TURBINA (XXXIV, p. 503). Turbina a vapore (p. 503)
Pericle FERRETTI
Antonio REVESSI
Paolo MODUGNO
Le turbine a vapore rappresentano degli apparati che già da anni hanno quasi raggiunto la perfezione [...] in conto dell'impiego di vapore per uso industriale. Di qui la convenienza di generalizzare l'impiego Turbines, Londra 1947; J. S. Small, Notes introductory to the Theory and Design of Gas Turbines, Glagow 1947; Revue Brown Boveri, 1939, n. 6; 1940 ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] le voci organizzative, tecnologie (App. V, iii, p. 779), organizzazione industriale, sviluppata nell'App. IV (ii, p. 677) e poi ripresa decision making, New York 1998.
D.M. Upton, Design, managing and improving operations, New York 1998.
Management ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] frontale dell'autoveicolo (circa 2 m2 nelle automobili, circa 10 m2 negli a. industriali), ϱ la densità dell'aria o massa volumica (circa 1,25 kg/m3 l'uso del calcolatore (CAD, Computer Aided Design; CAE, Computer Aided Engineering; CIM, Computer ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] crescente collaborazione tra le due parti in causa (co-design, comakership, partnership), che vede il fornitore elevato Nacque la p. di massa, la gestione del processo industriale divenne sempre più dominio di specialisti e lo sviluppo economico ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] essere l'indice del ritmo troppo rapido della crescita industriale. Si riprodussero gli stessi fenomeni degli anni Cinquanta: Dalla metà degli anni Sessanta ha avuto , grande rilievo anche il design. Vedi tav. f. t.
Bibl.: H. Kotkowska-Bareja, ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] 1986; Architects and apartheid, in ADA (Art Design Architecture), 2 (1986); B. Fletcher, A history Procter, K. Harrs, O. Schmitz; mentre nel campo del cinema industriale le personalità più originali sono il commediografo J. Uys, l'autore televisivo ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] A parte i poli interni di Tolentino e San Severino, carattere di asse industriale ha da tempo assunto la Valle del Tronto, tra Ascoli e Porto d assai qualificato sui temi della grafica e del design. Nell'ambito della grafica è stato oggetto di ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] automatica, e. quantistica, e. industriale, calcolatori elettronici, bioingegneria), sembra York 1982; A. Isidori, Sistemi di controllo, Roma 1984; M.M. Mano, Digital design, Englewood Cliffs 1984; P.R. Gray, R.G. Meyer, Analog integrated circuits, ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] 1987 è realizzato a Medellín, la più importante città industriale. Ma il Salón è anche motivo di contrasti che de Coltejer (1970, 1972, 1981).
Nel campo dell'insegnamento del design va infine ricordato il Taller 5 di Bogotá, diretto dalla pittrice ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] ha e 2,5 milioni di q nel 1972). Le coltivazioni industriali sono effettuate in modo intensivo, fuori dalla zona cerealicola: la (1966-68, F. Fracchia e G. Panthoff).
Un design eccessivamente elaborato (Casa Soldatti di O. Molinos, Martínez, 1962 ...
Leggi Tutto
industrial design
‹indḁ′striël di∫àin› locuz. ingl., usata in ital. come s. m. – Disegno, o più propriam. progettazione, industriale (v. design e disegno).
design
‹di∫àin› s. ingl. [propr. «disegno, progetto», dal fr. dessein, che a sua volta è dall’ital. disegno] (pl. designs ‹di∫àin∫›), usato in ital. al masch. – Nella produzione industriale, progettazione (detta più precisamente industrial...