• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Biografie [95]
Arti visive [49]
Storia [24]
Letteratura [15]
Geografia [11]
Archeologia [11]
Religioni [10]
Diritto [8]
Geologia [6]
Diritto civile [4]

HAAKON VII re di Norvegia

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HAAKON VII re di Norvegia (XVIII, p. 293) Silvio FLIRLANI Dopo l'aggressione tedesca contro la Norvegia, re H., insieme con i membri del governo, la mattina del 9 aprile 1940 abbandonò Oslo, non essendo [...] ., insieme con il principe ereditario Olav ed i membri del governo, si imbarcò il 7 giugno 1940 sull'incrociatore inglese Devonshire, stabilendo a Londra la capitale della Norvegia libera e continuando di lì la lotta contro i Tedeschi. Ritornò a Oslo ... Leggi Tutto
TAGS: NYGAARDSVOLD – LONDRA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAAKON VII re di Norvegia (3)
Mostra Tutti

BABINGTONITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. Minerale del gruppo dei pirosseni triclini costituito di una miscela isomorfa dei due metasilicati (Ca, Fe, Mn) SiO3 e Fe2‴ (SiO3)3 nel rapporto variabile da 9:1 a 6:1. Si rinviene in piccoli cristalli [...] epidoto e granato nero, nella sienite a Sutherland (Scozia), a Herbornseelbach (Nassau) impiantata sopra quarzo ferruginoso in masse, nel Devonshire, ecc. In Italia nelle druse del granito di Baveno, talvolta in cristalli incrostati da ortoclasio. ... Leggi Tutto
TAGS: PESO SPECIFICO – ORNEBLENDA – ORTOCLASIO – PLEOCROICA – SFALDATURA

WAVELLITE

Enciclopedia Italiana (1937)

WAVELLITE Giovanni D'Achiardi Minerale chimicamente costituito da fosfato idrato d'alluminio esprimibile con la formula [Al•OH]3[PO4]2•5H2O con Al2O3 = 38,19, P2O5 = 34,88, H2O = 26,93%. Talora è presente [...] a nero. Lucentezza vitrea tendente al perlaceo e al resinoso. Translucida. Così chiamata dal nome del suo scopritore dott. Wavel, che la rinveniva presso Barnstaph nel Devonshire. In Italia fu ritrovata alla Tolfa e a Manziana, in provincia di Roma. ... Leggi Tutto

Courtenay, William

Enciclopedia on line

Ecclesiastico e uomo politico (Exeter 1342 circa - Maidstone, Kent, 1396), vescovo di Hereford (1370), di Londra (1375) e arcivescovo di Canterbury (1381). Si oppose a Giovanni di Gaunt; nel "buon parlamento" [...] del quale gli eretici potessero essere puniti dal braccio secolare. Dopo l'avvento al trono di Riccardo II, sostenne contro il re l'autorità del papato e si unì ai rimproveri dei Comuni per il lusso della corte, onde dovette fuggire nel Devonshire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – PRINCIPE DI GALLES – RICCARDO II – MAIDSTONE – LOLLARDI

LONSDALE, William

Enciclopedia Italiana (1934)

LONSDALE, William Maria Piazza Geologo e paleontologo inglese, nato a Bath il 9 settembre 1794, morto a Bristol l'11 novembre 1871. Nel 1815, dopo aver abbandonato la carriera militare dapprima intrapresa, [...] del Devonico sia dal Carbonico sia dal Silurico nell'importante pubblicazione: On the age of the limestones of South Devonshire (Londra 1840). Oltre la quale sono notevoli le seguenti: On the oolitic district of Bath (Londra 1829); Report of ... Leggi Tutto

Knightley, Keira

Lessico del XXI Secolo (2012)

Knightley, Keira Knightley, Keira. – Attrice britannica (n. Teddington, Londra, 1985). Ha ottenuto il successo a diciassette anni con la commedia Bend it like Beckham (2002; Sognando Beckham) di Gurinder [...] Pride & prejudice (2005), di Joe Wright, che l’ha diretta anche in Atonement (2007); la triste duchessa del Devonshire Georgiana Cavendish in The duchess (2008), di Saul Dibb e Sabrina Spielrein; l'inquieta paziente dello psicanalista Carl Gustav ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID CRONENBERG – CARL GUSTAV JUNG – LEV TOLSTOJ – JANE AUSTEN – JOE WRIGHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Knightley, Keira (1)
Mostra Tutti

OLIVENITE

Enciclopedia Italiana (1935)

OLIVENITE Luigi Colomba . Minerale costituito da arseniato basico di rame, Cu3As2O8. Cu(OH)2, con tracce frequenti di fosforo, con As2O5 = 40,7%; CuO = 56,1%; H2O = 3,2%. Si presenta o in cristalli [...] successivo trattamento con carbonato sodico, lascia un globulo rosso di rame elementare. È solubile nell'acido nitrico. Le varietà cristallizzate provengono dalla Cornovaglia e dal Devonshire. Altre località sono la Turingia, il Banato e il Chile. ... Leggi Tutto

Nash, John

Enciclopedia on line

Nash, John Architetto e urbanista inglese (Londra 1752 - East Cowes, isola di Wight, 1835). Formatosi al palladianesimo con R. Taylor, nelle sue opere recuperò in modo originale anche stili esotici e sperimentò il [...] arteria curvilinea di Regent's Street, da Caveton House a Regent's Park. Fra le sue opere, notevoli: il castello di Luscombe (1800-04) a Dawlish, Devonshire; Cumberland Terrace (1815-21) a Londra e l'eclettico padiglione reale di Brighton (1815-21). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRIGHTON – LONDRA – GALLES

ALBACINI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALBACINI (Albaccini, Albagini), Filippo Mario Pepe Scultore, indicato spesso erroneamente (per es. Thieme-Becker) come Carlo il Giovane. Figlio di Carlo A., nacque a Roma il 14 febbr. 1777. Apprese [...] che l'A. dovette replicare almeno due volte: se ne conserva infatti un esemplare eseguito per 630 scudi su ordinazione del 60 duca di Devonshire nel 1823 (ora a Chatsworth) e un altro, datato 1854, nell'Accademia di S. Luca a Roma. Lavorò anche per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DIOSKOURIDES. - 4

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

DIOSKOURIDES (Διοσκορίδης) L. Vlad Borrelli 4°. - Famoso intagliatore di pietre d'età augustea, probabilmente originario di Aigai in Cilicia (almeno, tale dichiaravasi il figlio Euthyches), autore di [...] e coppa su cui è una testa d'ariete; 2) corniola Marlborough (British Museum), con Hermes stante; 3) corniola Devonshire House, col ratto del Palladio (firmata); 4) corniola Poniatowski, con una testa femminile cornuta; 5) ametista già proprietà del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 25
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali