, Napoli, SES ...
Leggi Tutto
Branca della ingegneria che affronta i problemi legati alla pianificazione e gestione delle apparecchiature biomediche, per garantire l’efficienza delle apparecchiature stesse e, soprattutto, la sicurezza [...] relative all’elaborazione di segnali e/o immagini ottenuti dal paziente sia direttamente sia in per anestesia, elettrobisturi, pompe parenterali, ossigenatori ecc.). Utili al monitoraggio sono quelle apparecchiature la cui finalità diagnostica ...
Leggi Tutto
strumentazione medicina S. biomedica Settore della bioingegneria che riguarda il progetto, lo sviluppo, la costruzione e il collaudo di dispositivi e apparecchiature utilizzati sia nella ricerca biomedica [...] .
Una possibile classificazione della s. biomedica prevede la ripartizione in s. diagnostica e s. per terapia. Nella s. diagnostica lo strumento viene principalmente utilizzato per testare il funzionamento di un organo o di un apparato attraverso la ...
Leggi Tutto
imaging
〈ìmiǧiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) image «descrivere, rappresentare, ritrarre», propr. «produzione di immagini»], usato in ital. al masch. – In diagnostica medica, termine con il quale sono state dapprima indicate le tecniche usate per...
videoendoscopio
videoendoscòpio s. m. [comp. di video- e endoscopio]. – In diagnostica, endoscopio elettronico munito di un sensore terminale che, introdotto nella cavità da esaminare, invia videosegnali a un processore computerizzato che...