URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] di dollari) e dai pellami (24 milioni). L'attività industriale, già ostacolata dalla mancanza di materie prime e di alla trasformazione della scuola in luogo d'insegnamento del design: vale la pena sottolineare la funzione benefica di elevazione ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] 80) che mira a trasformare l'U. in paese industriale-agricolo a socializzazione avanzata con predominio dell'industria: il (M. Szilvitzky, Zs. Szenes, G. Attalai); mentre il design si valorizza quasi esclusivamente sul piano sperimentale. Vedi tav. f. ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] K. Klint e di K. Fisker, soprattutto sotto un profilo pedagogico nei campi dell'edilizia sociale e dell'industrialdesign, occorre ancora, per concludere un disegno riassuntivo dell'architettura danese contemporanea, richiamare il nome di Jørn Utzon ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige
Luciano Buzzetti
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Luciano Buzzetti
Regione a statuto speciale costituita dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. La dimensione [...] , Scienze e tecnologie, Scienze e tecnologie informatiche, Design e Arti. Oltre l'ateneo sono presenti la mentre appare leggermente aumentato il bosco (+5%).
Il settore industriale mantiene una forte importanza ed è in crescita in valore assoluto ...
Leggi Tutto
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] (1995; Jia Huan Cheng della Shanghai Modern Architectural Design Company), la più alta torre televisiva dell'Asia; progetto M50 nella Moganshan Lu (2005), dove un ex distretto industriale è stato trasformato in un centro per l'arte d'avanguardia ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] gas. Questa circostanza, sommata ad un apparato industriale non particolarmente sviluppato, ha tradizionalmente generato uno squilibrio della difesa sin dalla creazione del ‘King Abdullah Design and Development Bureau’ (Kaddb). Predisposto nel 1999, ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] la preparazione dei prodotti alimentari, per la produzione industriale (compresa quella di energia), per i trasporti per Padova 1965, pp. 81-102.
Maass, A. M. e altri, Design of water resources systems, Cambridge, Mass., 1962.
McLoughlin, J. B., ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] solo un tipo particolare di città dello scambio, la città industriale, ma ne sono anche due forme esemplari. La prima è , N.J., 1991.
Sennet, R., The conscience of the eye. The design and social life of cities, New York 1990 (tr. it.: La coscienza ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] genere, sono eutrofizzati ed eccessivamente costipati. Nelle aree industriali, sotto i depositi di rifiuti, nei campi di filtrazione 164.
SPIRN, A.W. The granite garden. Urban nature and human design. New York, Basic Books, 1987.
SUKOPP, H., a c. di ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] e contrapposto all'aggressività della società urbano-industriale-capitalista. Le idee di fondo dell Col., 1984, pp. 183-236.
Koenig, H.E., Human ecosystem design and management: a sociocybernetic approach, in System analysis and simulation in ecology ...
Leggi Tutto
industrial design
‹indḁ′striël di∫àin› locuz. ingl., usata in ital. come s. m. – Disegno, o più propriam. progettazione, industriale (v. design e disegno).
design
‹di∫àin› s. ingl. [propr. «disegno, progetto», dal fr. dessein, che a sua volta è dall’ital. disegno] (pl. designs ‹di∫àin∫›), usato in ital. al masch. – Nella produzione industriale, progettazione (detta più precisamente industrial...