Teorico del disegno industriale (Bath 1808 - Londra 1882). A Londra fu efficace promotore della riqualificazione delle arti applicate e dei prodotti industriali, progettando egli stesso con lo pseudonimo [...] Society of Arts (dal 1847) e fondando il Journal of design (1849-52). Stretto collaboratore del principe Alberto, fu tra gli Palace di J. Paxton) e di quella internazionale di arti industriali del 1862, della quale progettò con F. Fowke anche la ...
Leggi Tutto
Krier, Léon
Livio Sacchi
Architetto e teorico dell'architettura lussemburghese, nato a Lussemburgo il 7 aprile 1946. Dopo gli studi alla Technische Hochschule di Stoccarda (1967-68), si è trasferito [...] Con il fratello Robert ha redatto il piano di sviluppo per l'area industriale e l'università di San Sebastian, in Spagna (1989-90); il progetto , Marburg 1988.
Léon Krier. Architecture and urban design 1967-1992, ed. R. Economakis, London-New ...
Leggi Tutto
Zanuso, Marco
Livio Sacchi
Architetto e designer, nato a Milano il 14 maggio 1916. Dal 1976 professore di disegno industriale presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, ha presieduto [...] Award (Londra 1965); le due medaglie d'oro e l'Honor Award della Biennale dell'IndustrialDesign (Lubiana 1966); la medaglia d'oro dell'International Design Congress (Yverdon 1969); il premio Bolaffi (Torino 1972); la medaglia del comune di Milano ...
Leggi Tutto
Designer e architetto, nato a Meda (Milano) il 16 giugno 1950; è fra i principali esponenti del design italiano. Dal 1987 è stato professore a contratto presso il DUDI (Diploma Universitario in Disegno [...] 30-33.
P. Ciorra, B. Fitoussi, V. Pasca, Antonio Citterio & Terry Dwan. Architecture & design, Zürich 1993.
A. Pansera, Storia del disegno industriale italiano, Roma-Bari 1993.
G. Finizio, La riduzione del segno, in Ottagono, sett.-nov. 1994 ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte, nato a Roma il 26 maggio 1929. Laureatosi nel 1951 a Torino con A.M. Brizio con una tesi su Andrea Pisano, si è perfezionato a Firenze (1954) con R. Longhi, con una tesi su M. Giovannetti. [...] volume Arte, industria, rivoluzioni. Temi di storia sociale dell'arte (1985). Della nascita dell'industrialdesign ha trattato nella Storia del disegno industriale, da lui diretta (1989-91). Ha collaborato alla Storia dell'arte italiana Einaudi con i ...
Leggi Tutto
Architetto e storico dell'architettura, nato a Napoli il 14 luglio 1929. Ha esordito come pittore, partecipando a formazioni quali il Gruppo Sud e il MAC (Movimento Arte Concreta). Dal 1963 è docente di [...] numerose edizioni ed è stata radicalmente ampliata nel 1988. La disamina del disegno industriale, in particolare, ha prodotto Le Corbusier designer (1976) e Storia del design (1985), oltre a un gran numero di saggi pubblicati su riviste diverse (si ...
Leggi Tutto
Pesce, Gaetano
Livio Sacchi
Architetto e designer, nato a La Spezia l'8 novembre 1939. Dal 1959 ha studiato a Venezia, all'Istituto universitario di architettura (IUAV), dove si è laureato nel 1965, [...] e all'Istituto superiore di disegno industriale (1961-65). Ha esordito come artista e regista teatrale e ).
C. Meadmore, The modern chair: classics in production, London 1974.
Design e forme nuove nell'arredamento italiano, a cura di P. Portoghesi, M ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] Franco Mattioli, un imprenditore bolognese, un 'industriale puro', che nel 1958 aveva fondato, insieme pp. 39-47; G. Bianchino - A.C. Quintavalle, Moda. Dalla fiaba al design. Italia 1951-1989, Novara 1989, pp. 226-239; R. Catola, Dior è grande ...
Leggi Tutto
LONGHENA, Baldassare (Baldisera, Baldi)
Andrew Hopkins
Figlio primogenito di Melchisedech e di Giacomina, nacque probabilmente a Venezia alla fine del 1596, oppure all'inizio del 1597.
La sua data di [...] 1994), pp. 199-214; Id., L.s second sanctuary design for S. Maria della Salute, in The Burlington Magazine, La dogana da mare e l'isola della Salute: da zona industriale a zona di rappresentanza, in Architettura: processualità e trasformazione, ...
Leggi Tutto
Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] di Gae Aulenti è caratterizzata quindi dall'impegno versatile su più attività oltre alla progettazione nell'industrial e nell'interior design. Questa poliedrica applicazione su più campi, oltre che essere una scelta personale, fu anche una condizione ...
Leggi Tutto
industrial design
‹indḁ′striël di∫àin› locuz. ingl., usata in ital. come s. m. – Disegno, o più propriam. progettazione, industriale (v. design e disegno).
design
‹di∫àin› s. ingl. [propr. «disegno, progetto», dal fr. dessein, che a sua volta è dall’ital. disegno] (pl. designs ‹di∫àin∫›), usato in ital. al masch. – Nella produzione industriale, progettazione (detta più precisamente industrial...