avviare [der. di via², col pref. a-¹] (io avvìo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [condurre lungo un percorso, spingere su una strada e sim., anche fig. e assol., con la prep. a del secondo arg.: a. una recluta [...] al proprio reparto; a. a una professione] ≈ guidare, indirizzare, instradare, orientare. ↔ allontanare, [solo in senso fig.] distogliere. b. [far partire qualcosa, anche fig.: a. un lavoro, un discorso] ...
Leggi Tutto
deodorizzare /deodori'dz:are/ v. tr. [der. di odore, col pref. de-]. - [privare una sostanza del suo odore o rendere gradevole un odore sgradevole] ≈ deodorare, profumare. ↔ appestare, impuzzolentire, [...] impuzzolire ...
Leggi Tutto
avvinazzare /av:ina'ts:are/ [der. di vino, col pref. a-¹]. - ■ v. tr., non com. [far bere a qualcuno molto vino] ≈ ubriacare. ■ avvinazzarsi v. rifl. [riempirsi di vino] ≈ (fam.) alzare il gomito, bere, [...] (pop.) inciuccarsi, (lett.) inebriarsi, sborniarsi, (fam.) sbronzarsi, ubriacarsi ...
Leggi Tutto
avvolgibilista s. m. [der. di avvolgibile] (pl. -i). - (mest.) [operaio addetto al montaggio e alla riparazione degli avvolgibili] ≈ tapparellista. ...
Leggi Tutto
depilazione /depila'tsjone/ s. f. [der. del lat. depilare]. - [procedimento per asportare i peli superflui] ≈ (non com.) epilazione, rasatura. ...
Leggi Tutto
officina s. f. [dal lat. officina, da un prec. opificina, der. di opĭfex -fĭcis "operaio, artigiano"]. - 1. a. [impianto industriale nel quale si effettuano lavorazioni meccaniche e metallurgiche: o. elettromeccanica] [...] ≈ fabbrica, manifattura, (non com.) opificio, stabilimento (industriale). b. [laboratorio dove si eseguono lavori artigianali con attività non meccaniche: l'o. del rilegatore] ≈ bottega, laboratorio. 2. ...
Leggi Tutto
bacare [der. di baco] (io baco, tu bachi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) [subire guasti per opera di bachi, detto di frutta, formaggi, carni, ecc.] ≈ alterarsi, andare a male, avariare, danneggiarsi, [...] deteriorarsi, disfarsi, (fam.) fare i vermi, guastarsi, rovinarsi, sciuparsi. ↑ decomporsi, imputridire, infracidire, infradiciarsi, marcire, putrefare. ↔ conservarsi, durare, mantenersi, preservarsi. ...
Leggi Tutto
straccio² s. m. [der. di stracciare]. - 1. a. [pezzo o ritaglio di stoffa non più utilizzabile per il suo uso primario, ma riutilizzabile sia industrialmente sia nell'uso domestico] ≈ brandello, brano, [...] brindello, cencio. b. (regi0n.) [pezzo o ritaglio di stoffa usata impiegato nell'uso domestico per pulire pavimenti, mobili ecc.] ≈ (region.) borraccio, canovaccio, cencio, (region.) mappina, panno, pezza, ...
Leggi Tutto
Der
Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...