• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
763 risultati
Tutti i risultati [763]
Medicina [343]
Patologia [124]
Biologia [103]
Biografie [84]
Fisiologia umana [40]
Chimica [37]
Industria [28]
Farmacologia e terapia [27]
Biochimica [24]
Anatomia [20]

glibenclamide

Dizionario di Medicina (2010)

glibenclamide Farmaco ipoglicemizzante orale utilizzato nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 appartenente alla classe delle sulfaniluree. Agisce stimolando la secrezione di insulina da parte [...] delle cellule beta delle isole di Langerhans del pancreas ... Leggi Tutto
TAGS: IPOGLICEMIZZANTE – SULFANILUREE – INSULINA – PANCREAS – FARMACO

dismetabolismo

Enciclopedia on line

Alterazione del metabolismo. Tipiche malattie dismetaboliche sono rappresentate da diabete, gotta, oligofrenia fenilpiruvica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: OLIGOFRENIA – DIABETE – GOTTA

Ricambio, malattie del

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Ricambio, malattie del Francesco Beguinot Le m. del r. costituiscono un numeroso gruppo di patologie che sono dovute ad alterazioni in diversi distretti del metabolismo. Fra queste, le malattie complesse [...] e di neuropatia. Ogni anno muoiono 3,2 milioni di diabetici a causa delle complicanze croniche. In Paesi a elevata frequenza di diabete, come il Medio Oriente e le regioni del Pacifico, fino a una morte su quattro di adulti di età compresa fra 35 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

iperglicemia

Enciclopedia on line

Abnorme aumento della glicemia. Fenomeno di comune riscontro nel diabete mellito, può essere accompagnato a glicosuria, specialmente nei casi in cui il valore glicemico è superiore a 1,80 g‰. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GLICOSURIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperglicemia (1)
Mostra Tutti

bulimia

Enciclopedia on line

Patologica voracità associata in vario modo a diverse malattie (diabete, anchilostomiasi, lesioni diencefaliche, para;lisi progressiva, oligofrenia ecc.). B. nervosa Sindrome di interesse psichiatrico, [...] caratterizzata da abbuffate alimentari, intese come episodi di ingestione di notevoli quantità di cibo, associate alla sensazione di perdita di controllo e seguite da condotte di compenso, come digiuno, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: ANORESSIA NERVOSA – ANCHILOSTOMIASI – OLIGOFRENIA – LASSATIVI – DIABETE

BULIMIA

Enciclopedia Italiana (1930)

È l'aumento morboso del senso della fame. Si può presentare come sintomo di diverse malattie come diabete, ipercloridria, ulcera gastrica, isterismo e svariate nevrosi e psicosi. Può manifestarsi in modo [...] continuo o ad accessi: in questo caso il malato è colto bruscamente da fame violenta, che può essere talvolta soddisfatta anche da piccoli pasti. Se la fame non viene acquietata, seguono senso di angoscia ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO – IPERCLORIDRIA – OPPIACEI – PSICOSI – DIABETE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BULIMIA (3)
Mostra Tutti

rubeosi

Enciclopedia on line

In medicina, colorito rosso acceso della cute; si riscontra frequentemente nel diabete. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: DIABETE

prediabete

Enciclopedia on line

Genericamente la condizione che precede la comparsa delle manifestazioni cliniche del diabete mellito. Nel p. alcuni test per studiare la tolleranza al glucosio possono dimostrare importanti alterazioni [...] metaboliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GLUCOSIO

insulinoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

insulinoterapia Terapia mediante somministrazioni di insulina. Sua indicazione specifica è il diabete mellito sia di tipo I che di tipo II. ... Leggi Tutto

pioglitazone

Dizionario di Medicina (2010)

pioglitazone Farmaco appartenente alla famiglia dei tiazolidindioni e utilizzato nella terapia del diabete di tipo due. Normalmente, il p. viene somministrato in associazione con metformina e in alcuni [...] casi con una sulfanilurea; nei casi in cui la metformina è controindicata si può utilizzare p. non associato ad altri ipoglicemizzanti orali. È possibile anche l’associazione con l’insulina. In alcuni ... Leggi Tutto
TAGS: SCOMPENSO CARDIACO – TIAZOLIDINDIONI – LIPODISTROFIA – SULFANILUREA – CATABOLISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77
Vocabolario
diabète
diabete diabète s. m. (ant. f.) [dal lat. diabetes, gr. διαβήτης, der. di διαβαίνω «passare attraverso»; propr. «sifone»]. – Termine usato in passato per indicare una condizione morbosa caratterizzata da eccessiva e durevole eliminazione di...
diabesità
diabesita diabesità s. f. inv. Le condizioni patologiche determinate dalla compresenza nello stesso individuo di diabete e obesità. ◆ [tit.] L’epidemia della globalizzazione è la «diabesità» [testo] Si chiama «diabesità», cioè diabete e obesità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali