• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il faro
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Biografie [14]
Arti visive [9]
Cinema [12]
Grafica disegno incisione [4]
Lingua [3]
Letteratura [2]
Linguistica generale [2]
Lessicologia e lessicografia [1]
Antiquariato e collezionismo d arte [1]
Fotografia [1]

I FUMETTI

XXI Secolo (2009)

I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] di simbiosi tra Gianluigi Bonelli e il suo Tex, tra Sergio Bonelli e Mister No, fra le sorelle Giussani e i personaggi di Diabolik ed Eva Kant), e di molti personaggi (soprattutto in tempi più recenti, come nel caso di Ken Parker, Alack Sinner e Max ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

Mastandrea, Valerio

Enciclopedia on line

Mastandrea, Valerio Attore cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1972). Ha debuttato sul grande schermo in Ladri di cinema (1994), ottenendo i primi riconoscimenti con Palermo-Milano solo andata (1995). Nel 1997 ha [...] per caso, Domani è un altro giorno e Il grande salto; nel 2020, Figli (Nastro d'argento come miglior attore in una commedia), Diabolik e Tutti per 1 - 1 per tutti; nel 2021, Zeros and ones e La terra dei figli; nel 2022, Siccità e Il pataffio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D’ARGENTO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mastandrea, Valerio (1)
Mostra Tutti

Rossi, Serena

Enciclopedia on line

Rossi, Serena Attrice e cantante italiana (n. Napoli 1985). Attrice e cantante dotata di talento ha esordito a teatro nel musical C'era una volta...Scugnizzi nel 2002. Dal 2003 per diversi anni ha interpretato il ruolo [...] (2017), Caccia al tesoro (2017), Io sono Mia (2019), Brave ragazze (2019), 7 ore per farti innamorare (2020), Diabolik (2020), Lasciami andare (2020), Il treno dei bambini (2024). R. ha anche condotto programmi televisivi, tra gli ultimi Celebration ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOAP OPERA – DIABOLIK – MINA

Spirit, The

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Spirit, The Alfredo Castelli Il detective fantasma Creato dal disegnatore americano Will Eisner, The Spirit onora la sua veste di fantasma e non si fa inchiodare come gli altri eroi di fantasia a un [...] , prigionieri di precise caratteristiche che li costringono ad agire sempre allo stesso modo: è difficile immaginare Diabolik che racconta una barzelletta, o Braccio di Ferro che diventa un irreprensibile intellettuale. Quando questi cambiamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: FANTASCIENZA – WILL EISNER – DENNY COLT – DIABOLIK

Gerini, Claudia

Enciclopedia on line

Gerini, Claudia Gerini, Claudia. – Attrice teatrale, cinematografica e cantante italiana (n. Roma 1971). Esordì sul grande schermo nel film Roba da ricchi (1987); il successo è arrivato, però, solo in seguito ad alcune [...] 2018); nel 2019, Detective per caso, Non sono un assassino, Dolceroma, The poison rose e A mano disarmata; nel 2020, Hammamet, Diabolik e Burraco fatale; nel 2021, Mancino naturale, Lasciarsi un giorno a Roma e Per tutta la vita; nel 2023, I migliori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIABOLIK – HAMMAMET – GARRONE – AMLETO – ROMA

Bellucci, Monica

Enciclopedia on line

Bellucci, Monica Bellucci, Monica. – Attrice italiana (n. Città di Castello 1964). Abbandonati gli studi di giurisprudenza, si è dedicata inizialmente alla carriera di modella. Il suo esordio cinematografico è del 1991, [...] A. Ekberg The girl in the fountain e nella pellicola cinematografica La Befana vien di notte, del 2022 quella in Siccità di P. Virzì, del 2023 quella in Diabolik - Chi sei? dei Manetti Bros e del 2024 quella in Beetlejuice Beetlejuice di T. Burton. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DEI DUE MONDI – CITTÀ DI CASTELLO – DAVID SPECIALE – MANETTI BROS – SPOLETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellucci, Monica (1)
Mostra Tutti

teatro radiofonico

Lessico del XXI Secolo (2013)

teatro radiofonico teatro radiofònico locuz. sost. m. – Teatro trasmesso in radio. Con le innovazioni tecniche, di linguaggio e sperimentazione negli ultimi vent’anni le trasmissioni dedicate al teatro [...] la scrittura radiofonica, anche su Radio 2, sono da segnalare la realizzazione di fiction radiofoniche, proposte seriali di media-breve durata, adattamenti dai fumetti (Diabolik, 2000) e da opere letterarie (Il nome della rosa di Umberto Eco, 2005). ... Leggi Tutto

CELI, Adolfo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Celi, Adolfo Federico Chiacchiari Attore e regista cinematografico, nato a Messina il 27 luglio 1922 e morto a Siena il 19 febbraio 1986. Con il suo fisico imponente, gli occhi azzurri taglienti e il [...] da C. anche codiretto assieme a Vittorio Gassman e Luciano Lucignani, si segnalano E venne un uomo (1965) di Ermanno Olmi, Diabolik (1968) di Mario Bava, La villeggiatura (1973) di Marco Leto, Le fantôme de la liberté (1974; Il fantasma della libertà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA – COMMEDIA ALL'ITALIANA – VITTORIO GASSMAN – MARIO MONICELLI – SERGIO SOLLIMA

BORATTO, Caterina

Enciclopedia del Cinema (2003)

Boratto, Caterina Melania G. Mazzucco Attrice cinematografica, nata a Torino il 15 marzo 1916. Aristocratica e altera, è comparsa come una meteora nel cinema italiano dei tardi anni Trenta, per poi [...] generi più disparati, dai musicarelli Stasera mi butto (1967) e Angeli senza Paradiso (1970) di Ettore Maria Fizzarotti, al fumetto (Diabolik, 1968, di Mario Bava), dal film di guerra (Castle keep, 1969, Ardenne '44: un inferno, di Sidney Pollack) al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA – PIER PAOLO PASOLINI – CLAUDIA CARDINALE – FEDERICO FELLINI – VITTORIO GASSMAN

fumetti, linguaggio dei

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

«Quasi per un paradosso, proprio quando gli accademici hanno cominciato a occuparsene, il fumetto ha smesso, almeno in Occidente [...], di essere un fenomeno popolare per diventare con poche eccezioni [...] che fosse di facile lettura, in un’edizione tascabile adatta ai luoghi affollati, dichiaratamente per un pubblico adulto» (Diabolik, in I classici 2003: 5, 180). Oltre all’ovvia interazione tra linguaggio delle immagini e linguaggio verbale, alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – ESPRESSIONE IDIOMATICA – GRAFICA COMPUTERIZZATA – BICE MORTARA GARAVELLI – SAN CESARIO DI LECCE
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali