RISERVE NATURALI
Longino Contoli
Definizione e classificazione. - In base alla più diffusa accezione, ogni porzione di territorio sottoposta a qualche forma di tutela dei caratteri ambientali attraverso [...] Corallina in Australia (4,7 × 106 ha); il Parco Nazionale del Gran DesertodiGobi in Mongolia (4,5 × 106 ha); il Parco Nazionale di Canaima in Venezuela (3,0 × 106 ha); la Riserva delle Svalbard di nord-est in Norvegia (1,9 × 106 ha).
In base agli ...
Leggi Tutto
Palpebra
Gabriella Argentin
Red.
Il termine palpebra indica ciascuno dei due veli membranosi mobili che delimitano un'apertura trasversale, la rima palpebrale, e avvicinandosi fra loro coprono la parte [...] un carattere fetale oppure come una forma di adattamento genetico al vento gelido del deserto del Gobi. Pliche con un diverso andamento da quella mongolica sono presenti nei boscimani e negli ottentotti del desertodi Kahalari e nei tuareg del Sahara ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] superficie è ridotta per limitare la dispersione di calore. Nella palpebra superiore è presente la plica mongolica, così chiamata perché essa è particolarmente evidente nei mongoli del deserto del Gobi, nell'altopiano centrale asiatico. Tale plica è ...
Leggi Tutto