• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [17524]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

sessismo

Sinonimi e Contrari (2003)

sessismo s. m. [der. di sesso, sul modello di razzismo]. - [atteggiamento di chi sostiene l'inferiorità del sesso femminile rispetto a quello maschile] ≈ fallocentrismo, machismo, maschilismo, (non com.) [...] maschismo. ↔ ‖ femminismo ... Leggi Tutto

civilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

civilizzazione /tʃivilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di civilizzare, sul modello del fr. civilisation]. - 1. [il rendere o il divenire civile, cioè il fatto di dare o di acquistare condizioni di vita più evolute] [...] ≈ evoluzione, incivilimento, progresso. ↓ dirozzamento. ↔ imbarbarimento, regressione. 2. (burocr.) [passaggio dallo stato militare a quello civile: la c. della guardia di finanza] ≈ smilitarizzazione. ... Leggi Tutto

virilocalità

Sinonimi e Contrari (2003)

virilocalità s. f. [der. di virilocale]. - (etnol.) [usanza secondo cui la nuova famiglia si stabilisce nel luogo di origine dello sposo] ≈ patrilocalità. ↔ matrilocalità, uxorilocalità. ... Leggi Tutto

maschilismo

Sinonimi e Contrari (2003)

maschilismo s. m. [der. di maschile, sul modello di femminismo]. - (soc.) [convinzione di una presunta superiorità dell'uomo sulla donna] ≈ ‖ antifemminismo, fallocrazia, machismo, (non com.) maschismo. [...] ⇑ sessismo. ↔ femminismo ... Leggi Tutto

primitività

Sinonimi e Contrari (2003)

primitività s. f. [der. di primitivo]. - 1. [condizione di popolo primitivo: la p. dei villaggi africani] ≈ arretratezza. ↔ civilizzazione, civiltà. 2. (estens.) a. [caratteristica di cosa non adatta ai [...] tempi: la p. delle tecniche di costruzione] ≈ arretratezza, grossolanità, rozzezza, rudimentalità. ↔ evoluzione, modernità, raffinatezza, sofisticatezza. b. [caratteristica di persona, di comportamento ... Leggi Tutto

massificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

massificazione /mas:ifika'tsjone/ s. f. [der. di massificare]. - (soc.) [tendenza a massificare gli elementi di una comunità sociale] ≈ ‖ appiattimento, livellamento, omogeneizzazione, omologazione, standardizzazione, [...] uniformazione. ↔ ‖ differenziazione, diversificazione ... Leggi Tutto

matador

Sinonimi e Contrari (2003)

matador /mata'ðɔr/, it. /mata'dɔr/ s. m., sp. [der. di matar "uccidere"]. - [chi uccide il toro durante una corrida] ≈ espada, (non com.) mattatore. ⇑ toreador, torero. ... Leggi Tutto

matriarcato

Sinonimi e Contrari (2003)

matriarcato s. m. [der. del lat. mater "madre", sul modello di patriarcato]. - 1. (etnol.) [istituzione sociale in cui la donna detiene tutto il potere sia in rapporto alla prole sia in rapporto alla proprietà [...] dei beni] ↔ patriarcato. 2. (estens.) [predominio della donna in un ambito sociale o familiare in genere] ≈ ‖ mammismo. ↔ ‖ patriarcato ... Leggi Tutto

matrilocalità

Sinonimi e Contrari (2003)

matrilocalità s f. [der. di matrilocale]. - (etnol.) [consuetudine propria di varie popolazioni secondo la quale una coppia di sposi novelli si stabilisce nel territorio del gruppo sociale cui appartiene [...] la sposa] ≈ uxorilocalità. ↔ patrilocalità ... Leggi Tutto

volontarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

volontarismo s. m. [der. di volontario]. - 1. (milit.) [arruolamento volontario nelle forze armate] ≈ e ↔ [→ VOLONTARIATO (1)]. 2. (soc.) [attività volontaria e gratuita svolta a favore della collettività] [...] ≈ ‖ assistenza, volontariato. 3. (estens.) [visione della vita e comportamento che conferisce grande importanza alla volontà e all'azione] ≈ ‖ (spreg.) velleitarismo. ↔ fatalismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali