Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] barca non avanza. Se si sposta la prua della barca verso destra di 45° circa alla volta, si determinano le condizioni che una carriera che è tuttora in corso e che lo ha visto protagonista della Coppa America, vinta nel 2003 con il team Alinghi.
La ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] del 320 circa a.C.
Al di là dei grandi protagonisti sono state nuovamente riproposte analisi di categorie monumentali, come il va verso la sinistra dello spettatore, quello di Dario a destra. Nel gruppo mitologico è il corpo di Persefone che viene a ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] ripete e che appena si avviva più che per il protagonista, null'altro che un malvagio mal comprensibile, per mostrargli lo spettacolo della pestilenza messinese: «In quel momento a me la destra prese / la donna e a sé con tal vigor m'attrasse / ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] le adulazioni a lui rivolte, il suo raccattare elogi a destra e a manca anche dalle penne più screditate, anche dai più che la prima donna, è l'unica attrice, l'unica protagonista - dell'intendimento della storia. Un ruolo culturale, dunque. E le ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] del doge Nicolò Contarini, l'ultimo dei grandi protagonisti della lotta giurisdizionale, il governo veneto sembra attenuare rimase per un'ora intera "con la candela accesa nella man destra, con la corda al collo et con un epitaffio scritto a ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] metà del secolo(57). Il farmacista Amedeo Gottardi, padre di giovani protagonisti della vita di F.U.C.I. e G.C.I., la moralità diocesano, diretto sino al 1937 dall'ex popolare di destra Antonio Cosulich e tra i cui membri si conta Bastianetto, ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] paese di Malcontenta, ossia la bottega del barbiere a destra, a sinistra il caffè, in fondo il Municipio e Giovanni Poli, Venezia 1964, p. 8.
47. Ecco tra i protagonisti della prima generazione nostrana, Giorgio Strehler che vi porta Il corvo nel ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] anni.
Il karate italiano si è sempre comportato da protagonista in campo internazionale. Anche se ai fini statistici nel medagliere e la spada si impugnano nello stesso modo: un destro stringerà con la mano sinistra l'estremità dell'impugnatura ‒ ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] a temperature diversificate. Più a sud, sulla riva destra dell'Eufrate, Tell Ashara (Terqa), ridotta sotto il trono di Babilonia nel 623 in opposizione al dominio assiro, protagonista della definitiva caduta di Ninive del 612 insieme agli alleati ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Un esempio per tutti fu Mary Lines, ex crocerossina inglese, protagonista delle prove di velocità, ma non solo di quelle, compagno e si agguanta già in movimento il testimone dalla mano destra di chi sta arrivando. Poi, con azione sempre un po' ...
Leggi Tutto
melonismo s. m. La linea politica di Giorgia Meloni. ♦ Raccontare il “melonismo” è un percorso a tappe che parte all’inizio degli anni Duemila, quindi a quel congresso di Viterbo in cui Giorgia Meloni, non ancora trentenne, uscì vincitrice dal...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...