GIOVANNI da Verona
Luciano Rognini
Nacque intorno al 1457 a Verona da genitori dei quali non sono noti nomi e casato (Caffi). Nel 1475 entrò come novizio nel monastero di S. Giorgio di Ferrara appartenente [...] nella chiesa di S. Maria in Organo, in Arte italiana decorativa e industriale, XIX (1910), pp. 85 s., 96 s.; A. Mercati, ), 2, pp. 290-297; M.J. Thornton, Tarsie: design and designers, in Journal of the Warburg and Courtauld Institute, XXXVI ...
Leggi Tutto
PALANTI, Giancarlo
Alessandra Capanna
PALANTI, Giancarlo. – Nacque a Milano il 26 ottobre 1906, da Giuseppe, noto pittore e decoratore, professore alla Accademia di Brera, e da Ada Romussi.
Il nonno [...] nel 1922, i fratelli Salvo, anch’essi industriali tessili, commissionarono a Mario Palanti il loro ; R. Anelli, Gosto moderno: o design da exposição e a exposição do design. Modern taste: exhibition design and design exhibition, in Arqtexto, 2009, n. ...
Leggi Tutto
FORTUNY (Fortuny y Madrazo), Mariano
Federica Di Castro
Nacque a Granada, in Spagna, l'11 maggio 1871 da Mariano Fortuny y Marsal e da Cecilia de Madrazo.
Nel 1873 era a Roma dove il padre, pittore [...] di una serie di lampade ove si coniugava con un design vuoi del tessuto, assai spesso di matrice orientale e di Giudecca una fabbrica di tessuti d'arredamento per la produzione semi-industriale di cotoni stampati. Con essi arredò casa Vanderbilt, la ...
Leggi Tutto
Nacque a Rovereto (Trento) il 10 dic. 1896, da Leopoldo, calzolaio, e da Maria Casetti, sesto di nove figli. Nel 1906, alla morte del padre, venne accolto nell'istituto orfanotrofio della sua città, dove [...] e incominciò a intrattenere fecondi rapporti con l'industriale Carlo Frua, che sarebbe divenuto uno dei catal.), Milano 1978; L. B. architetto, in Quaderni di architettura e design della galleria del Levante, a cura di G. Contessi, Milano 1978 (numero ...
Leggi Tutto
La principale manifestazione sui temi della street art e dell’arte urbana in relazione al territorio a Roma, e una delle più importanti in Italia. Il festival, organizzato dall’agenzia NUfactory, nasce [...] ha operato, primariamente nel quartiere di Ostiense – ex-zona industriale oggi ribattezzata Street art district – e nei limitrofi spazi a incastro di Halo Halo, poi ancora il laboratorio di design No Idea, il romano Rub Kandy e un artista multiforme ...
Leggi Tutto
Architetto (Berlino 1883 - Boston 1969), figura centrale del movimento europeo di rinnovamento dell'architettura. Fu allievo di P. Behrens; la sua prima opera, l'officina Fagus (1911) di Alfred (Sassonia [...] Harvard University gli assegnò la cattedra della Graduate school of design, di cui G. divenne preside (1938-52). Nel . scrisse con Behrens un primo "memorandum" sulla prefabbricazione industriale in rapporto all'edilizia, e i suoi principali saggi ...
Leggi Tutto
Architetto, artista, designer e teorico italiano (n. Bussi sul Tirino 1938). Attivo fin dagli anni Sessanta nella ricerca per la definizione di equilibrati rapporti tra uomo e ambiente, ha fondato e fatto [...] e Fascicolo (1976-79) e, dal 2000, Artigianato tra arte e design, mentre nel 1980 è stato redattore della rivista Domus. Ha ricevuto collaborazioni con aziende italiane (Arosio Viscardi, Gruppo industriale Busnelli, Poggi, Sellaro e Zanotta fra le ...
Leggi Tutto
Designer grafico olandese (Amsterdam 1927 - Milano 2010) attivo in Italia. Formatosi ad Amsterdam, ha lavorato in Indonesia (1947-50) e ancora nei Paesi Bassi (1950-52). Trasferitosi a Milano, dal 1961 [...] M. Vignelli) e di San Paolo del Brasile (1974), il design degli interni degli uffici della Regione Lombardia, dei supermercati Coop e carriera nel 1995, e la laurea ad honorem in disegno industriale consegnatagli nel 2005 dal Politecnico di Milano. ...
Leggi Tutto
Ingegnere, architetto e teorico italiano del design (n. Pola 1945). Laureatosi al Politecnico di Milano, presso lo stesso ateneo è stato prof. di requisiti ambientali dei prodotti industriali e direttore [...] strategico e coordinatore del dottorato di ricerca in disegno industriale. Tra i massimi promotori della ricerca nell'ambito del design sostenibile e del design strategico, ha fatto parte del comitato didattico della Domus Academy di Milano. Ha ...
Leggi Tutto
Stoppino, Giotto. – Architetto e designer italiano (Vigevano 1926 - Milano 2011). Tra i maggiori esponenti del design italiano, dopo gli studi di architettura a Venezia e Milano ha lavorato dal 1953 al [...] design per il mobile italiano. Nel 1968 ha fondato un proprio studio indipendente concentrandosi sul design di Menhir (1983) per Acerbis. Presidente dell'Associazione per il disegno industriale (ADI) dal 1982 al 1984, ha vinto il premio Compasso ...
Leggi Tutto
industrial design
‹indḁ′striël di∫àin› locuz. ingl., usata in ital. come s. m. – Disegno, o più propriam. progettazione, industriale (v. design e disegno).
design
‹di∫àin› s. ingl. [propr. «disegno, progetto», dal fr. dessein, che a sua volta è dall’ital. disegno] (pl. designs ‹di∫àin∫›), usato in ital. al masch. – Nella produzione industriale, progettazione (detta più precisamente industrial...