La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] (si tratta peraltro di una malattia difficile da diagnosticare, poiché l'indurimento degli escrementi può avere varie cause). Nella diagnosi - oltre alla palpazione - assumeva grande rilievo l'esame delle feci e dei rigurgiti. Nel periodo della muta ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] di impronta junghiana, l'Institut international de psychagogie, pubblicandovi la rivista ‟Action et pensée", dove comparve la prima diagnosi simbologica, dovuta a R. Meignez (v., 1963), delle tecniche di gruppo come ambienti inferi dominati da un ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] di riparazione di automezzi agricoli e le autofficine: in queste ultime già sono preannunciati i sistemi di diagnosi computerizzata e la sostituzione di intere parti in cui il prodotto industriale sarà decomponibile. Sono quindi mestieri artigiani ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] , dimostrabile con l'angiografia carotidea e vertebrale, è un segno coadiuvante di notevole valore per la diagnosi clinica, poiché è incompatibile con la vita.
Sul piano elettroencefalografico è opportuno sottolineare che il ‛silenzio elettrico ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] dire che la scienza economica è avanzata più in fretta dove è più lontana dalla realtà, ma vi è, in questa diagnosi, abbastanza da imbarazzare. Troppo di quel che capita nella teoria economica ed econometrica è di rilevanza scarsa o nulla per una ...
Leggi Tutto
diagnosi
dïàgnoṡi s. f. [dal gr. διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω «riconoscere attraverso»]. – 1. In medicina, giudizio clinico che consiste nel riconoscere una condizione morbosa in base all’esame clinico del malato, e alle ricerche di...
diagnostico
diagnòstico agg. e s. m. [dal gr. διαγνωστικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Della diagnosi, relativo alla diagnosi: esame d.; ricerche, indagini, prove d.; prodotto, preparato d. (o assol. diagnostico s. m.), ogni composto chimico, ed...