dipanatoio /dipana'tojo/ s. m. [der. di dipanare], non com. - (tess.) [arnese per dipanare] ≈ arcolaio, aspo, bindolo, (non com.) guindolo. ...
Leggi Tutto
orditore /ordi'tore/ s. m. [der. di ordire] (f. -trice, pop. -tora). - 1. (mest., tess.) [chi è addetto all'orditura] ≈ ‖ tessitore. 2. (fig.) [chi ordisce, cioè prepara danno ad altri: o. d'inganni, di [...] congiure] ≈ macchinatore. ‖ organizzatore ...
Leggi Tutto
orditura s. f. [der. di ordire]. - 1. (tess.) a. [il disporre sul telaio i fili dell'ordito] ≈ ⇑ tessitura. b. [l'ordito stesso: o. fitta, rada] ≈ e ↔ [→ ORDITO (1)]. 2. (fig., lett.) a. [il preparare [...] un danno ad altri: l'o. di un inganno, di una congiura] ≈ macchinazione, (non com.) ordimento, trama. ↓ disegno, ideazione, organizzazione, preparazione, progettazione. b. [le linee essenziali di un'opera: ...
Leggi Tutto
industriale [der. di industria]. - ■ agg. [relativo all'industria: il settore i. dell'economia; attività i.] ≈ ‖ imprenditoriale, produttivo. ↔ artigianale. ▲ Locuz. prep.: fig., scherz., in quantità (o [...] su scala) industriale ≈ in grande quantità, in quantità notevole. ■ s. m. e f. (prof.) [chi esercita un'attività industriale: un ricco i.] ≈ imprenditore, produttore. ‖ costruttore, fabbricante ...
Leggi Tutto
rimpolpettare v. tr. [der. di polpetta, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rimpolpétto, ecc.), non com. - 1. (ant.) [cucinare di nuovo un cibo facendone polpette]. 2. (fig., spreg.) [rimettere mano a uno scritto [...] o un discorso per farlo apparire nuovo e originale] ≈ raffazzonare, (spreg.) rifriggere, rimaneggiare, rimpastare ...
Leggi Tutto
rinfresco /rin'fresko/ s. m. [der. di rinfrescare] (pl. -chi). - 1. (lett.) [il rinfrescare o il rinfrescarsi] ≈ (non com.) rinfrescamento, rinfrescata. 2. a. [offerta di cibi dolci o salati e bibite varie [...] in occasione di cerimonie e sim.: r. di nozze] ≈ ↑ banchetto, pranzo. ‖ festa, party, ricevimento, trattenimento. b. (estens.) [al plur., quanto viene offerto in una di queste occasioni: servire numerosi ...
Leggi Tutto
orologeria /orolodʒe'ria/ s. f. [der. di orologio]. - (tecnol.) [meccanismo, simile a quello degli orologi, che ha lo scopo di regolare la durata di un movimento, anche per provocare al momento voluto [...] l'esplosione di un ordigno] ≈ timer. ▲ Locuz. prep.: a orologeria [che è regolato da tale meccanismo: congegno, mina, bomba a o.] ≈ a tempo ...
Leggi Tutto
infarcitura s. f. [der. di infarcire], non com. - (gastron.) [insieme di ingredienti di cui è riempita una vivanda] ≈ farcia, farcitura, (non com.) infarcimento, ripieno. ...
Leggi Tutto
Der
Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...