DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone di Marco e di Margherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] come testimoniavano un autoritratto e altre "carte ... lumeggiate di biacca" possedute dallo storico (Chatsworth, coll. Duca di Devonshire), avvicinate oggi a Lorenzo di Credi (Ragghianti Collobi, 1974) - e, "poco prima che morisse", cominciò "a fare ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] Romano, cui commissionò molti oggetti d'argento per la casa e le proprie armi (rimaste in due versioni, presso la Devonshire Collection a Chatsworth e il Teylersmuseum di Haarlem). Quando Giulio Romano morì, nel 1546, il G. dichiarò al fratello ...
Leggi Tutto
FEA, Carlo
Ronald T. Ridley
Figlio di Giuseppe e di Margherita Guarini, nacque a Pigna, allora nella contea di Nizza (oggi in prov. di Imperia), il 4 giugno 1753 (la data esatta è in d'Ossat, che pubblica [...] i nuovi frammenti accanto ai vecchi nel Museo Capitolino.
Dal 1817 al 1819 il F. aiutò Elisabeth Hervey, duchessa di Devonshire, e il suo architetto, David Akerblad, nei nuovi scavi della colonna di Foca e nel 1817 collaborò con l'ambasciatore ...
Leggi Tutto
DE DOMINIS, Marcantonio
Silvano Cavazza
Nacque ad Arbe, capoluogo dell'omonima isola dalmata, nel 1560 o agli inizi del 1561. Era figlio di Girolamo, che taluni identificano con Girolamo di Cristoforo, [...] , ad Indicem. Le lettere di F. Micanzio a W. Cavendish, in versione inglese, sono a Charsworth House, Devonshire Collections, ms. 73 Aa. Lettere, documenti, testimonianze in: Praestantium ac eruditorum virorum epistolae ecclesiasticae et theologicae ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] da un incendio dieci anni dopo: Fehl, in Festschrift..., 1968), il modello dell'Endimione dormiente per il duca di Devonshire (al castello di Chatsworth); rifiutava invece la commissione da parte dei Ginevrini di una statua a Rousseau: il Giordani ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Pietro Marani
Figlio illegittimo di ser Piero da Vinci e di Caterina, nacque ad Anchiano, presso Vinci, il 15 apr. 1452, "a ore 3 di notte", come ricorda il nonno paterno, Antonio, [...] preparatori, inclusi quelli di botanica riguardanti la loro ambientazione (Windsor, Royal Library; Rotterdam, Boymans Museum; Chatsworth, Devonshire Collection), a un Nettuno per Antonio Segni (esiste il disegno a Windsor, Royal Library, n. 12570), e ...
Leggi Tutto