integrale agg. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger "integro, intero"]. - 1. a. [che non manca di nulla: edizione i. di un film] ≈ completo, intero, (fam.) sano, totale. ↔ incompleto, parziale. [...] b. (estens., fam.) [che è assolutamente tale quale indicato dalla parola concomitante, spesso in espressioni negative: fesso, scemo i.] ≈ assoluto, calzato e vestito, completo. 2. (gastron.) [che conserva ...
Leggi Tutto
borsetteria /borset:e'ria/ s. f. [der. di borsetta], non com. - (comm., industr.) [fabbrica di borsette] ≈ (non com.) borsettificio. ⇑ pelletteria. ...
Leggi Tutto
rocchetto s. m. [der. di rocca²]. - 1. (tess.) [confezione di filato avvolto su un tubetto cilindrico] ≈ rocca, (non com.) rocchello, (pop.) sigaretta, spagnoletta. ‖ spola, spoletta. ⇑ bobina. 2. (elettrotecn.) [...] [filo conduttore avvolto in più spire su un supporto cilindrico] ≈ bobina. 3. (mecc.) [ruota dentata fornita di un piccolo numero di denti] ≈ ‖ corona, pignone ...
Leggi Tutto
rodaggio /ro'dadʒ:o/ s. m. [dal fr. rodage, der. di roder "levigare per attrito", dal lat. rodĕre "rodere"]. - 1. (aut.) [funzionamento a velocità moderata di una macchina di nuova costruzione] ≈ assestamento [...] (occorre un periodo di a. dei pezzi meccanici), (non com.) rodatura, (non com.) sladinatura. 2. (fig.) [periodo necessario per apprendere un'attività, un'operazione, ecc.: ho bisogno di un r. di qualche ...
Leggi Tutto
bottigliere /bot:i'ʎɛre/ s. m. [der. di bottiglia]. - 1. (enol.) [chi ha in custodia le bottiglie di una cantina] ≈ cantiniere. 2. (ant.) [chi versa il vino] ≈ coppiere. 3. [scaffaletto per vini] ≈ portabottiglie. ...
Leggi Tutto
pappardella /pap:ar'dɛl:a/ s. f. [der. di pappare]. - 1. (gastron.) [per lo più al plur., striscia di pasta piatta e larga] ≈ ‖ fettuccina, tagliatella. 2. (fig., scherz.) [discorso o scritto prolisso [...] e noioso] ≈ lagna, (fam.) menata, (spreg., non com.) pappolata, (pop.) pizza, solfa, sproloquio, tiritera ...
Leggi Tutto
bozzima /'bɔdz:ima/ s. f. [lat. tardo apozĕma, dal gr. apózema "decotto", der. di apozéō "far bollire"], non com. - [impasto sudicio, ripugnante e sim.: questa minestra è una vera b.] ≈ brodaglia, intruglio, [...] miscuglio, pastrocchio ...
Leggi Tutto
temperare [dal lat. temperare, der. di tempus -ŏris "tempo"] (io tèmpero o tèmpro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [correggere qualcosa con l'aggiunta di altra cosa che mitighi ciò che vi è in essa d'eccessivo, con [...] la prep. con del secondo arg.: t. il vino con l'acqua] ≈ mescolare, miscelare, mischiare. 2. (fig.) [rendere meno intenso: t. le passioni] ≈ addolcire, attenuare, calmare, contenere, frenare, mitigare, ...
Leggi Tutto
rosato /ro'zato/ [der. di rosa]. - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ [→ ROSA agg. (1)]. 2. (enol.) [di vino di colore rosso chiaro] ≈ rosé. ■ s. m. (enol.) [vino di colore rosso [...] chiaro] ≈ rosé ...
Leggi Tutto
Der
Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...