Dispositivo elettromeccanico usato negli impianti di accensione dei motori a combustione interna con accensione a scintilla. Nei motori più recenti la sua funzione è assicurata dai dispositivi di accensione [...] si ottiene ruotando la scatola dello s.; tale rotazione è automatica durante il normale funzionamento del motore, mediante l’azione di un regolatore centrifugo a masse rotanti e, talvolta, di un sistema comandato dalla depressione di aspirazione. ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] l'innesto automatico, che agisce nel modo seguente: quando la farfalla del carburatore è chiusa (marcia a vuoto del motore), la depressione che si forma nel tubo di aspirazione è elevata e fa spostare lo stantuffo del cilindro b (fig. 36), che a sua ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] e politiche che innestarono nelle precedenti cause di disagio nuovi elementi di disordine, ma anche di benefica ripresa. La depressione economica ebbe inizio con grave crisi nel mercato del caffè e col deprezzamento della moneta, cui fecero seguito ...
Leggi Tutto
POLESSIA (in polacco Polesie, in russo Poles′e; A. T., 51-52 e 71-72)
Riccardo Riccardi
Regione dell'Europa orientale, vasta circa 80.000 kmq., costituita essenzialmente dalla parte più bassa del bacino [...] una coltre assai spessa di argille glaciali, coperte alla loro volta da sabbie fluvioglaciali. L'origine della depressione è ancora dubbia: probabilmente essa rappresenta la conca terminale di un grande lobo del ghiacciaio pleistocenico scandinavo ...
Leggi Tutto
TUCUMÁN (A. T., 159)
Marina Emiliani
Città dell'Argentina settentrionale, capoluogo della provincia omonima, a 1157 km. NO. di Buenos Aires. Sorge a 495 m. s. m., in una eccellente posizione, sul margine [...] la via del Perù cessò di risalire la valle del Calchaqui, attraverso la Cordigliera andina, per seguire la più agevole depressione subandina (valle del Río Salí). Allo sbocco di questa nella pianura, presso la riva destra del Río Salí, sorse la ...
Leggi Tutto
. I bromuri sono i sali dell'acido bromidrico (v. bromo), e hanno molta importanza in famiacologia. Essi (BrNa, BrK, ecc.) godono di particolari proprietà depressive delle funzioni psichiche e dei riflessi, [...] che predispone a un sonno tranquillo. Dosi più elevate (5-10 grammi) possono determinare dei sintomi tossici: depressione psichica, prostrazione, sonnolenza, ottundimento dei sensi specifici, cefalea frontale, intensa sete, eruzioni cutanee, ecc. L ...
Leggi Tutto
È così chiamata la valle della Mera, o Maira, affluente di sinistra del Liro, nel bacino dell'Adda. Si estende dal passo di Maloja (m. 1811), che la separa dalla valle dell'Inn o Engadina, fino a Chiavenna [...] parti, di diversa conformazione fisica. La parte più alta, chiusa da due grandi archi montani, separati l'uno dall'altro dalla depressione del Maloja, e versanti le loro acque rispettivamente all'alta Mera e all'Ordlegna (Val Marozzo e Val Muretto ...
Leggi Tutto
MARMITTE DEI GIGANTI
AIdo Sestini
. Incavature subcilindriche (dette anche caldaie) scavate nelle rocce dall'acqua in movimento vorticoso; si trovano nel letto di fiumi e torrenti, sul suolo già occupato [...] od ovoidale. Il fondo è in genere regolarmente concavo, talvolta presenta invece una eminenza conica, circondata da una depressione anulare. J. Brunhes considera questa seconda forma come tipica delle marmitte incompiute. Le pareti sono levigate e ...
Leggi Tutto
RUTLAND (A. T., 47-48)
Wallace E. Whitehouse
Florence M. G. HIGHAM
La più piccola delle contee inglesi (397 kmq.), situata nei Midlands orientali. Confina a N., NE. e E. con la contea di Lincoln; a [...] Welland; a N., invece, dove la distanza dal fiume è assai maggiore, le alture scendono dolcemente verso la larga e fertile depressione, orientata da N. a S., della valle di Catemose; poi il profilo risale nei Cottesmore Downs, prima di abbassarsi ...
Leggi Tutto
È la prima moneta d'oro regale dei Persiani Achemenidi, creata da Dario I (521-485 a. C.), donde il suo nome. Secondo un principio imposto da Creso, e che ebbe dipoi valore nell'evo antico, è di oro puro, [...] tiene l'arco, con la destra un lungo giavellotto; sulle spalle è il turcasso pieno di frecce. Al rovescio è una depressione rettangolare, ma senza tipo. Questo è anche il tipo del darico di argento, meglio detto siclo medico, egualmente creato da ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...