Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] Rossellini nel film che si è aggiudicato l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura: Kontinental ’25 di quindi è parte di Sud globale. Ho già detto che sono venuto a Roma in cerca di che avete attraversato?Sicuramente amore, morte e aldilà. Fonti ...
Leggi Tutto
Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] altre parole: «Il ridicolo è la sanzione della violazione d’una regola ammessa, un modo per condannare una condotta eccentrica , F., Lo ha già detto Gesù, 2019; Formiche, 2021.Ravenna, L. 568, 2023; Luca Ravenna. Fare l’amore a casa dei genitori, 2021 ...
Leggi Tutto
Anticamente, in Grecia, chi si accingeva ad affrontare un pericolo, un marinaio impaurito da un possibile naufragio o un condottiero impensierito dall’esito d’un’imminente battaglia, si premurava di fare [...] sedettero’ (Erodoto, Storie, III, 144, a cura di D. Asheri e S. Medaglia, trad. it di A. nel quale si verificò, anche se – va detto – la storia ebbe, a Roma, una certa Roma repubblicana: una storia romana di amore coniugale, in Storia delle donne, ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] p. 57). Le Lettere di Guittone confermano l’amore per la «ripetizione concettosa» (p. 60), testuale con termini come soprascritto, detto, sopradetto ecc.» [pp. usati nelle loro varie accezioni e sfumature, d’uso corrente o d’uso rarissimo» [cit. a p. ...
Leggi Tutto
A memoria non vi è nessun precedente a un’impresa come quella che Alberto Cristofori va realizzando con Un anno con Petrarca, rubrica quotidiana di proposta e commento di un sonetto del poeta aretino attraverso [...] fuoco è ancora su Petrarca e su cosa può aver detto o suggerito a Boccaccio.«L'incontro con Petrarca è decisivo in alcune giornate e tiravano a far sera, leggendo queste storie d'amore, e allora si è accorto che invece bisognava cambiare e nasce ...
Leggi Tutto
Un libro nuovoChi sull’ultimo scorcio del Duecento ebbe tra le mani quel libro fu preso da grande stupore. Incipit vita nova: non poteva esserci titolo più appropriato. La novità affermata nel titolo e [...] che si caratterizzavano per un modo originale di scrivere d’amore in rima, nell’ambito di un progetto di risponde alla verità letteraria, non storica.Il titoloPer quanto si è detto sull’ammissibilità del parlare di sé nel Medioevo e sul valore ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] stesso: proprio l’ultima volta che l’ho visto, Luca mi aveva detto che aveva l’abitudine di farci colazione, e che per lui era un grande opera collettiva che abbia l’obiettivo di aumentare, d’amore in amore e di padre in figlio, la limpidezza del ...
Leggi Tutto
Emerso con notevole probabilità nel I sec. d. C. in Asia Minore, sopravvissuto almeno fino al IV sec., fonte di ispirazione per autori successivi come Nonno, rivisitato nella Persia medievale e a Bisanzio, [...] questa sorta di indeterminatezza nelle descrizioni, di cui si è detto, sia conseguenza del fatto che il mare è soprattutto uno partire per ulteriori approfondimenti.A)AA. VV., Storie d'amore e d'avventura nell'antichità classica, Canfora, L. (ed.), ...
Leggi Tutto
Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] dall’anello di Sauron (l'Oscuro Signore di Mordor). Detto questo, qui non vogliamo gettare benzina sul fuoco di particolare ha citato l’archetipo petrarchesco nella costruzione della storia d’amore tra Severus Piton e Lily Potter, madre di Harry. ...
Leggi Tutto
Piangete, amantiNel paragrafo VIII della Vita nuova Dante parla della morte di una giovane e garbata donna fiorentina, pianta con sincera commozione da un coro femminile. Non rivela il suo nome, ma ci [...] riconvocato qui lo stesso pubblico ideale di Donne ch’avete intelletto d’amore – la celebre canzone svolta della Vita nuova (cfr. V. salva oltre la morte e a partire dalla morte, proprio come ha detto Gesù (Giov., 12 24-25): «In verità, in verità vi ...
Leggi Tutto
detto
détto agg. e s. m. [lat. dĭctus, dĭctum]. – 1. In funzione di participio, oltre agli usi di dire, sono da notare le frasi: è presto d., si fa presto a dire, non è cosa tanto facile come sembra; propriamente d.; così d. (v. cosiddetto);...
dettare
(ant. dittare) v. tr. [lat. dĭctare, intens. di dicĕre «dire», part. pass. dictus] (io détto, ecc.). – 1. Pronunciare lentamente affinché qualcun altro scriva: d. il tema; d. una poesia; d. una lettera alla segretaria, ecc.; fig.,...
Detto d’Amore Poemetto di cui sono pervenuti 2 frammenti di 480 settenari, pubblicato per la prima volta, con questo titolo, nel 1888. Scritto sotto l’influsso del Roman de la Rose, è quasi certamente opera dello stesso autore del Fiore, ragione...
Dante Alighieri, Opere minori: Detto d'amore - Introduzione
Gianfranco Contini
Titolo, estratto dai primi versi a cura del suo scopritore, il filologo triestino Salomone Morpurgo (1860-1942), e rimasto poi obbligatorio (alla convenzione si...