Perfezionamenti, realizzazioni e innovazioni sono stati perseguiti, negli ultimi anni, sia nella tecnica della fabbricazione delle materie prime abrasive, sia nella produzione, nella condizionatura e nell'utilizzazione [...] , XLIII (1934); G.T. Rideout, Alundum 32, in Machinery, New York, gennaio 1947; A. M. Swigert, The Story of Superfinish, Detroit 1940; Voos, Frienzihschleifen, in Die Schleif- und Poliertechnik, Hoya an der Weser 1941, n. 8 e 9; W. J. Robertson e N ...
Leggi Tutto
MOREAU, Jeanne
Giovanni Grazzini
Attrice e regista francese, nata a Parigi il 23 gennaio 1928. Dopo aver compiuti gli studi al liceo Quinet e al Conservatorio d'arte drammatica della capitale, debuttò [...] ivi 1987; J. C. Moireau, J. Moreau, ivi 1988; G. Lauermann, J. Moreau: Ihre Filme, ihr Leben, Monaco di B. 1989; J. E. Lorenz, J. Moreau, in International dictionary of film and filmmakers, 3 (Actors and actresses), Detroit e Londra 1992, pp. 703-04. ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] i New Jersey Devils. Ma per vincere l'unico trofeo che mancava alla sua bacheca, la Stanley Cup, ha dovuto trasferirsi nel 1995 ai Detroit Redwings, con i quali ha vinto la coppa per due volte consecutive, nel 1997 e nel 1998. Dopo il ritiro, Slava è ...
Leggi Tutto
VACCARO, Domenico Antonio
Augusto Russo
VACCARO, Domenico Antonio. – Nacque a Napoli il 3 giugno 1678, primogenito di Lorenzo, scultore (v. la voce in questo Dizionario), e di Caterina Bottigliero, [...] madre di Perdifumo (Salerno). A questo momento dovrebbero risalire pure i dipinti en pendant, con immagini di Salomone, al Detroit Institute of arts e in Banca Carime a Cosenza; così come le due coppie di dipinti laterali per altrettante cappelle di ...
Leggi Tutto
SCANNABECCHI, Dalmasio
di Iacopo
Paolo Cova
Fu Roberto Longhi (1934-1935, 1973, pp. 33-35; Id., 1950, 1973, pp. 160 s.), anche in relazione alla suddetta documentazione, a riferire a Dalmasio un [...] quadrilobi, già note a Longhi (1950, 1973, p. 160): due conservate rispettivamente alla National Gallery di Dublino e al Detroit Institute of Arts, altre due oggi di ubicazione ignota, ma riprodotte in fotografia (Benati, 2005, pp. 176-179). Oltre ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Raffinato interprete dell’età della Maniera, Parmigianino è uno degli artisti più [...] sperimentale, che vede Parmigiano alternare a composizioni sacre da cavalletto (ad esempio l’incantevole Circoncisione, 1522-23, Detroit, Institute of Art) a ritratti di grandissimo fascino, come il Ritratto di Galeazzo Sanvitale, databile intorno al ...
Leggi Tutto
Carlo Scarpa
Referendum Fiat e relazioni industriali
Dopo Cesare Romiti, la Fiat non aveva ancora trovato un leader capace quanto Sergio Marchionne di imporre la sua personalità e dare quindi la sua impronta [...] tra Fiat e Chrysler è cominciata con l’acquisizione da parte della casa torinese del 20% delle azioni dell’azienda di Detroit, effettuata nel 2009 in cambio della fornitura di tecnologie per costruire veicoli più piccoli ed efficienti di quelli ...
Leggi Tutto
DALMASIO di Iacopo degli Scannabecchi
D. Benati
(o pseudo-Dalmasio)
Nome convenzionalmente attribuito dalla critica all'autore di un gruppo di dipinti su tavola e ad affresco, che erano stati precedentemente [...] . Acton), la Deposizione (già Milano, Coll. Visconti di Modrone) e, forse nella predella, i polilobi con figure di santi (Detroit, Inst. of Arts; Dublino, Nat. Gall. of Ireland). Poco più tardo risulta essere l'altro polittico con Storie di Cristo ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Giacomo (Iacopus de Blanchis, de Albis, Blancus, Albus, più comunemente de Alexandria)
Graziella Federici Vescovini
Frate minore del convento d'Alba nella provincia d'Alessandria, si trova all'inizio [...] domini Roberti Hierusalem et Sicilie regis". Segue la tavola ai ff. 201ra-203vb. Altra copia della Compilatio metaphysicae a Detroit alla Library of Marygrove College, 21 (De Ricci, p. 298).
Altra copia delle stesse opere, cioè le compilazioni del ...
Leggi Tutto
pelli e pellicce
Leopoldo Benacchio
Da risorse preziose per i nostri antenati a materiali per la moda
Pelli e pellicce, ricavate principalmente da Mammiferi, sono da sempre materiali di base per confezionare [...] zone degli Stati Uniti e del Canada, aprendo la via alla successiva colonizzazione delle terre. Parecchie città, come Chicago, Detroit e Washington, devono molto del loro sviluppo proprio al traffico delle pelli. Tuttora in alcune di queste città si ...
Leggi Tutto
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...
citta campione
città campione loc. s.le f. inv. Città che costituisce il campione statistico per la rilevazione e l’elaborazione di dati; con particolare riferimento al calcolo del tasso di inflazione. ◆ In mattinata è attesa [...] la diffusione...