VISCONTI DI MODRONE, Luchino (Luchino Visconti). – Luchino, conte di Lonate Pozzolo, nacque il 2 novembre 1906 a Milano, in casa della nonna materna Anna Erba, in via Marsala. Era il quartogenito di sette [...] Renzo Rossellini e un Vittorio De Sica nei panni del protagonista, scatenato nel dialogo con la sala. Finale irritante per il Bertolucci per la casa di Rusconi, uomo notoriamente di destra, riprendendo la topica del vecchio attratto da giovani, dove ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] Uniti non troppo conosciuto, era riuscito a portare la spalla destra di un centimetro avanti a McKenley, che ebbe quindi l dovuto ripiegare sui 100 m. Dillard fu poi ancora protagonista del successo della 4x100 m americana, confermandosi uno dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Ferrara
Pier Francesco Asso
Fabrizio Simon
Lungo la sua esistenza, intensa e avventurosa, Francesco Ferrara ha avuto un ruolo di grande importanza nella crescita dell’economia politica in [...] decennio che precede la Rivoluzione del 1848 e vive da protagonista l’esperienza dei moti: è il celebrato autore, nel presentazione della propria relazione finanziaria. Deluso sia dalla Destra sia dalla Sinistra abbandona presto la scena pubblica e ...
Leggi Tutto
CORVETTO, Luigi Emanuele
Giovanni Assereto
Nacque a Genova l'11 luglio 1756 (l'atto di nascita lo registra come "Crovetto", poiché tale era il nome, solo in seguito "italianizzato", della sua antica [...] vendemmiaio VII - 10 ottobre 1798]). Secondo G. Serra, protagonista politico di quegli anni, "l'avvocato Corvetto dava il , come s'è detto, contro i prestiti esteri; da destra gli ultras ripetevano i consueti argomenti contro il credito e sostenevano ...
Leggi Tutto
FERRI, Enrico
Giuseppe Sircana
Nacque a San Benedetto Po, in provincia di Mantova, il 25 febbr. 1856 da Eraclio e da Colomba Amadei. Frequentò il liceo classico "Virgilio" di Mantova, dove ebbe come [...] Roma, e un'altrettanto brillante carriera professionale, che lo vide protagonista di famosi processi. Fu proprio per il ruolo avuto nel di astenersi. Dopo l'espulsione dei riformisti di destra dal PSI e la costituzione del Partito socialista ...
Leggi Tutto
CORRADINI, Enrico
Franco Gaeta
Nato il 20 luglio 1865 a Samminiatello di Montelupo (Firenze) da Narciso e da Anna Setti in seno a una famiglia di piccoli proprietari terrieri si laureò nel 1888 in lettere [...] nazione come "la maggiore unità di vita collettiva" protagonista della storia del mondo la quale consisteva nel imperialismo, nazionalismo. Con un carteggio inedito di E. C., in La Destra, 1972, pp. 83-95; M. De Taeye-Henen, Le nationalisme d ...
Leggi Tutto
CAVALLO
A. Melucco Vaccaro
Nel Medioevo i c. venivano distinti, a seconda del servizio prestato, in destrieri, corsieri, palafreni, ronzini e somieri. Il destriero era il grande c. da guerra, di andatura [...] , con la sinistra munita di un semplice passante e la destra con due occhi (l'inferiore per la grappa del sottopiede-cinturino l'impero bizantino, che vedevano ancora il c. protagonista, questa volta nella forma della cavalleria pesante catafratta. ...
Leggi Tutto
COLAJANNI, Napoleone
Massimo Ganci
Nacque a Castrogiovanni (oggi Enna) il 28 apr. 1847 da Luigi, piccolo industriale dello zolfo, e da Concetta Falautano, proprietaria di solfatare, in una famiglia [...] , la "sala rossa", cui parteciparono anche alcuni deputati della Destra, tra i quali A. Starrabba di Rudinì. Nella riunione ovviamente fu tra i consenzienti, e nel luglio 1896 fu protagonista, con G. Fortunato che si era schierato dalla parte ...
Leggi Tutto
CASALEGGIO, Gianroberto
Marco Tarchi
Famiglia, studi e carriera professionale
Nacque a Milano il 14 agosto 1954, da Emilio (1930-1986), traduttore dalla lingua russa originario della provincia di Asti, [...] stesso, il figlio Davide, che in breve divenne il suo braccio destro – insieme detenevano il 57% delle quote azionarie – Enrico Sassoon, di informazione diventeranno gratuite e autoprodotte. Protagonista di questo cataclisma è Internet, grazie ...
Leggi Tutto
CAIANIELLO, Eduardo Renato
Settimo Termini
– Nacque a Napoli 25 giugno 1921, da Giuseppe e Lidia Sammartino.
GLI ANNI FORMATIVI (IN GUERRA E NEGLI STATI UNITI)
Dopo aver frequentato il liceo classico [...] pattern abituale a tutto il mondo scientifico.
Protagonista del “Risveglio scientifico” napoletano degli anni si potrà pervenire a una completa unificazione delle attività “della sua mano destra e della sua mano sinistra”, anche se a opera di altri. ...
Leggi Tutto
melonismo s. m. La linea politica di Giorgia Meloni. ♦ Raccontare il “melonismo” è un percorso a tappe che parte all’inizio degli anni Duemila, quindi a quel congresso di Viterbo in cui Giorgia Meloni, non ancora trentenne, uscì vincitrice dal...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...