• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
230 risultati
Tutti i risultati [532]
Biografie [230]
Arti visive [145]
Cinema [43]
Geografia [24]
Musica [31]
Storia [25]
Letteratura [24]
Archeologia [19]
Sport [20]
Economia [17]

Barrett, Lawrence

Enciclopedia on line

Barrett, Lawrence Attore (Paterson, New Jersey, 1838 - New York 1891); esordì a Detroit nel 1853, recitò al Winter Garden Theatre di New York (1862-64) e a Londra (1884); dal 1886 si associò con E. Booth; eccelse nell'interpretazione [...] di personaggi del repertorio shakespeariano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – NEW YORK – PATERSON – NEW YORK – DETROIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barrett, Lawrence (1)
Mostra Tutti

Freer, Charles Lang

Enciclopedia on line

Uomo d'affari e collezionista statunitense (Kingston, N. Y., 1856 - Detroit 1919). Nel 1890 si ritirò dagli affari per dedicarsi alle sue raccolte d'arte, iniziate con acquisti di opere di J. A. MacNeil [...] Whistler, che lo accompagnò nei frequenti viaggi in Europa e in Estremo Oriente. F. mise così insieme una delle più importanti raccolte di ceramiche e dipinti, la Freer art gallery di Washington, da lui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – KINGSTON – DETROIT – EUROPA

Tolan, Eddie

Enciclopedia dello Sport (2004)

Tolan, Eddie Sandro Aquari USA • Denver (Colorado) 29 settembre 1908-Detroit (Michigan), 30 gennaio 1967 • Specialità: Velocità Alto solamente 1,67 m, fu uno dei più piccoli sprinter della storia ma [...] dotato di una partenza micidiale. Fu il primo velocista di colore a detenere il mondiale dei 100 m e il primo a vincere l'oro olimpico. Rivaleggiò con un altro grande velocista a cavallo degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RALPH METCALFE – LOS ANGELES – AUSTRALIA – COLORADO

Booth, Ralph Harmann

Enciclopedia on line

Proprietario e direttore di numerosi giornali del Michigan (Toronto, Canada, 1873 - Detroit, Michigan, 1931), presidente e direttore di banche e di compagnie di assicurazione; mecenate e collezionista [...] d'arte (maestri italiani e tedeschi del Rinascimento, impressionisti e postimpressionisti francesi). Diede energico impulso alla vita artistica della città di Detroit e contribuì largamente alla formazione di quel museo, inaugurato nel 1927. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – DETROIT – TORONTO – CANADA

Niebuhr, Reinhold

Enciclopedia on line

Niebuhr, Reinhold Teologo luterano (Wright City, Missouri, 1892 - Stockbridge, Massachusetts, 1971), pastore a Detroit, insegnò in varie università americane e inglesi; seguace di K. Barth in teologia, si occupò largamente [...] di problemi sociali: Does civilization need religion? (1927); The children of light and the children of darkness (1944); Christian realism and political problems (1953); The self and the dramas of history ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – MISSOURI – TEOLOGIA – DETROIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Niebuhr, Reinhold (1)
Mostra Tutti

Wilson, Theodore detto Teddy

Enciclopedia on line

Pianista di jazz afroamericano (Austin 1912 - New Britain, Connecticut, 1986). Esordì a Detroit (1929), passando poi a Chicago (1931). Fu uno dei maggiori pianisti dell'era dello Swing, attivo in numerosi [...] gruppi orchestrali (con B. Carter, B. Goodmann, e con proprie formazioni), e impegnato anche nel campo della didattica (fondò nel 1938 la School for pianists) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – NEW BRITAIN – CONNECTICUT – DETROIT – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Theodore detto Teddy (1)
Mostra Tutti

WAGNER, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wagner, Robert (propr. Robert John) Lulli Bertini Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 10 febbraio 1930. Nella sua carriera ha interpretato una vasta gamma di personaggi, [...] spaziando dalla commedia al dramma. Ha lavorato accanto a grandi attori, Fredric March, Spencer Tracy, Joanne Woodward, Paul Newman, David Niven, lasciando affiorare la sua personalità caratterizzata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MICHAEL ANDERSON – ANTONIO BANDERAS – JOANNE WOODWARD – LEWIS MILESTONE

Brown, Lyndon Osmond

Enciclopedia on line

Economista statunitense (n. Fergus Falls, Minnesota, 1902 - m. 1966), prof. nelle università di Detroit (1927-30), Northwestern (1930-43) e quindi Columbia. Studioso di marketing, ha diretto analisi di [...] mercato per conto di numerose societa; autore di Market research and analysis (1937) e di Marketing and distribution research (1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINNESOTA – DETROIT

Houdini, Harry

Enciclopedia on line

Houdini, Harry Nome d'arte dell'illusionista statunitense, di origine ungherese, Eric Weiss (Budapest 1874 - Detroit 1926). Figlio di un rabbino, entrò a 9 anni come clown in un circo. Verso il 1900 cominciò a dedicarsi [...] all'illusionismo sotto lo pseudonimo di Harry Evans. I suoi numeri erano talmente stupefacenti da fargli attribuire poteri soprannaturali. Sua prerogativa era l'abilità di liberarsi da qualsiasi tipo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUSIONISMO – UNGHERESE – BUDAPEST – DETROIT – RABBINO

CHATMAN, Seymour Benjamin

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chatman, Seymour Benjamin Daniele Dottorini Teorico statunitense della letteratura e del cinema, nato a Detroit il 30 agosto 1928. Tra i maggiori rappresentanti della narratologia, ossia l'analisi delle [...] forme del racconto in quanto strutture semiotiche trasferibili da un medium a un altro, nei suoi studi ha rielaborato le proposte dei formalisti russi e dello strutturalismo francese (in particolare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
Barra
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...
città campione
citta campione città campione loc. s.le f. inv. Città che costituisce il campione statistico per la rilevazione e l’elaborazione di dati; con particolare riferimento al calcolo del tasso di inflazione. ◆ In mattinata è attesa [...] la diffusione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali