• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2200 risultati
Tutti i risultati [2200]
Medicina [744]
Biografie [311]
Patologia [245]
Biologia [174]
Temi generali [95]
Diritto [101]
Storia della medicina [72]
Storia [72]
Zoologia [67]
Farmacologia e terapia [52]

NEUROIMAGING

XXI Secolo (2010)

Neuroimaging Daniela Perani Ferruccio Fazio A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] for frontotemporal dementia, «Journal of neurology, neurosurgery and psychiatry», 1994, 57, 4, pp. 416-18), è possibile formulare una diagnosi in vivo di sospetta patologia: nella figura 3B si evidenzia come, in un soggetto con questo tipo di demenza ... Leggi Tutto

multivasale

NEOLOGISMI (2018)

multivasale agg. Che coinvolge diversi vasi sanguigni. • Per il giudice non c’è incompatibilità con il carcere, ma «una severa cardiopatia ischemica multivasale» e l’età avanzata (78 anni) richiedono [...] a tutti gli esami di rito, compresi l’ecocardiogramma e la Tac coronarica, eseguita personalmente dal primario. La diagnosi è stata immediata e alquanto infausta. La paziente è affetta da cardiopatia post-ischemica, dovuta a una patologia multivasale ... Leggi Tutto
TAGS: CARDIOPATIA ISCHEMICA – ECOCARDIOGRAMMA

Murphy, John Benjamin

Dizionario di Medicina (2010)

Murphy, John Benjamin Chirurgo statunitense (Appleton, Wisconsin, 1857 - Mackinac Island 1916). Prof. di chirurgia al College of physicians and surgeons di Chicago, alla Northwestern university medical [...] e intestinali). Fu tra i primi a eseguire la sutura delle arterie e l’embole­ctomia. Segno di M.: per la diagnosi di colecistopatia, si uncina con una mano il margine anteriore del fegato, in corrispondenza della zona cistica, e si invita il ... Leggi Tutto

micetoma

Dizionario di Medicina (2010)

micetoma Processo infiammatorio di tipo proliferativo, dovuto a miceti patogeni diversi, che vivono nel terreno ed entrano nella cute attraverso piccole lesioni. Il m. si sviluppa nel corso di anni; [...] da fibrosi, che sono formati da colonie fungine fittamente stipate. La sede dell’infezione è edematosa e dura, talvolta con fistole purulente all’esterno. La diagnosi è istologica. M. del piede: lo stesso che piede di Madura (➔ maduromicosi). ... Leggi Tutto

recidiva

Dizionario di Medicina (2010)

recidiva La riacutizzazione di un processo morboso in via di guarigione, o apparentemente guarito; non va confusa con la reinfezione e la superinfezione, in caso di malattie infettive. Le r. possono [...] effettuato, sia per la gravità del fenomeno considerato. In alcuni casi, come per es. nei difetti della risposta immunitaria, le r. possono essere utili per una diagnosi clinica e per l’identificazione delle alterazioni del sistema immunitario. ... Leggi Tutto

SACHS, Hans

Enciclopedia Italiana (1936)

SACHS, Hans Medico, nato a Katowice in Slesia il 6 giugno 1877. Laureatosi nel 1900 a Lipsia, dal 1905 fece parte dell'istituto per la terapia sperimentale a Francoforte sul Meno, e di questo istituto [...] reparto scientifico dell'istituto per il cancro. È particolarmente noto per avere indicato una reazione di flocculazione per la diagnosi della sifilide (reazione di Sachs-Georgi). Ha scritto sulle tossine e le antitossine (1905), sugli antigeni e gli ... Leggi Tutto

Rilevamento e interpretazione dei biosegnali

Universo del Corpo (1998)

Rilevamento e interpretazione dei biosegnali Carlo Marchesi Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] di offrire al medico un insieme integrato di informazioni e così favorire la precisione e la tempestività della diagnosi. Le affermazioni più evidenti delle tecniche diagnostiche d'immagine riguardano: a) le diverse tecniche ecografiche; per es. l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA

chirurgia

Lessico del XXI Secolo (2012)

chirurgia chirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa [...] aumentare la remissione di alcuni tumori. La biologia molecolare, infine, ha favorito lo sviluppo di nuove tecniche di diagnosi precoce con la finalità di interventi mirati alla fase preclinica della malattia. Chirurgia oncologica. – La c. oncologica ... Leggi Tutto

shigellosi

Dizionario di Medicina (2010)

shigellosi Malattia infettiva prodotta da germi appartenenti al genere Shigella. Le s., dopo un periodo di incubazione più o meno breve (da sette ore a sette giorni), si possono manifestare con una semplice [...] . Rare sono le setticemie da Shigella e le localizzazioni extraintestinali (otiti, parotiti, cistiti, pieliti, ecc.). Per una diagnosi sollecita è indispensabile l’esame colturale delle feci o del sangue, mentre le indagini sierodiagnostiche danno ... Leggi Tutto

Papanikolau, Georgios

Dizionario di Medicina (2010)

Papanikolau, Georgios Anatomista greco naturalizzato statunitense (Kòmi, Eubea, 1883 - Miami 1962). Svolse la sua attività principalmente a New York presso il Cornell university medical college, dove [...] ed endocrinologia degli organi della riproduzione, soprattutto per l’originale metodo d’indagine ideato (➔ pap-test), consistente nello studio citologico dei prodotti di esfoliazione degli epiteli, applicato da P. alla diagnosi precoce dei tumori. ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – ENDOCRINOLOGIA – FISIOLOGIA – ANATOMISTA – CITOLOGICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 220
Vocabolario
dïàgnoṡi
diagnosi dïàgnoṡi s. f. [dal gr. διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω «riconoscere attraverso»]. – 1. In medicina, giudizio clinico che consiste nel riconoscere una condizione morbosa in base all’esame clinico del malato, e alle ricerche di...
diagnòstico
diagnostico diagnòstico agg. e s. m. [dal gr. διαγνωστικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Della diagnosi, relativo alla diagnosi: esame d.; ricerche, indagini, prove d.; prodotto, preparato d. (o assol. diagnostico s. m.), ogni composto chimico, ed...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali