Designer e architetto, nato a Meda (Milano) il 16 giugno 1950; è fra i principali esponenti del design italiano. Dal 1987 è stato professore a contratto presso il DUDI (Diploma Universitario in Disegno [...] 30-33.
P. Ciorra, B. Fitoussi, V. Pasca, Antonio Citterio & Terry Dwan. Architecture & design, Zürich 1993.
A. Pansera, Storia del disegno industriale italiano, Roma-Bari 1993.
G. Finizio, La riduzione del segno, in Ottagono, sett.-nov. 1994 ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte, nato a Roma il 26 maggio 1929. Laureatosi nel 1951 a Torino con A.M. Brizio con una tesi su Andrea Pisano, si è perfezionato a Firenze (1954) con R. Longhi, con una tesi su M. Giovannetti. [...] volume Arte, industria, rivoluzioni. Temi di storia sociale dell'arte (1985). Della nascita dell'industrialdesign ha trattato nella Storia del disegno industriale, da lui diretta (1989-91). Ha collaborato alla Storia dell'arte italiana Einaudi con i ...
Leggi Tutto
FULLER, Richard Buckminster
Pia Pascalino
Architetto, disegnatore, scrittore statunitense, nato a Milton, Mass., il 12 luglio 1895. È molto noto per gli studi svolti nel settore delle strutture reticolari, [...] la partecipazione realistica e puntuale ai problemi della produzione industriale. L'ipotesi base degli studi di F. è unità geometrica strutturale, cui toglie ogni valore di design, lasciandole solo le caratteristiche tecnologiche di giunto unitario ...
Leggi Tutto
Architetto e designer argentino, nato il 13 giugno 1943; ha studiato all'università di Princeton conseguendo il Master of Architecture; è stato curatore di design al Museum of Modern Art di New York (1970-76). [...] con un bacino lacustre, destinato a ospitare i padiglioni espositivi).
Detentore di molti brevetti di disegno industriale e meccanico, A. è consulente per il design della Cummins Engine Co. È autore (con G. Piretti) delle sedie e poltrone per ufficio ...
Leggi Tutto
Architetto e storico dell'architettura, nato a Napoli il 14 luglio 1929. Ha esordito come pittore, partecipando a formazioni quali il Gruppo Sud e il MAC (Movimento Arte Concreta). Dal 1963 è docente di [...] numerose edizioni ed è stata radicalmente ampliata nel 1988. La disamina del disegno industriale, in particolare, ha prodotto Le Corbusier designer (1976) e Storia del design (1985), oltre a un gran numero di saggi pubblicati su riviste diverse (si ...
Leggi Tutto
Pesce, Gaetano
Livio Sacchi
Architetto e designer, nato a La Spezia l'8 novembre 1939. Dal 1959 ha studiato a Venezia, all'Istituto universitario di architettura (IUAV), dove si è laureato nel 1965, [...] e all'Istituto superiore di disegno industriale (1961-65). Ha esordito come artista e regista teatrale e ).
C. Meadmore, The modern chair: classics in production, London 1974.
Design e forme nuove nell'arredamento italiano, a cura di P. Portoghesi, M ...
Leggi Tutto
MARI, Enzo
Laura Malvano
Scultore e designer, nato a Novara il 27 aprile 1932, vive e lavora a Milano. Ha studiato all'Accademia di Brera (1951-56); la sua prima mostra personale è del 1953, alla Galleria [...] movimenti. Come designer, in Italia uno dei più noti, ha partecipato a importanti rassegne internazionali come la mostra dell'Industrialdesign a Lubiana nel 1964 e nel 1966, e alla Triennale di Milano. Le sue prime ricerche risalgono al 1952 e ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] imponente complesso termale e la fullonica (impianto industriale per la lavorazione dei tessuti), recentemente di un Iohannes Iacobi (1320) nel battistero non possono più essere designati come opere di seguaci di Arnolfo.Nel 1318 venne chiamato a ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] la preparazione dei prodotti alimentari, per la produzione industriale (compresa quella di energia), per i trasporti per Padova 1965, pp. 81-102.
Maass, A. M. e altri, Design of water resources systems, Cambridge, Mass., 1962.
McLoughlin, J. B., ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] la possibilità di fare i conti con l'eredità della metropoli industriale e con i suoi sviluppi futuri.
b) Le teorie comunitarie concentrarsi sugli elementi agglutinanti della città: l'urban design, che fa propria l'estemporaneità e l'immediatezza ...
Leggi Tutto
industrial design
‹indḁ′striël di∫àin› locuz. ingl., usata in ital. come s. m. – Disegno, o più propriam. progettazione, industriale (v. design e disegno).
design
‹di∫àin› s. ingl. [propr. «disegno, progetto», dal fr. dessein, che a sua volta è dall’ital. disegno] (pl. designs ‹di∫àin∫›), usato in ital. al masch. – Nella produzione industriale, progettazione (detta più precisamente industrial...