Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] Force 10 from Navarone (1978; Forza 10 da Navarone) di Guy Hamilton e When time ran out (1980; Ormai non c'è più scampo) di James Goldstone.
Bibliografia
M. Wald, Carl Foreman, in Dictionary of literary biography, 26° vol., Detroit 1984, ad vocem. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 944; App. I, p. 559; II, I, p. 853)
Nella seconda metà del Novecento, e in particolare a partire dagli anni Sessanta, si è delineata una forte espansione a livello internazionale delle opere [...] lexicorum, Vienna-New York-Londra 1959; Dictionaries, encyclopedias and other word related books, a cura di A. M. Brewer, Detroit 19874, 3 volumi. Per la storia delle e.: R. Collison, Encyclopaedias, their history throughout the age, New York-Londra ...
Leggi Tutto
WALCOTT, Derek
Eugenio Ragni
Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, Piccole Antille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] ), pp. 41-49; The art of Derek Walcott, a cura di S. Brown, Bridgend-Chester Spring 1991; R.D. Hamner, Derek Walcott, in A twentyeth Century Caribbean and Black African writers, a cura di B. Lindfors e R. Sanders, Detroit-Londra 1992, pp. 290-312. ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] the 11th meeting on mammary cancer in experimental animals and man (a cura di M. J. Brennan e M. A. Rich), Detroit 1978, p. 25.
Nandi, S., Bern, H. A., DeOme, K. B., Hormonal induction and maintenance of precancerous hyperplastic alveolar nodules in ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] transmission and its effect on the environment. 9th World energy conference. September 22-27, 1974, rapporto n. 5, 2-2, Detroit 1974.
Paris, L., Sforzini, M., Energy losses in the economic design of a. c. transmission systems. World power conference ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Pietro Berrettini da Cortona è il pittore della Roma barocca, la Roma dei Barberini, [...] Bonzi e dal Cortona medesimo: l’ Adorazione dei pastori (Roma, Galleria Nazionale) e il Cristo e l’adultera (in deposito al Detroit Institute of Art). Alla fine del 1624 il nuovo papa, Urbano VIII Barberini, che sarà forse il maggiore sostenitore del ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Balduccio
Gerd Kreytenberg
Figlio di Balduccio di Alboneto, come si desume da un atto notarile milanese, datato 19 nov. 1349, che lo vede chiamato come testimone, G. nacque molto probabilmente [...] collezione Raule e Poggi-Cavalletti), la statua di S. Pietro Martire (Bologna, Museo civico medievale), la statua della Madonna (Detroit Institute of arts), la statua di S. Domenico (Marsiglia, Musée Grobet Labadié), la statua di S. Petronio (Bologna ...
Leggi Tutto
POGGINI, Domenico
Fabian Jonietz
– Nacque a Firenze il 24 luglio 1520 (Firenze, Archivio dell’Opera di S. Maria del Fiore, Registri battesimali, Maschi, 8, c. 160r), da Michele di Pagolo Poggini; suo [...] un Bacco – sono state respinte dalla critica; e sono ugualmente da escludere dal suo catalogo il Ragazzo con l’oca (Detroit, Institute of arts), riferibile all’ambito di Tribolo, e il Giasone del Victoria & Albert Museum. Dubbia rimane inoltre la ...
Leggi Tutto
PACCIARDI, Randolfo
Luca Polese Remaggi
PACCIARDI, Randolfo. – Nacque a Giuncarico, frazione di Gavorrano (Grosseto), il 1° gennaio 1899 da Giovanni, un ferroviere originario di Castagneto (Castagneto [...] marzo e maggio 1938 alla ricerca di fondi per la Spagna repubblicana. Tenne decine di conferenze a New York, Chicago, Detroit, Filadelfia e Los Angeles.
La capitolazione imposta dalla Germania di Hitler alla Francia (25 giugno 1940) travolse la vita ...
Leggi Tutto
NOORDA, Bob
Fiorella Bulegato
– Tra i principali artefici del rinnovamento della grafica italiana, nacque ad Amsterdam il 15 luglio 1927, secondogenito di Gerbrand e di Catharine Thrump. Il fratello [...] , l’organizzazione composta da più unità in sedi distinte – prima a Chicago, New York, Milano, poi a Londra, Detroit, Denver, San Francisco e Johannesburg – Unimark si impose come l’esperienza mondiale più dirompente di grande multinazionale del ...
Leggi Tutto
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...
citta campione
città campione loc. s.le f. inv. Città che costituisce il campione statistico per la rilevazione e l’elaborazione di dati; con particolare riferimento al calcolo del tasso di inflazione. ◆ In mattinata è attesa [...] la diffusione...