• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Biografie [81]
Sport [47]
Storia [40]
Arti visive [19]
Discipline sportive [10]
Geografia [8]
Cinema [8]
Temi generali [6]
Economia [5]
Industria [4]

Varenne

Lessico del XXI Secolo (2013)

Varenne <-rèn>. − Cavallo da corsa italiano, considerato il trottatore più veloce di tutti i tempi. Guidato da G. Minnucci e allenato dal finlandese J. Turja, V. ha riportato il trotto italiano [...] diversi record di velocità in Italia, in Europa e negli Stati Uniti. Tra le affermazioni più importanti si ricordano, dopo il derby italiano del 1998, il Gran premio Lotteria di Agnano nel 2000, 2001 e 2002 e il Grand prix d’Amérique nel 2001 ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – FINLANDIA – STOCCOLMA – GERMANIA – NEW YORK

LORD

Enciclopedia Italiana (1934)

LORD Titolo nobiliare dato in Inghilterra agli appartenenti alla Camera dei pari per nascita o per creazione. Il suo significato è quello di "signore" e deriva dall'anglosassone hláford "signore del [...] . I lord di diritto premettono senz'altro il titolo al cognome o alla designazione locale che lo sostituisce (lord Kelvin, lord Derby, ecc.), i lord "by courtesy" lo premettono al nome di battesimo (lord John Russell). Gli arcivescovi e i vescovi che ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LORD (2)
Mostra Tutti

COMBIN, Nestor

Enciclopedia dello Sport (2002)

COMBIN, Nestor Gigi Garanzini Francia. Las Rosas (Argentina), 29 dicembre 1940 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1964 (Messina-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1959-64: [...] , giunse alla Juventus nel 1964-65, senza convincere. Si affermò invece nel Torino. Da ricordare i suoi tre gol nel derby Torino-Juventus 4-0 del 1967, una settimana dopo la scomparsa del compagno e amico Meroni. Passato al Milan, fu involontario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

Gladstone, William Ewart

Enciclopedia on line

Gladstone, William Ewart Statista inglese (Liverpool 1809 - Hawarden 1898). Dal 1832 con i tories, passò poi al Partito liberale, divenendone leader (1865). Più volte primo ministro (1868-74, 1880-85, 1886 e 1892-94), varò numerose [...] denunciò aspramente il regime poliziesco borbonico. Con la sua critica al bilancio provocò nel dicembre 1852 la caduta del ministero Derby; formatosi il gabinetto di coalizione di lord Aberdeen, G. entrò a farne parte in qualità di cancelliere dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI CRIMEA – CHIESA ANGLICANA – CAMERA DEI LORD – ORĀBĪ PASCIÀ – ISOLE IONIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gladstone, William Ewart (3)
Mostra Tutti

ORLANDINI, Vincenzo

Enciclopedia dello Sport (2002)

ORLANDINI, Vincenzo Angelo Pesciaroli Italia. Roma, 30 agosto 1910-23 ottobre 1961 • Arbitraggi nazionali: 235 partite di serie A • Arbitraggi internazionali: 30 partite internazionali, fra cui Campionato [...] diventò uno dei migliori arbitri italiani. Fra le partite di serie A che ha diretto figurano due spareggi e, caso unico per un romano, il derby Lazio-Roma del 4 aprile 1956 (1-0). Complessivamente ha assegnato 60 rigori e decretato 14 espulsioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – ITALIA – INAIL

DELVECCHIO, Marco

Enciclopedia dello Sport (2002)

DELVECCHIO, Marco Fabrizio Maffei Italia. Milano, 7 aprile 1973 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 1° marzo 1992 (Fiorentina-Inter, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1990-92: Inter; 1992-93: [...] e Udine, nel 1995 passa controvoglia alla Roma. I tifosi lo fischiano e lui reagisce a suon di gol, di cui molti nei derby contro la Lazio, pur non giocando sempre da prima punta. Ha un carattere di ferro e arriva alla nazionale. Zoff lo porta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROTTERDAM – TREZEGUET – BATISTUTA – MONTELLA – UDINE

Scommessopoli

NEOLOGISMI (2018)

Scommessopoli (scommettopoli), s. f. inv. Lo scandalo delle scommesse illecite nel mondo del calcio. • Non che intorno fossero tutti frati e suore ‒ cito alla rinfusa: passaportopoli, doping amministrativo, [...] , Unità, 3 agosto 2013, p. 23, Sport) • A Savino Tesoro sarebbe bastato riportare il Lecce in B, a giocare un derby pulito con il nuovo Bari, cancellando definitivamente l’eredità di Scommessopoli, con la quale i neoproprietari dovettero fare i conti ... Leggi Tutto
TAGS: LECCE – BARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scommessopoli (1)
Mostra Tutti

TILOGALE

Enciclopedia Italiana (1937)

TILOGALE (o Almaturo; dal gr. ϑύλαξ "borsa" e γαλῆ "donnola"; lat. scient. Thylogale Gray; fr. Thylogale) Oscar De Beaux Sottospecie di Canguri che comprende forme di statura relativamente piccola, ossia [...] Cuv.), con la nuca di un rossastro vivo, dell'Australia orientale dal Queensland meridionale al Vittoria; la Tilogale di Derby (Th. Eugenii Desm.), grigia, con spalle rossastre, larga striscia scura longitudinale sulla nuca, dell'Australia del SO. e ... Leggi Tutto

MARCHEGIANI, Luca

Enciclopedia dello Sport (2002)

MARCHEGIANI, Luca Enrico Maida Italia. Ancona, 22 febbraio 1966 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 31 dicembre 1988 (Juventus-Torino, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1983-85: Jesi; 1985-86: [...] -93, 1997-98, 1999-2000) Il suo esordio è avvenuto con il Torino che lo ha fatto giocare in serie A in un derby con la Juventus nel dicembre 1988. È stato acquistato dalla Lazio di Cragnotti nel 1993. L'anno successivo, ai Mondiali negli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – ANCONA

FUSER, Diego

Enciclopedia dello Sport (2002)

FUSER, Diego Fabrizio Maffei Italia. Venaria Reale (Torino), 11 novembre 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 26 aprile 1987 (Torino-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1986-89: [...] 2 Supercoppe Italiane (1998, 2001) Cresciuto nelle giovanili del Torino, guidate da Vatta, fa il suo esordio in A in un derby contro la Juventus. Gioca come centrale di centrocampo poi si trasforma in esterno destro, dotato di un gran tiro dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENARIA REALE – ITALIA – TORINO – ZOFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 23
Vocabolario
derby
derby 〈dàabi〉 s. ingl., usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈dèrbi〉). – 1. Importante corsa al galoppo sulla distanza di un miglio e mezzo (2414 m), riservata ai puledri di tre anni; istituita in Inghilterra nel 1780 da Edward...
stracittadino¹
stracittadino1 stracittadino1 agg. [comp. di stra- e cittadino1]. – Che riunisce, che presenta in sé gli aspetti cittadini più vivi e caratteristici: manifestazione s.; il derby ha creato un’atmosfera stracittadina. In partic., partita s....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali