• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2146 risultati
Tutti i risultati [2146]
Biografie [486]
Arti visive [307]
Geografia [207]
Storia [198]
Archeologia [224]
Cinema [182]
Religioni [143]
Letteratura [129]
Asia [98]
Africa [76]

GRAN DESERTO SABBIOSO

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN DESERTO SABBIOSO (A. T., 166-167) È il nome che comunemente si dà alla parte nord-occidentale del Gran Deserto Australiano (v.). ... Leggi Tutto

Il deserto rosso

Enciclopedia del Cinema (2004)

Il deserto rosso Bill Krohn (Italia/Francia 1964, colore, 120m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Antonio Cervi per Film Duemila/Cinematografica Federiz/Francoriz; sceneggiatura: Michelangelo [...] 36-37, hiver 1964 (con interventi di G. Fink, X. Tilliette, N. Zand). J. Fieschi, Pas de printemps pour la prisonnière du désert, in "Cahiers du cinéma", n. 163, février 1965. A. Téchiné, La perte de vue, in "Cahiers du cinéma", n. 163, février 1965 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: RIVISTA DEL CINEMATOGRAFO – MICHELANGELO ANTONIONI – INDUSTRIALIZZAZIONE – VITTORIO GELMETTI – CAHIERS DU CINÉMA

Kavir, Deserto di

Enciclopedia on line

Kavir (o Kawīr o Kiwīr), Deserto di Deserto dell’Iran centrale, a SE dei Monti Elburz, coperto da una crosta salina che ne rende difficile il transito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ELBURZ – IRAN

Gran Deserto Australiano

Enciclopedia on line

(ingl. Great Australian Desert) Sezione interna, desertica, del grande penepiano occidentale dell’Australia. Propriamente alla denominazione generica di G. corrispondono, da N a S, il Gran Deserto Sabbioso [...] km2) a N del Lago Eyre. L’insieme di queste aree consiste, nella massima parte, in dune fissate da una scarsa vegetazione desertica, con estese macchie di acacie (mulga). L’allineamento delle dune è da E a O. Vasti tratti sono però ricoperti da uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: GRAN DESERTO SABBIOSO – FALDE ACQUIFERE – LAGO EYRE – ACACIE – INGL

Gran Deserto Americano

Enciclopedia on line

(ingl. Great American Desert) Regione semiarida degli USA occidentali (1.300.000 km2), chiusa a O dalle catene costiere dell’Oceano Pacifico, a N dai pianalti della British Columbia, a E dai rilievi più [...] elevati delle Montagne Rocciose. Comprende parte del Gran Bacino e l’Altopiano del Colorado con i deserti della California sud-orientale, dell’Arizona sud-occidentale, del Sonora settentrionale e del Nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – BRITISH COLUMBIA – OCEANO PACIFICO – NUOVO MESSICO – GRAN BACINO

Lut, Deserto di

Enciclopedia on line

Lut, Deserto di (o Dasht-i L.) Il maggiore dei deserti iranici, che si estende nella parte orientale del paese. Corrisponde a un bacino interno, senza deflusso al mare, quasi del tutto colmato da alluvioni recenti e in via di progressivo disseccamento (steppa salina e dune mobili). Rappresenta una barriera naturale tra Iran e Afghanistan. È una delle zone più aride della Terra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: AFGHANISTAN – IRANICI – IRAN

Agriati, Deserto degli

Enciclopedia on line

Regione settentrionale della Corsica, tra il fiume Ostriconi e il Golfo di S. Fiorenzo. Di natura granitica, disabitata, è coperta da rada vegetazione e utilizzata per il pascolo transumante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CORSICA

ARABICO, DESERTO o deserto orientale

Enciclopedia Italiana (1929)

È quella stretta zona dell'Egitto, che è delimitata a oriente dal Mar Rosso, a occidente dalla pianura alluvionale del Nilo, a settentrione dal margine orientale del grande ventaglio del delta, tra Cairo [...] 'idrocarburi, di gesso e di zolfo delle rocce sedimentarie, determinano un netto contrasto fra questa regione e il deserto Libico (v.). Il Deserto Arabico è abitato da Arabi cammellieri nella sua parte nord, da el-‛Abābdeh (v.), genti di stirpe begia ... Leggi Tutto
TAGS: ROCCE SEDIMENTARIE – DESERTO ARABICO – AZIONE EROSIVA – IDROCARBURI – MAR ROSSO

Il deserto dei Tartari

Enciclopedia on line

Romanzo (1940) dello scrittore D. Buzzati (1906-1972). L'opera, già compiuta nel 1939, narra la vicenda del tenente Giovanni Drogo (Dongo nella stesura iniziale), che trascorre la vita nella vana attesa di un attacco nemico in un'isolata fortezza; quando finalmente sarà chiamato a combattere, sarà per la battaglia decisiva, quella con la morte. Dal romanzo è stato tratto l'omonimo film (1976) di V. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI

Ego vox clamantis in deserto

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ego vox clamantis in deserto . Passo del Vangelo (Ioann. 1, 23), riportato in Vn XXIV 4. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 215
Vocabolario
deṡèrto¹
deserto1 deṡèrto1 (ant. diṡèrto) agg. [dal lat. desertus, part. pass. di deserĕre «abbandonare»]. – 1. a. Spopolato, disabitato: paese d.; strade d.; Venimmo poi in sul lito diserto (Dante); errava muto ove Arno è più deserto (Foscolo). Per...
deṡèrto²
deserto2 deṡèrto2 (ant. diṡèrto) s. m. [dal lat. desertum, part. pass. neutro sostantivato di deserĕre «abbandonare»]. – 1. Grande distesa di terreno arido, quasi del tutto incoltivabile e disabitato (per es., il d. del Sahara). Più specificamente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali