• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Biografie [95]
Arti visive [49]
Storia [24]
Letteratura [15]
Geografia [11]
Archeologia [11]
Religioni [10]
Diritto [8]
Geologia [6]
Diritto civile [4]

Plummer, Alfred

Enciclopedia on line

Teologo e storico (n. Heworth, Gateshead, 1841 - m. nel Devonshire 1926); fellow del Trinity College di Oxford (1865), prof. (1874) all'University College a Durham, si occupò di esegesi neotestamentaria [...] commentando Luca, Matteo, Marco, II Corinzî, II Tessalonicesi e Filippesi; si interessò anche di storia ecclesiastica inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOTESTAMENTARIA – GATESHEAD – ESEGESI – DURHAM – OXFORD

COWELL, John

Enciclopedia Italiana (1931)

Giureconsulto inglese nato nel 1554 in Ernsborough (Devonshire) e morto a Oxford l'11 ottobre 1611. Studiò a Eton e a Cambridge; nel 1594 fu nominato professore di diritto romano al Trinity Hall di Cambridge [...] e nel 1608 vicario dell'università. Compilò nel 1607 un dizionario giuridico, The interpreter (ed. 1701, 1709, 1727, 1833, 1872, 1884), in cui esaltava le prerogative della corona; per esso fu processato ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – DIRITTO ROMANO – COMPOSITAE – ANGLICANI

HUMPHRY, Ozias

Enciclopedia Italiana (1933)

HUMPHRY, Ozias Arthur Popham Pittore e miniatore, nato nel Devonshire l'8 settembre 1742, morto a Londra il 9 marzo 1809. Compiuti gli studî a Londra nel 1757, fu apprendista presso Samuel Collins, [...] miniatore a Bath. Nel 1764 si stabilì a Londra acquistando grande fama come pittore di ritratti in miniatura. Si recò in Italia con il pittore George Romney per ristabilirsi in salute e vi rimase quattro ... Leggi Tutto
TAGS: BRITISH MUSEUM – PITTURA A OLIO – GEORGE ROMNEY – LONDRA – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUMPHRY, Ozias (1)
Mostra Tutti

ASHBURTON

Enciclopedia Italiana (1929)

Città del Devonshire, in Inghilterra, situata a km. 38,6 a nord-est di Plymouth, su un tronco della grande ferrovia dell'ovest. Nel 1924 aveva 2362 abitanti. Giace in una valle circondata da monti, poco [...] lungi dal fiume Dart; il panorama che si vede dalla parte di Dartmoore e nelle vicinanze di Buckland e di Holne Chase è senza dubbio il più bello di tutta la contea. Nella città è degna di nota la chiesa ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN DUNNING – INGHILTERRA – BENEDETTINI – PLYMOUTH – ARDESIA

BROWNE, William

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta pastorale, nato a Tavistock (Devonshire) morto circa il 1643. Nel 1613 apparve la sua Elegy on Prince Henry e il primo libro del suo poema più celebre, Britannia's Pastorals. Il libro II apparve [...] , ed è evidentemente derivata da Spenser. Il suo incanto sta nelle semplici e affettuose descrizioni della campagna del nativo Devonshire. Milton aveva letto il B., poiché il Lycidas ricorda indubitabilmente la sua quarta egloga, e l'argomento e il ... Leggi Tutto
TAGS: EPIGRAFE – EGLOGHE – LONDRA – ULISSE – CIRCE

Barbellion, Wilhelm Nero Pilate

Enciclopedia on line

Pseudonimo di Bruce Frederick Cummings, biologo e diarista inglese (Barnstaple, Devonshire, 1889 - Gerard's Cross, Buckinghamshire, 1919). Noto soprattutto per il suo Journal of a disappointed man (1919), [...] estratti del diario che tenne dal 1903 al 1917, in cui parla della sua vita minata da un male incurabile con distaccato umorismo talora tragico e disperato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEVONSHIRE

Goodier, Alban

Enciclopedia on line

Prelato e scrittore ascetico gesuita (Great Harwood, Lancashire, 1869 - Teignmouth, Devonshire, 1939). Vescovo di Bombay (1919), dove dal 1914 era stato rettore del collegio, si distinse specialmente nella [...] fondazione di varie opere sociali. Lasciata la carica vescovile per motivi di salute e ritiratosi a Londra, fu coadiutore dell'arcivescovo di Westminster, poi cappellano delle benedettine di Teignmouth. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO – DEVONSHIRE – LONDRA

Chambers, Edmund Kerchever

Enciclopedia on line

Critico e storico letterario inglese (West Isley, Berkshire, 1866 - Beer, Devonshire, 1954). Fra gli storici più autorevoli del teatro inglese elisabettiano e shakespeariano. Si ricordano, della sua produzione, [...] soprattutto: The medieval stage (1903); The elizabethan stage (1923); William Shakespeare: a study of facts and problems (1930), che ingloba il frutto di trent'anni di studi; S. T. Coleridge (1938). Curò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM SHAKESPEARE – DEVONSHIRE – BERKSHIRE

CHATSWORTH

Enciclopedia Italiana (1931)

. Residenza principale del duca di Devonshire (Inghilterra), è un castello enorme costruito tra il 1688 e il 1702 dal primo duca sui disegni di William Talman in stile palladiano; nel 1820-40 vi fu aggiunta [...] dipinti dal Van Dyck e dal Reynolds, tra i quali, di quest'ultimo pittore, il famoso ritratto di Georgiana, duchessa di Devonshire, e di sua figlia. Il nucleo attorno a cui si andò formando la grande e importante collezione di disegni, è formato da ... Leggi Tutto
TAGS: ADORAZIONE DEI MAGI – JOHN PHILIP KEMBLE – PAOLO VERONESE – GOVERT FLINCK – INGHILTERRA

WOLCOT, John

Enciclopedia Italiana (1937)

WOLCOT, John Salvatore Rosati Poeta satirico inglese, battezzato a Dodbrooke (Devonshire) il 9 maggio 1738, morto a Somers Town (Londra) il 14 gennaio 1819. Si laureò in medicina a Aberdeen (1767); [...] nel 1769 ricevette gli ordini sacri e andò alla Giamaica, donde tornò in Inghilterra nel 1772, stabilendosi come medico a Truro. Nel 1781 si recò a Londra conducendo seco il giovane e allora oscuro John ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali