FRANCA CONTEA (in fr. Franche Comté; A. T., 32-33-34)
André CHOLLEY
*
Antica provincia francese il cui territorio coincide con quello dei tre attuali dipartimenti dell'Alta Saona, del Doubs e del Giura [...] della Lorena e dall'Alsazia. Le città sono mercati agricoli: Vesoul, con 10.860 abitanti (v.); Gray, con 6650. A nord (depressione dei Vosgi meridionali) si sono localizzate alcune industrie tessili nel raggio d'azione di Belfort o di Épinal e un ...
Leggi Tutto
RGAH Oasi del Deserto Libico (Egitto) fra 24° e 26° lat. N. e fra 30° e 31° long. E.; è situata circa 160 km. a E. di ed-Dākhlah (v.) e congiunta al Nilo da una ferrovia a scartamento ridotto, lunga 197 [...] S. si estende il deserto. Questi varî villaggi sono allineati da N. a S. per una lunghezza di circa 130 km. in una vasta depressione, limitata a E. dalla scarpata dell'altipiano calcareo, la quale si continua anche a N. e a NO., mentre a S., a SO. e ...
Leggi Tutto
SIERRA MORENA (A. T., 39-40 e 41-42)
Giuseppe Caraci
MORENA È il nome dato al complesso di rilievi e di sierre che, con direzione all'ingrosso E.-O., si estendono, nella Spagna meridionale, dalla Sierra [...] poste in rapporto con la spinta orogenica terziaria, proveniente da S., a cui si deve l'emergere, oltre la depressione andalusa (che lo delimita da S.), dei massicci betico e subbetico: la Sierra Morena rappresenterebbe così la prima ondulazione ...
Leggi Tutto
Coen, Joel ed Ethan
Daniela Daniele
Registi e sceneggiatori cinematografici statunitensi: Joel, nato a St. Louis Park (Minneapolis) il 29 novembre 1954; Ethan, nato ivi il 21 settembre 1957. Nell'ambito [...] O brother, where art thou? (2000; Fratello dove sei?) singolare rilettura dell'Odissea riambientata negli anni della Depressione, le coordinate geografiche tornano a coincidere con quelle della sempre denunciata matrice letteraria di riferimento (la ...
Leggi Tutto
La dipendenza dalle droghe
Pier-Vincenzo Piazza
Véronique Deroche-Gamonet
Giovanni Marsicano
La dipendenza: un fenomeno naturale
La dipendenza dalle droghe è un fenomeno conosciuto dal genere umano [...] capacità di adattarsi allo stress, o a patologie spesso associate alla dipendenza, quali i disturbi di ansia o la depressione. Sebbene questi studi siano molto complessi e i risultati a volte contraddittori, si può oggi affermare che esistano delle ...
Leggi Tutto
ARSAMEIA
F. K. Dörner
Nome di due città in Commagene, che non sono ricordate nella letteratura antica, ma che, identificate attraverso iscrizioni, si possono localizzare: sono precisamente Arsameia [...] e inizia da qui il suo corso attraverso la pianura della Commagene racchiudendo entro un ampio arco la depressione mesopotamica.
Del primo periodo commagenico a Gerger sono rimaste soltanto poche tracce. Particolarmente significativo è un monumentale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo sviluppo tecnologico del XV secolo non è fatto di clamorose invenzioni da parte [...] .
Una generale ripresa: l’attività mineraria
Durante il XIV secolo pestilenze, perturbazioni economiche e politiche causano una lunga depressione che rallenta la crescita del commercio, ma già a metà del secolo XV si avvertono segni di ripresa. In ...
Leggi Tutto
melanconia
Stato psichico caratterizzato da un’alterazione patologica del tono dell’umore, con un’immotivata tristezza, talora accompagnata da ansia, e con inibizione di tutta la vita intellettuale. [...] nel melanconico si producono un’introflessione degli impulsi aggressivi e una regressione dell’istintività verso livelli orali; il fattore regressivo sembra distinguere la vera m. dagli stati di depressione reattiva e, in partic., dal lutto normale. ...
Leggi Tutto
URALI (A. T., 66-67)
Giorgio PULLE'
Uno dei nuclei rocciosi, e certamente il maggiore, di origine antica, che emergendo dalla coltre delle sedimentazioni recenti costituiscono una delle più importanti [...] dell'altitudine di 500 metri, limita verso SE. la piattaforma russa, formando fra l'Ural e il Volga, l'orlo della depressione caspica. Diramazione della catena degli Urali verso NE. sono i Monti Timani (v.), così come le colline Pae-Choi, altra ...
Leggi Tutto
SEGNA (A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Porto di pesca, detto Senj in croato e Zengg in tedesco, lungo la costa croata della Morlacca, sul lato orientale del Quarnerolo, di fronte [...] traffico locale di sale e cereali dall'Istria, per gli altipiani della Croazia, attraverso una carrozzabile che si arrampica verso una depressione della costa montuosa e che porta a Otočac e a Zaloznica.
La cittadina (ab. 3072) si allunga su un breve ...
Leggi Tutto
depressione
depressióne s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre «deprimere», part. pass. depressus]. – 1. L’atto, il fatto di deprimere, di portare cioè a un livello più basso, e, fig., di umiliare, di avvilire e sim.; con questo...
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...