• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
424 risultati
Tutti i risultati [424]
Medicina [241]
Biografie [105]
Fisica [42]
Patologia [35]
Biologia [32]
Storia della medicina [33]
Temi generali [26]
Biofisica [24]
Ingegneria [18]
Discipline [16]

dendrimeri

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Dendrimeri Giacomo Bergamini Macromolecole monodisperse con una struttura ben definita e una caratteristica forma tridimensionale ramificata simile a quella di un albero. Nella struttura di un dendrimero [...] transfezione genica nelle cellule, sensori, antenne molecolari per ‘raccogliere’ e convogliare l’energia (per es., l’energia solare), catalizzatori, batterie molecolari, agenti di contrasto nella diagnostica medica. (Gi. B.) → Macchine molecolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA – TEMI GENERALI

Radon

Enciclopedia della Matematica (2013)

Radon Radon Johann (Tetschen, Boemia, oggi Děčìn, 1887 - Vienna 1956) matematico austriaco. Professore all’università di Greifswald (1922), Erlangen (1925), Breslau (1928-45) e Vienna, coltivò anche [...] di). Un impiego notevole di una particolare trasformata integrale introdotta da Radon è nell’ambito della diagnostica medica, nella tomografia assiale computerizzata (tac), in quanto la sua inversa permette di ricostruire immagini bidimensionali a ... Leggi Tutto
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – TEOREMA DI RADON-NIKODÝM – TRASFORMATA INTEGRALE – ALGEBRA DEGLI INSIEMI – SPAZIO DI HAUSDORFF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radon (2)
Mostra Tutti

CT

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CT CT 〈si-ti o, all'it., ci-ti〉 [FME] Nella radiologia medica, sigla dell'ingl. Computer Tomography per indicare la tomografia computerizzata e le relative immagini (immagini CT). ◆ [FME] Numeri CT: [...] i coefficienti di attenuazione dei pixel di immagini CT, i valori normali dei quali sono indicati con la sigla CTN: v. diagnostica medica per immagini: II 112 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

acquisizióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

acquisizione acquisizióne [Der. del lat. acquisitio -onis, "atto ed effetto dell'acquisire", dal part. pass. acquisitus del lat. acquirere "acquistare"] [ELT]2[INF] Operazione di trasferimento di istruzioni [...] e di dati nell'unità centrale di processo di un calcolatore elettronico. ◆ [FME] Matrice di a.: v. diagnostica medica per immagini: II 111 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

voxel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voxel voxel 〈vòksël〉 [s.ingl. "elemento di volume" Comp. di vo(lume) "volume" e (pi)xel] [FME] Nela radiologia numerica, ciascuno dei volumi elementari identici in cui viene scomposto il corpo in esame [...] o una sua immagine tridimensionale: v. diagnostica medica per immagini: II 111 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

ecocardiografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ecocardiografia ecocardiografìa [Der. di ecografia, con inserzione di cardio-] [FME] Nella diagnostica medica, esame ecografico (più precis. ecotomografico: → ecotomografia) del cuore o di una sua parte; [...] lo speciale apparecchio ecografico usato si chiama ecocardiògrafo e le registrazioni da esso fornite si chiamano ecocardiogrammi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

CTDI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CTDI CTDI 〈si-ti-di-ài o, all'it., ci-ti-di-i〉 [FME] Nella radiologia medica, sigla dell'ingl. Computer Tomography Dose Index per indicare l'indice di dose per la tomografia computerizzata: v. diagnostica [...] medica per immagini: II 112 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – DIAGNOSTICA MEDICA – RADIOLOGIA – INGL

Quantum Detection Efficiency

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Quantum Detection Efficiency Quantum Detection Efficiency (QDE) 〈kuàntum detàkcŠon iffìcŠensi〉 [FME] Locuz. ingl. "rendimento di rivelazione quantica" per indicare la misura del rendimento fotoelettronico [...] dello schermo di rinforzo di apparecchiature radiologiche: v. diagnostica medica per immagini: II 110 Fig. 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: INGL

Point Spread Function

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Point Spread Function Point Spread Function (PSF) 〈pòint sprèd fànsŠon〉 [OTT] Locuz. ingl. equivalente all'it. funzione puntuale di dispersione, che quantifica la qualità fisica di un'immagine, in partic. [...] radiologica: v. diagnostica medica per immagini: II 109 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

protonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

protonico protònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di protone] [FME] Radiografia p.: tecnica radiografica di diagnostica medica basata sull'uso non di raggi X ma di fasci di protoni accelerati a energie di 160÷200 [...] MeV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 43
Vocabolario
mèdico²
medico2 mèdico2 agg. [dal lat. medĭcus, der. del tema di mederi «curare»] (pl. m. -ci). – 1. a. Attinente alla medicina: scienza, arte m.; discipline m.; clinica m.; congresso m.; biblioteca m.; esperienza, pratica m.; cure mediche. Fisica...
diagnòsta
diagnosta diagnòsta s. m. e f. [tratto da diagnostico; cfr. gr. delle glosse διαγνώστης] (pl. m. -i). – Chi formula una diagnosi (per lo più con riferimento a un medico).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali