depurazionedelleacque
Nicola Nosengo
Un sorso d'acqua nuovamente pura
L'acqua è una delle risorse più importanti del nostro pianeta ed è indispensabile a ogni forma di vita, sia essa animale o vegetale. [...] più semplice
La fossa settica, o fossa biologica, è uno dei sistemi più semplici per depurare le acque 'nere', ossia le acque di scarico delle case. Oggi è utilizzata soprattutto nelle zone di campagna dove non ci sono grandi impianti di fognatura ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] del potenziamento dei sistemi di collettamento fognario e di depurazionedelleacque di rifiuto.
Acque marine
Il problema dell’i. di tali acque presenta alcune varianti rispetto a quello delleacque dei fiumi, in quanto il mare possiede un maggior ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] il processo di digestione anaerobica, correntemente impiegato come trattamento di stabilizzazione biologica dei fanghi, per la depurazionedelleacque di rifiuto di origine domestica in particolari reattori in cui si forma un letto espanso di ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] adeguate sia di smaltimento di rifiuti solidi urbani sia di collettamento fognario e depurazionedelleacque reflue, tenendo conto delle fluttuazioni di popolazione dovute ai flussi turistici e degli apporti inquinanti degli insediamenti industriali ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] a tali imprese (con le conseguenti implicazioni occupazionali) sono: progettazione, costruzione e installazione di impianti per la depurazionedelleacque di rifiuto civili e industriali, per il trattamento dei fanghi di risulta, per la rimozione ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, simbolo O, gassoso, incolore, inodore, insapore, contenuto nell’aria e in forma combinata nell’acqua; alimenta la respirazione ed è perciò indispensabile alla vita.
Chimica
Generalità
L’o. [...] alcol metilico ad aldeide formica ecc.); in siderurgia, nei moderni processi di preparazione dell’acciaio; in taluni processi biologici di depurazionedelleacque di rifiuto; per ossidare gli oli siccativi; per imbiancamento; l’o. liquido è impiegato ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] , 1995, 6, pp. 17-19.
F.Cecchi, M. Ranieri, F. Bahlke, L'indagine di Federgasacqua sul sistema di raccolta e depurazionedelleacque reflue urbane in Italia, in Istituto per studi e ricerche sui servizi idrici Proaqua, L'impatto sul servizio idrico ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] Il controllo di sorgenti puntiformi è possibile per mezzo di impianti di depurazionedelleacque dedicati; più problematico è il controllo dell'inquinamento delle risorse idriche dovuto a sorgenti diffuse. È importante aggiungere il rilievo assunto ...
Leggi Tutto
Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità.
Cenni storici
L’e., come [...] di interventi sulle fonti di inquinamento. Sempre più spesso, anche per diminuire i costi delladepurazione, si riutilizzano, per scopi agricoli o industriali, le acque di scarico depurate. Un caso particolare di riuso è rappresentato dall’impiego di ...
Leggi Tutto
NETTEZZA URBANA (XXIV, p. 685)
Ruggero Squatriti
Natura del servizio. - L'oggetto dell'attività dei servizi di n. u. è per l'Italia quello specificato dall'art. 1 della l. 20 marzo 1941, n. 366. Tale [...] concepibile l'accumulo sul suolo e il successivo caricamento manuale. Ove le fogne e gl'impianti di depurazionedelleacque possono sopportarlo, i rifiuti vengono immessi nell'acquaio e sminuzzati da un apposito trituratore. Avveniristico, e usato ...
Leggi Tutto
depurazione
depurazióne s. f. [der. di depurare]. – L’atto del depurare, dell’essere depurato. In partic., nella tecnica, operazione con la quale si riesce a eliminare da una sostanza (solida, liquida, in soluzione, ecc.) altre sostanze che...
acque pulite
(Acque pulite, Acque Pulite), loc. s.le f. pl. Scandalo legato alle modalità di espletamento di gare pubbliche per la costruzione di depuratori delle acque. ◆ Della settimana scorsa è il caso «Acque pulite», con l’avviso di garanzia...